
Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, sono i calci di rigore a sancire il trionfo della Varesina sul Varese.
Ecco le nostre pagelle.
VARESINA
Lorenzi 5.5 – Si riscatta parando il rigore finale, ma da un profilo con il suo palmares ci si aspetta più sicurezza. Da matita rossa l’errore in occasione della punizione di seconda regalata al Varese
Miconi 7 – Dalla sua parte c’è Cogliati (tra i più positivi del Varese): non sempre riesce a contenerlo, ma lo argina egregiamente e non rinuncia a spingere (37′ st Loeffen sv – Dà solidità e non trema dagli undici metri).
Pirola 6 – Attento in ogni frangente, efficace dal dischetto.
Caverzasi 6 – Controlla bene le sfuriate centrali del Varese; anche lui letale dagli undici metri.
Vaz 5.5 – A fasi alterne, la propositività non gli manca, ma deve trovare più continuità.
Rosa 6.5 – Vivace e dinamico, trova un gran bel gol annullato per fuorigioco. Risorsa importante là in mezzo, propenso anche al sacrificio offensivo. (42′ st Tonella sv – assaggia il campo).
Grieco 6.5 – Disegna calcio, poco altro da aggiungere.
Ghioldi 6 – Preciso e ordinato (22′ st Valisena 5.5 – Il talento c’è, lo ha dimostrato nella pre-season. Oggi entra in un momento in cui la gara si stava già spegnendo e non incide più di tanto. L”errore dal dischetto non pesa).
Sassi 7 – Classe ’07. Lo ripeteremo spesso, perché a vederlo giocare non sembra. Gran bel duello con Berbenni, spesso e volentieri trova la giocata giusta.
Guri 6.5 – La sassata che impatta sulla traversa è il climax della sua prova fatta di sostanza e sacrificio. Con Costantino ci si divertirà davvero tanto (29′ st Baud Banaga 6 – Fisicità impressionante, potrà essere una pedina davvero importante di questa squadra).
Cum 6 – Inizia bene, poi Secondo gli prende le misure e non riesce più ad essere incisivo (10′ st Larhrib 6 – Porta continuità sulla sinistra, anche se non riesce ad accendere una ripresa spenta. Suo il rigore della vittoria).
GHELLER 6.5 – A differenza di Ciceri può attingere dalla panchina, ma deve rinunciare al peso di Guri in attacco. La squadra comunque ne beneficia.
VARESE
Bugli 5.5 – Non prende gol, qualche parata la effettua, ma è tutt’altro che sicuro soprattutto con il pallone tra i piedi. Avrebbe forse meritato la chance di difendere la porta biancorossa ai rigori, ma la scelta era già stata fatta in settimana (47′ st Rugginenti 6 – Un rigore lo para, altri quasi. Non è facile entrare a freddo in situazioni del genere)
Secondo 6.5 – Parte contratto, poi si scioglie e sale di livello regalando ottime giocate in entrambe le fasi (46′ st Marangon sv – Recupero ordinato)
Costante 6 – L’errore dal dischetto è il suo, ma è arrivato al termine di una partita di totale concentrazione in cui ha concesso poco o nulla all’attacco avversario.
Bruzzone 6 – Qualche indecisione di tanto in tanto, ma anche e soprattutto tanti interventi decisi e risolutori.
Berbenni 6.5 – Duello da urlo con Sassi sulla fascia. Bene in difesa, molto bene in fase di spinta.
Malinverno 6 – Cuore e polmoni del Varese
De Ponti 6 – Fa ordine in mezzo al campo.
Palesi 6 – Traversa dagli undici metri, ma non ha certo peccato di abnegazione in campo.
Guerini 6.5 – Il migliore fino al momento dell’infortunio, solo la traversa gli nega il gol (23′ pt Qeros 6 – Forse il più “indietro” a livello di condizione. Regala comunque giocate di gran livello, anche se da uno come lui è lecito aspettarsi sempre qualcosa in più)
Barzotti 6 – Sempre nel vivo della manovra, si spegne nella ripresa (33′ st Barbaro sv – Buon approccio per il talento classe ’08).
Cogliati 6.5 – Esperienza e qualità: le giocate più pericolose del Varese nascono da lui.
CICERI 6 – Scelta coraggiosa cambiare il portiere; per il resto la panchina non gli ha offerto chissà quali soluzioni. Bene l’approccio, poi le gambe sono mancate (normale che sia così). Nel complesso la squadra ha tenuto.
Matteo Carraro