GALLARATE – Dove eravamo rimasti? Ad un Gallarate festante per la promozione conquistata ed un’Ispra che invece ha pagato dazio ai playout retrocedendo di categoria, ed ora ripartiamo, invece, dalla Coppa Italia. Inserite nel girone a tre con il Morazzone, sono il team gallaratese ed i nerazzurri ad inaugurare la stagione.

Finisce 2-1 con Scienza e Guarda che regalano i primi tre punti di Coppa al Gallarate, all’Ispra non basta la zampata di Corti.

FISCHIO D’INIZIO – Pochi istanti e si parte. Gallarate con un’insolita maglia biancoverde, classica divisa nerazzurra per l’Ispra.

PRIMO TEMPO – Finisce 1-1 la prima frazione di gioco con Corti che risponde a Scienza. È un primo tempo dai ritmi contenuti ma dagli spunti interessanti, dove il Gallarate parte meglio ma poi subisce la volontà di una formazione ospite determinata nel rimettere in equilibrio il match, abile a farlo in un’azione che si sviluppa da corner. Sul finire chance del raddoppio per Daverio che spreca un contropiede favorevole, ed arriva così il duplice fischio.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con una doccia fredda per il Gallarate con Antonioli che rimedia due gialli in pochi minuti e lascia i suoi in dieci. L’Ispra allora ci prova ma fatica a rendersi pericoloso, è comunque una gara dai ritmi contenuti. Ci vuole l’ingresso di Catizone per sparigliare le carte in tavola: il centrocampista conquista un calcio di rigore che Guarda trasforma. L’ultimo sussulto è la traversa su punizione di De Rosa, la palla non varca la linea e finisce qui. Primi tre punti per il Gallarate.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

49′: triplice fischio, 2-1

48′: mentre l’Ispra spreca una potenziale azione d’attacco, il Gallarate recupera palla e si riporta in avanti, guadagnando campo e tenendo palla fino al triplice fischio.

47′: cerca ancora di farsi vedere Scienza che dal lato destro prende campo e tenta di sorprendere il numero uno nerazzurro, ma non ci riesce

45′: quattro minuti di recupero

43′: conquista una punizione davvero invitante l’Ispra, palla praticamente appena fuori dall’area all’interno nella lunetta. Va alla conclusione De Rosa che fa traversa riga ma la palla poi esce e lui si dispera

39′: prova a gestire ora i Gallarate che però non rinuncia a provarci per chiuderla, ma deve anche tenere conto che sta giocando in dieci dal 12′ della ripresa

33′: GOL GALLARATE, 2-1: sul dischetto si presenta Guarda, ghiaccio nelle vene e portiere spiazzato. 2-1

32′: calcio di rigore per il Gallarate, conquistato con un’ottima giocata di Catizone

28′: torna a farsi vedere la squadra di mister Ferrero con un’azione un po’ confusa che porta al tiro di nuovo Scienza, ma il numero dieci questa volta trova solo l’esterno della rete

24′: fuori Daverio, dentro Granai (I)

23′: è una gara che non decolla, un po’ scorbutica e frammentata

19′: super traversa di Scienza da punizione, mancino prepotente ma leggermente impreciso

16′: fuori Tripoli, dentro Di Dio (G)

15′: brutte notizie anche per l’Ispra Mattioni che accusa un problema muscolare. Dopo le cure del caso, prova a stringere i denti il difensore

12′: nemmeno il tempo di digerire il primo cartellino che Antonioli rimedia, ingenuamente, il secondo giallo per un fallo in ripartenza. Il direttore di gara non ci pensa due volte e lo spedisce sotto la doccia. Gallarate in dieci

9′: ammonito Antonioli (G)

5′: Gallarate che sembra iniziare con un piglio diverso

1′: via al secondo tempo

PRIMO TEMPO

47′: due minuti di recupero con un dubbio fuorigioco fischiata al Gallarate, si va al riposo in perfetta parità

44′: erroraccio di Antonioli che si innamora del pallone e spreca una favorevole azione in contropiede con un tiro ribattuto che lancia, invece, la ripartenza Ispra: tre contro uno e gioca su Daverio, ma il numero nove trova un diagonale debole e impreciso cestinando così una chance d’oro

41′: prova a chiudere in avanti l’Ispra che va al tiro con Rognone ma non inquadra lo specchio

37′: altra punizione Ispra sul lato corto dell’area, Famà non ci pensa due volte e cerca il palo lungo con una staffilata, per poco non piazza l’eurogol

34′: GOL ISPRA, 1-1: la sfera che resta lì, in una difesa un po’ passiva, viene colpita al meglio da Corti che la gira bene alle spalle di Seitja, incolpevole nella circostanza. È pareggio.

33′: torna in avanti la formazione nerazzurra, schema dalla bandierina, palla colpita malamente da Esteri, che resta lì, poi arriva la rete

30′: lo stesso numero 7 impegna Tornatoro sul primo palo, poi sugli sviluppi dell’azione arriva un altro angolo

29′: conquista una punizione invitante capitan Tripoli

25′: fase un po’ confusa del match, qualche pallone perso di troppo da ambo le parti

21′: altra chance per il Gallarate con il mancino da fuori ancora di Scienza, si salva in due tempi Tornatoro

18′: punizione Gallarate scodellata in mezzo, allontana male la difesa nerazzurra ed è calcio d’angolo, dalla bandierina nulla di fatto

14′: GOL GALLARATE, 1-0: gestisce male una ripartenza da dietro l’Ispra, recupero il Gallarate che imbuca perfettamente per Scienza, il numero dieci se la mette sul mancino e infila all’incrocio dei pali

11′: punizione dal limite per gli ospiti, va alla battuta Rognone, ma il suo destro scende un filo in ritardo

10′: ammonito Parini

8′: la risposta locale sta nel tiro-cross di Leontini, nessuno però arriva sul secondo palo per la deviazione vincente

3′: subito Ispra in avanti, ci vuole l’intervento di Seitaj per dire di no

1′: partiti

IL TABELLINO
GALLARATE – ISPRA 2-1 (1-1)
Gallarate
: Seitaj, Turato, Cuscunà, Leontini (25′ st Catizone), Rossi, Parini, Tripoli (16′ st Di Dio), Antonioli, Guarda, Scienza, Candura. A disposizione: Soppelsa, Fofana, Perinetto, Raimoldi, Crispo, Catizone, Di Dio, Zaina, Agormeda. Allenatore: Ferrero
Ispra: Tornatoro, Famà, Corti, Esteri, Deplano, Mattioni (19′ st De Rosa), Groppo, Iulita (39′ st Piras), Daverio (24′ st Granai), Rognone, Vaccarini (41ì st Barbarito). A disposizione: Benesso, Granai, Barbarito, De Rosa, Piras, Palazzese, Cuevas, Cerutti, Coeroni. Allenatore: Raza
Arbitro: Cinelli di Milano (Pozzi di Varese, Ferretti di Varese)
Marcatori: pt: 14′ Scienza (G), 34′ Corti (I); st: 33′ rig Guarda (G)
Note – Giornata soleggiata, terreno in sintetico. Spettatori: 50 circa. Espulsi: Antonioli (G). Ammoniti: Parini (G), Antonioli (G), Scienza (G). Calci d’angolo: 3-4. Recupero: 2’+4′.

Inviata Mariella Lamonica

Articolo precedentePattinaggio artistico: Amanda Ghezzo brilla al Junior Grand Prix ISU di Varese. Ottavo posto e nuova convocazione internazionale
Articolo successivoFutura Volley a secco nel derby precampionato con Brescia. Longobardi: “Abbiamo pagato la stanchezza fisica”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui