
La riunione estiva delle Bettole si chiude sabato 6 settembre, con sette corse e 47 purosangue al via, nella serata che manda in scena l’appuntamento più atteso dell’intera annata: il Gran Premio Città di Varese, intitolato alla memoria di Carlo Curti e arrivato alla settantaquattresima edizione. Nato nel 1952, per celebrare il venticinquesimo anniversario di Varese capoluogo di Provincia, il Gran Premio mantiene vivo il suo fascino e sa suscitare non solo la passione degli appassionati ma richiama anche l’attenzione di professionisti di spessore che intendono sposare questa avvincente corsa. Quest’anno, il prestigioso Handicap Principale di tipo A, sui 2250 metri della pista in erba, prende il nome di Trofeo Core Financial Organization, pool di specialisti della salute aziendale con esperienze verificabili più che ventennali, orientati ai risultati e con esperienza di conduzione, gestione e sviluppo di aziende e progetti di alto profilo, sia a livello nazionale che internazionale.
L’edizione 2025, in scena come sesta corsa alle 22.10, presenta 11 purosangue, nella scala di pesi compresa fra il numero 1 Amonet (che porta 62 chili e mezzo)e il numero 11 Baballi (con 50 chili, come il numero 9 Capotempesta e il numero 10 Rainmaker). L’unica femmina al via è la grizzettiana Sopran Lucca (numero 5), cheil 2 agosto ha vinto il Premio Famiglia Pastorelli: chissà che la quattro anni, figlia di Expert Eye e Sea Pride, non riesca a sfatare il lungo digiuno delle femmine nel Varese, senza affermazioni dal 1997, anno in cui aveva trionfato, disperdendo gli avversari, Carajuve, la tre anni portacolori della Scuderia Belforte e allieva proprio di Bruno Grizzetti.
L’ultima serata della riunione estiva parte alle ore 19.35, con il Premio Sire, e si chiude alle 22.45 con il premio intitolato alla memoria del gentleman rider varesino Pinuccio Molteni, che detiene il record di vittorie nella categoria dei cosiddetti “amatori“, con 1013 successi, messi insieme nei 59 anni della sua luminosa carriera in sella. L’ippodromo ha una capienza massima di 2420 spettatori e l’ingresso è gratuito.
Redazione