
GORGONZOLA (MI) – Il veleno (come sempre) è nella coda. La Pro Patria parte male (già visto), viene rimessa in gioco da Mastroianni (idem), ma deve arrendersi sui titoli di coda (2-1). Gode la Giana (a segno Alborghetti e Ballabio). Ma i biancoblu ci hanno messo del proprio. A prescindere dal discutibilissimo FVS di Cappai.
FISCHIO D’INIZIO – Prima vittoria: istruzioni per l’uso. Discorso che vale tanto per la Giana quanto per la Pro Patria. In un tardo pomeriggio che potrebbe tracciare la direzione stagionale di entrambe. Biancoblu a caccia di identità e continuità. In tempi ragionevolmente stretti. Interazione tutta recentissima tra biancoblu e Giana con 14 precedenti (uno, il primo, in Coppa Italia) e Pro Patria mai battuta in trasferta in Campionato (3 successi e 4 pareggi). Delle 7 giocate in casa dai biancoazzurri (Coppa compresa), le prime due furono ospitate dal Brianteo di Monza. Allo “Speroni” le uniche 3 vittorie della Giana in regular season. Finale 1-1 in 3 delle ultime 4 a Gorgonzola. L’arbitro Cappai ha già diretto il confronto: 1-2 tigrotto il 6 gennaio 2024. Big match di giornata? Vicenza – Arzignano in contemporanea e ieri sera Union Brescia – Pro Vercelli con beneficiata (5-0) dei ragazzi di Diana. Prime sorprese e prime conferme. D’altra parte, siamo solo a settembre.
IN CAMPO – Corposa lista di assenti biancoblu con Auci, Schiavone, Ricordi, Udoh e Travaglini indisponibili. Greco modella il 3-5-2 con Dimarco preferito ad Orfei e Schirò dal 1′. Carte mischiate in difesa con Viti a destra e Reggiori a sinistra. Dall’altra parte, Espinal risponde con sistema di gioco omologo e 4 cambi rispetto alla sfida con il Renate. Tandem d’attacco composto da Capelli e Gabbiani.
LA PARTITA – La Pro Patria parte alla sua maniera. Cioè, male. Al 21′ il vantaggio aereo di Alborghetti (1-0). I biancoblu si svegliano solo dopo la mezz’ora. Primo tempo gentile omaggio bustocco. Nella ripresa pari di Mastroianni (1-1 al 13′). Di testa su cross di Giudici. Al 19′ traversa di Lamesta. Finale folle. Al 47′ il vantaggio di Ballabio (2-1). Poi Cappai prima assegna e poi sbianchetta causa FVS un rigore per mani di Akammadu. Biancoblu puniti. Non senza colpe.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
57′ finita: 2-1! La Pro Patria butta via un punto. Giovedì (ore 18) presentazione ufficiale, domenica (17.30) derby con il Novara. Tutto allo “Speroni“.
55′ Cappai si rimangia la chiamata e toglie il rigore. Rosso in panchina per Turotti.
53′ rigore Pro Patria. Braccio di Akammadu. Revisione FVS chiamato da Espinal.
51′ ancora Akammadu, Rovida in angolo.
47′ vantaggio Giana. Ballabio di testa su imbucata di Akammadu: 2-1! Ammonito Greco.
45′ ancora 4′ di recupero.
42′ Citterio e Ganz per Schirò e Mastroianni.
40′ spinge la Giana. Pro Patria in leggero affanno.
37′ Reggiori salva tutto su Occhipinti.
35′ Espinal esaurisce il bonus. Pinto e Occhipinti per Marotta e Albertini.
20′ Bagatti per Renelus. Il Vicenza ribalta il risultato al “Menti” (2-1).
19′ Lamesta dalla distanza. Traversa piena.
13′ pareggio Pro Patria. Assist mancino Giudici, capocciata di Mastroianni: 1-1! Esultanza ieratica per l’attaccante campano al terzo gol in altrettante partite.
12′ fuori Dimarco, dentro Mora. Dall’altra parte, out Capelli e Gabbiani, in Akammadu e Renda.
8′ giallo anche per Dimarco.
6′ ammonito Lamesta.
18.36 si riparte! Orfei per Viti. Dimarco dovrebbe arretrare in difesa.
PRIMO TEMPO
48′ si chiude dopo 2′ di recupero: 1-0!
47′ ammonito Viti. Arzignano avanti a Vicenza.
40′ Zenti para su Renelus. Ma, c’era offside di Mastroianni. Giallo per l’ex Latina.
37′ segnali di vita per i tigrotti. Break e rischio per Ruffini che mette in corner.
35′ Pro Patria non pervenuta. Prestazione di piccolissimo livello.
24′ verifica FVS per sandwich Reggiori/Dimarco su Gabbiani. Niente rigore, tocco di mano del giocatore di casa. Espinal brucia la prima card.
22′ consueto avvio molle dei biancoblu.
21′ vantaggio Giana. Palla morbida di Lamesta e testa di Alborghetti: 1-0! Rovida tocca appena, difesa guardona.
20′ pochissima roba. Per il momento.
17′ Gabbiani da fuori. Centrale.
15′ più Giana. Pro Patria compassata.
17.30 si parte! Affluenza tardo estiva al “Città di Gorgonzola“. Viti a destra e Reggiori a sinistra.
Pomeriggio sereno. Greco costretto a gestire le assenze. Ancora Aliata al centro della difesa. Bustocchi in total red, locali in liturgico biancazzurro.
IL TABELLINO
GIANA – PRO PATRIA 2-1 (1-0)
Giana (3-5-2): Zenti; Colombara, Piazza, Alborghetti; Albertini (35′ st Occhipinti), Lamesta, Marotta (35′ st Pinto), Berretta (26′ st Ballabio), Ruffini; Gabbiani (12′ st Renda), Capelli (12′ st Akammadu). A disposizione: Magni, Mazza, Nucifero, Nelli, Duca, Lischetti, Vitale. Allenatore: Vinicio Espinal
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Viti (1′ st Orfei) , Aliata, Reggiori; Giudici, Schirò (42′ st Citterio), Di Munno, Ferri, Dimarco (12′ st Mora); Renelus (20′ st Bagatti), Mastroianni (42′ st Ganz). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Verre, Frattini, Galantucci, Marra, Masi, Gentile, Ferrario, Motolese. Allenatore: Leandro Greco
Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari (Schirinzi / Peloso / Zago / Montanelli)
Marcatori: Alborghetti (G) al 21′ pt; Mastroianni (PP) al 13′, Ballabio (G) al 47′ st
NOTE: terreno in buone condizioni. Espulso dalla panchina il DS Turotti (PP) Ammoniti: Mastroianni (PP), Viti (PP), Aliata (PP), Lamesta (G), Dimarco (PP) e il tecnico Greco (PP) Angoli: 7-3 Recupero: 3′ pt / 4′ st Spettatori: 810 paganti, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni