Buona la prima per la Besnatese, che inaugura la Coppa Italia con una vittoria per 1-0 sulla Sestese.

Soddisfatto e al tempo stesso con i piedi ben piantati a terra il tecnico Marco Varaldi, intervistato al termine del match:
“Oggi in campo ho visto una squadra con tanto cuore e anche tanta qualità, al punto da creare sei o sette occasioni pulite. Qualcuno magari poteva pensare che non avessimo caricato abbastanza, avendo cominciato la preparazione più tardi rispetto agli altri, e invece questa prestazione ha dimostrato quanto lavoro abbiamo messo nelle gambe. Mi è piaciuta molto questa intensità, che è sempre stata la caratteristica distintiva delle squadre che ho avuto in passato, e penso che la bellezza di questo gruppo sia proprio la capacità di rispondere con disponibilità a quanto viene chiesto. Vero che all’inizio eravamo un po’ compassati e che dobbiamo ancora oliare qualche meccanismo, ma sinceramente non ho alcun rammarico per i gol sbagliati; i ragazzi hanno insistito e sono stati premiati, senza andare quasi mai in difficoltà e gestendo il vantaggio in modo intelligente. Cosa c’è da migliorare? Abbiamo preso troppi cartellini gialli, che ci hanno costretto a qualche cambio anticipato”.

Ora a quota 3 punti nel girone a braccetto con la Solbiatese, i biancoazzurri saranno attesi mercoledì dalla Vergiatese. “Per noi la cosa più importante è fare bene in campionato per centrare la salvezzachiude il tecnico –. Siamo in un girone difficilissimo con squadre che hanno investito capitali superiori al nostro, ma penso che abbiamo i mezzi per provare a raggiungere il nostro obiettivo. La Coppa, però, ci dà la possibilità di trovare continuità a livello di prestazione, perché vincere aiuta a vincere e un po’ di turnover ci aiuterà a coinvolgere tutti gli effettivi in queste gare, per giocarcela su ogni campo”. 

I MIGLIORI IN CAMPO
Tamma (Sestese) 7 – Gli avversari scaricano raffiche di colpi, lui indossa l’elmetto e scende in prima linea per difendere la porta. Determinante in almeno due occasioni, sul gol può solo raccogliere il pallone da terra.
Giardino (Besnatese) 7 –
Gli bastano pochi minuti per lasciare agli avversari il suo biglietto da visita, infiammando l’area con più di una conclusione improvvisa. Con la sua imprevedibilità e un rapido gioco di gambe, mantiene sempre alta la pericolosità del reparto.

LE PAGELLE
SESTESE – BESNATESE 0-1 (0-0)
Sestese: Tamma 7, Scaglione 6.5 (24′ st Bertoli 6), Napoli 6, Dal Santo 6, Morello 6 (28′ st Bernasconi sv), Rosato 6, De Stradis 6.5, Sansone 5.5, Marinuzzi 6 (12′ st Samake 6), Fischetti 6, (28′ st Milani sv) Caraffa 5.5. A disposizione: Catanese, Modotti, Midaglia, Bettini, Passaretta. Allenatore: Rovrena
Besnatese: Lupu 6.5, Lunghi 6.5 (16′ st Squitieri 6), Ghilardi 6.5, Papasodaro 6.5, Bertuzzi 7, Mandracchia 7 (38′ st Cucco sv), Ruggeri 6.5 (9′ st Caricati 6), Piras 6.5 (25′ st Casamassima 6), Giardino 7, Arrighi 6.5, Marin 6.5 (1′ st Martinoia 7). A disposizione: Borin, Sacco, Olgiati, Lucaj. Allenatore: Varaldi

Silvia Alabardi

Articolo precedenteLe pagelle della Pro Patria: Orfei intramuscolo, Mastroianni svettante, Cappai revisionista
Articolo successivoMemorial Tarcisio Vaghi – Vince Legnano in una finale derby con Sangiorgio: 69-84 il finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui