
Cade 98-78 la Pallacanestro Varese che si arrende a Tortona nella prima amichevole dal sapore di campionato di questa sua preseason. Al di là di quello che dica il risultato finale, i biancorossi hanno giocato per 30′ un’ottima partita, tenendo botta contro una squadra sicuramente più fisica e tecnica, prima di cedere in maniera tanto repentina, quanto, probabilmente, fisiologica negli ultimi 10′. Ottimi segnali ancora una volta da Librizzi ma anche da Assui, in grande spolvero al rientro dall’infortunio muscolare patito contro SAM Massagno. Bene anche Renfro in attacco, mentre in difesa tante difficoltà nel contenere Biligha, così come per Alviti in marcatura su Gorham, con la speranza che tanti dei problemi sotto le plance di Varese vengano sopperiti dall’arrivo di Nkamhoua. Male invece Ladurner, completamente abulico in campo sia a livello tecnico che d’impatto fisico e Freeman che, contro due avversari di alto livello come Vital e Hubb palesa tutte le sue difficoltà attuali a livello fisico a tenere il passo a livello d’intensità, reattività e velocità.
Primo Quarto
Varese in campo con Moody, Moore, Assui, Alviti e Renfro: Alviti colpisce subito da tre punti, risponde il giovane Josovic per Tortona con un canestro dal pitturato, 2-3. Alviti ancora colpisce da tre, Moore lo segue con un’ottima penetrazione per il 2-8 Varese, Gorham però fa sentire i muscoli nel pitturato e trova due punti con fallo, senza concretizzare il libero successivo. Renfro bravissimo a rubare palla e correre in contropiede, Gorham risponde con altri due punti nel pitturato: 6-10 al 4′. Ancora Renfro e poi Assui a lottare sotto le plance per il 6-14 Varese al 5′. Assui ancora attivissimo trova un altro gioco da tre punti per il 6-17 biancorosso. Parziale di 7-0 di Tortona che approfitta di un giro di cambi in casa Varese, con Villa, Bergamin e Ladurner sul parquet, 13-17 al 7′. Libro ferma l’emorragia con un bel canestro in penetrazione ma due rubate in fila di Tortona scrivono 17-19 al 9′ ed ancora Librizzi chiude il primo quarto con una tripla sulla sirena: 17-22 al 10′.
Secondo quarto
Vital apre il periodo con un facile appoggio al ferro, Varese risponde con l’alley-oop di Librizzi per Renfro che vale il 19-24 all’11’. Vital e Manjon riportano a contatto Tortona sul 24-26 al 13′. Biligha trova la parità bucando nel pitturato la difesa di Varese, Assui risponde bruciando tutti su una rimessa dal fondo ma Biligha è ancora troppo forte fisicamente e vola nuovamente al ferro: 28-28. Biligha fa il vuoto sotto le plance e porta i suoi avanti dalla lunetta, 30-28 al 15′. Moore rimette subito le cose aposto trovando un importante gioco da tre punti che non finalizza però, per il 30-30. E’ ancora Biligha a colpire dalla lunetta ed è ancora Moore a rispondere con una schiacciata di pura energia prima e una tripla poi per il 32-35 Varese al 16′. Biligha ancora a trovare un gioco da tre punti per il nuovo pareggio Tortona. Primi due punti per Freeman con un buon arresto e tiro dalla media a cui risponde il solito Biligha, rebus al momento irrisolto per la Pallacanestro Varese: 37-37 al 17′. Biligha trova il suo quattordecismo punto dalla lunetta ancora una volta per il 39-37 al 18′, Varese risponde con un parziale lampo di 0-5 firmato Alviti-Ladurner per il 39-42 al 18′. Moody forza tantissimo l’ultimo tiro del quarto e al 20esimo Varese conduce sul 39-42.
Terzo Quarto
Due punti sull’asse Moody-Renfro per aprire il terzo quarto, Vital risponde con una tripla in transizione: 42-44 al 21′. Tortona cerca di correre ma Varese risponde con la prima tripla del match di Moody: 46-47 al 23′. Bel canestro sull’asse Moody-Renfro a cui risponde il solito Biligha nel pitturato. Renfro, però, non è da meno e continua a trovare grandi spazi nel gioco pick’n’roll per il 50-51. Hubb rilancia i suoi con la bomba del 53-51, Librizzi risponde bucando la difesa di Majon per il 53-53 al 25′. Biligha ancora a fare le onde nel pitturato biancorosso, Alipiev lo segue per il massimo vantaggio Tortona sul 57-53 che diventa ancora più ampio con il terzo tempo di Majon che lancia i leoni sul 59-53. Freeman dà nuovo ossigeno a Varese dalla lunetta per il 59-55 del 27′. Tortona cerca l’allungo sul +6 con i due liberi di Smith sul 63-57 al 28′, Librizzi riaccorcia le distanze con la tripla del 63-60 al 29′. Assui vola al ferro per il -1 di fine periodo: 63-62.
Quarto quarto
Parziale di 5-0 Tortona firmato Gorham per aprire il periodo, Librizzi risponde con un gioco da 4 punti per il 68-66 al 31′. Tortona sfrutta la maggior fisicità e cerca l’allungo sul 76-66 al 33′. Alviti in penetrazione torna a muovere il punteggio di Varese, Hubb si mangia letteralmente Freeman e ristabilisce subito il +10 piemontese: 78-68. Vital allunga ulteriormente il divario tra le due squadre con la tripla dell’81-68 al 35′. Baldasso fa volare Tortona sul +16 ed Hubb inchioda il +18 88-70 che sa di sentenza sul match. Alipiev risponde ad Assui da tre punti per il 91-73 del 37′. Ultimi minuti di puro garbage time, con Tortona che tiene in mano saldamente la partita fino al 98-78 finale.
IL TABELLINO
BERTRAM TORTONA – PALLACANESTRO VARESE 98-78 (17-22; 39-42; 63-62; 98-78)
Tortona: Vital 16, Hubb 14, Gorham 16, Manjon 7, Smith 4, Alipiev 13, Bellinaso, Tandia 2, Baldasso 3, Di Meo, Biligha 21, Josovic 2. Coach: Fioretti
Pallacanestro Varese: Alviti 11, Moore 9, Villa 2, Assui 14, Scola, Librizzi 14, Renfro 14, Farias, Ladurner 2, Moody 5, Bergamin 3, Freeman 4, Prato ne. Coach: Kastritis.
Alessandro Burin
Foto Ossola