L’Italia dell’head coach Giovanni Calabrese conquista otto medaglie in occasione degli Europei a Racice. In Repubblica Ceca arrivano l’oro del singolista Marco Selva e del doppio maschile, gli argenti del quattro senza maschile, del quattro di coppia femminile e del singolista leggero Luca Borgonovo, i bronzi del due senza maschile, dell’otto maschile e della singolista leggera Melissa Schincariol. Due ori, tre argenti e tre bronzi: con questi risultati, l’Italia è terza nel medagliere vinto dalla Romania davanti agli Atleti Indipedenti Neutrali.

Marco Selva è campione d’Europa con 2.38 di vantaggio sul turco Mutlu, laureatosi campione mondiale un mese e mezzo fa a Poznan. Un successo raggiunto soprattutto grazie alla straordinaria accelerazione compiuta nella seconda parte di gara, con una grande tenuta fisica e di nervi. Dopo il titolo mondiale, il doppio maschile di Josef Giorgio Marvucic e Marco Prati vola anche agli Europei. Vittoria mai in discussione, con 2.73 sulla Grecia, frutto di una crescita continua tra batteria, semifinale e finale.

Splendido finale di gara del quattro senza maschile.  Francesco Garruccio, Emanuele Meliani, Giovanni Melegari e Paolo Falossi superano Danimarca e Polonia, andandosi a piazzare secondi a 3.48 dalla Romania. Argento anche per un determinato quattro di coppia femminile, con la varesotta Aurora Spirito, Alice Gnatta, Gaia Umbra Chiavini e Irene Gattiglia  avanti per oltre mille metri prima del sorpasso a cura degli Atleti Indipendenti Neutrali. Bene anche Luca Borgonovo, secondo nel singolo Pesi Leggeri dietro il turco Koroglu.

Grande impresa dell’otto maschile. Giulio Zuccalà, Andrea Licatalosi, Guglielmo Melegari, Simone Pappalepore, Lorenzo Cracco, Virgilio Sorrentino, Filippo Angella, Emilio Pappalettera, con al timone Ilaria Colombo, salgono sul podio grazie a grinta, cuore e compattezza. Davanti a loro solo Romania e Repubblica Ceca. Alessandro Timpanaro e Giuseppe Bellomo conquistano il bronzo nel due senza maschile, riscattando così la finale sfuggita di un soffio al Mondiale. Si conferma ad alti livelli anche la singolista leggera Melissa Schincariol, terza dietro le avversarie di Grecia e Germania. Quarti il quattro senza femminile di Sara Lisi, Eleonora Nichifor, Anna Scolaro e Giorgia Sciattella e l’otto misto di Giorgia Sciattella, Paolo Falossi, Francesco Garruccio, Emanuele Meliani, Giovanni Melegari, Anna Scolaro, Eleonora Nichifor e Sara Lisi (tim. Ilaria Colombo). Sesti il due senza femminile di Angelica Erpini e Sofia Anastasia Ascalone e il quattro di coppia maschile di Jacopo Gregolin, Luca Enea Mulas, Sebastiano Renzi e Luigi Tommaso Riccelli. Ottava la singolista Gemma Ghinelli.

Redazione

Articolo precedenteUYBA: annullato il test con Novara, debutto domenica a Costa Volpino
Articolo successivo“Un giorno con Beppe Saronni”: da tutta Italia presenti a Cittiglio per il campione del mondo di Goodwood

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui