Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi chiudiamo con la Valenzana Mado.

Neopromossa da non sottovalutare. Affermazione scontata e doverosa, ma quanto mai veritiera. I rossoblù hanno tenuto indubbiamente un profilo più basso rispetto a Biellese (vittoriosa 1-0 nel Turno Preliminare di Coppa Italia) e Celle Varazze, eppure i colpi di mercato dei piemontesi non sono certo passati inosservati. Batteria di portieri over (aspetto mai banale), under in arrivo da settori giovanili importanti e innesti di categoria (con un palmares addirittura superiore) che alzano esponenzialmente il tasso tecnico ed esperienziale. Avere in attacco profili del calibro di Doria, Montini e Principe non è da tutti, oltre ad un certo Manasiev in mezzo al campo e Venneri in difesa.

La miglior arma della Valenzana sarà ovviamente l’entusiasmo per il ritorno in Serie D 24 anni dopo l’ultima volta, oltre che di un progetto vincente e convincente che in soli tre anni è passato dalla Promozione alla massima categoria dilettantistica. Passione e competenza che non hanno mai varcato il confine dell’umiltà: non a caso l’obiettivo primario della società rossoblù è la salvezza e il precampionato (non esaltante) sembrerebbe implicitamente confermare tale volontà.

Agli acquisiti di cui sopra, in linea con il principio della meritocrazia, vanno aggiunte le tante conferme, a cominciare da quella di mister Luca Pellegrini che è pronto a dare il massimo nell’imminente campionato. La Valenzana è una squadra dall’alto potenziale, che però per il momento collochiamo nella zona medio/bassa della classifica: servirà metabolizzare il salto di categoria e adattarsi in fretta al livello della competizione. Di certo parliamo di una matricola che potrà dare del filo da torcere a chiunque e il Varese lo sperimenterà sulla sua pelle alla quint’ultima giornata. Per i biancorossi, comunque, il focus primario è ovviamente rivolto all’Imperia: tra meno di 48 ore, sabato 6 settembre alle ore 16.00, fischio d’inizio del campionato biancorosso con “l’inedita” trasferta di Lavagna.

VALENZANA MADO 2025/26

ALLENATORE: Luca Pellegrini (confermato)

ROSA
Portieri: Simone Baralis (’97, confermato); Simone Canegallo (’96, dall’Alessandria); Alessandro Losa (’03, confermato); Riccardo Sattanino (’04, dal Vado)
Difensori: Mattia Ceccarini (’07, dalla Fiorentina); Alessio Ciletta (’98, confermato); Leonardo Garlando (’06, confermato); Habtamu Gasti (’06, dal Brindisi); Lorenzo Guida (’06, dal Robbio Libertas); Luis Mukaj (’02, dal Luese); Nicolò Ortolan (’97, confermato); Yannis Saidi (’05, dal Derthona); Jacopo Torre (’07, dal Casteggio); Andrea Venneri (’91, dal Vado); Roberto West (’06, confermato)
Centrocampisti: Ivan Greco (’99, dal Crema); Manuele Maione (’98, confermato); Zdravko Manasiev (’87, dall’Asti); Luca Palazzo (’87, confermato); Davide Spriano (’98, confermato); Matteo Toniato (’04, confermato)
Attaccanti: Jacopo Amato (’07, dalla Lucchese); Alessandro Ciliberto (’04, dal Pinerolo); Alessandro Doria (’97, dalla Casatese); Nicolò Massaro (’06, confermato); Luca Mazzucco (’04, confermato); Mattia Montini (’92, dalla Sarnese); Matteo Principe (’97, dal Pavia); Simone Ragni (’06, dal Pavia)

VS VARESE
Andata
: Varese-Valenzana Mado (domenica 23 novembre ore 14.30 – 13^ giornata)
Ritorno: Valenzana Mado-Varese (giovedì 2 aprile ore 15.00 – 30^ giornata)

Matteo Carraro

Articolo precedenteSeminiAmo Sport a Besozzo, Francesca Pianese: “Strumento per promuovere solidarietà e inclusione”
Articolo successivoPro Patria, un anno dopo. Stesso impegno contrattuale, difesa più giovane, attacco esperto e 56 gol in più

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui