
Dopo due giorni di riposo a seguito del blitz di Lavagna, il Varese tornerà quest’oggi ad allenarsi al Centro Sportivo delle Bustecche per preparare il debutto casalingo di domenica 14 settembre alle ore 15.00 contro il Chisola. Il weekend lungo ha permesso ai biancorossi di ricaricare le pile a livello fisico e mentale (a maggior ragione dopo una preparazione così intensa), ma l’intero ambiente Varese è tutt’altro che adagiato sugli allori: vige la ferrea consapevolezza di avere ancora tutto da dimostrare e da guadagnare (ed è naturale che sia così) e che da domenica prossima il livello si alzerà già sensibilmente.
La prima giornata di campionato ha infatti dato i primissimi responsi del campo tra conferme e sorprese. Gli zero pareggi a referto hanno restituito un’inusuale classifica spaccata a metà (solo nel Girone E c’è una situazione identica con nove capoliste) e, per quanto ad oggi la valenza sia ancora del tutto relativa, il Varese si trova comunque dalla parte giusta della classifica. Aspetto che sicuramente gratifica, ma che lascia il tempo che trova. Il focus biancorosso è orientato al campo: la sfida all’Imperia ha fatto risaltare lo spirito e la voglia di non arrendersi mai, restando aggrappati al match nonostante l’1-0 nerazzurro (pur contro un avversario non di primissima fascia, come ha giustamente sottolineato Ciceri, ribaltare una partita non è mai scontato), oltre alle qualità tecniche e morali del gruppo. Di contro ci sono tanti aspetti da aggiustare, a cominciare da una fase difensiva che deve essere registrata e dalla necessità di trovare più equilibrio nel corso dei 90′.
(Ch)isola felice
Focus sul campo, sguardo al prossimo match. Ovviamente la settimana di lavoro sarà finalizzata a presentarsi nelle migliori condizioni possibili all’appuntamento del “Franco Ossola” contro il Chisola, squadra che a sua volta arriverà a Varese sulle ali dell’entusiasmo. Il 3-0 ai danni della Cairese rappresenta un importante biglietto da visita per una squadra che, proprio come i biancorossi, deve comunque ancora scoprire appieno il proprio potenziale. Domenica il compito dei torinesi è stato sicuramente avvantaggiato da un approccio completamente sbagliato da parte dei liguri (2-0 firmato Rastrelli e Favale già al 4′), ma il Chisola ha poi sofferto la reazione ospite (fermati dal palo e da un paio di super interventi da parte Brezzo); ripresa a senso unico (con la Cairese in dieci) e tris di Rosano per poi aprire ad una mezzora finale di pura gestione.
Nei primi 90′ sono senz’altro più le luci che le ombre in casa Chisola, ma la Cairese ha comunque evidenziato alcuni punti deboli su cui Ciceri e il Varese dovranno lavorare per colpire l’intrigante squadra di mister Ascoli. La società torinese è ripartita da una continuità tecnica e da una base importante di giocatori, rinforzata con elementi di qualità e di categoria. Torneranno all’Ossola da avversari Bilario Azizi e Giuseppe D’Iglio (due centrocampisti diversi, per qualità ed esperienza, che hanno però lasciato un pessimo ricordo in biancorosso): entrambi titolari hanno disputato un’ottima partita e punteranno al classico scherzetto dell’ex. Oltre a loro, fari puntati su bomber Rizq e, più in generale, su una squadra imprevedibile e qualitativa.
Prepararsi d’anticipo
Sabato a Lavagna si è visto praticamente per la prima volta in biancorosso Tommaso Tentoni, il play classe ’97 che avrà modo di prendere le redini del centrocampo biancorosso: difficile, ma non impossibile, pensarlo già titolare, ma sicuramente il suo rappresenta il primo di una serie di recuperi importanti che andranno a consolidare la squadra. Ai box restano Salera, Bertoni e Romero con l’augurio che si sblocchino gli intoppi burocratici per il tesseramento di Sovogui; la speranza è quella di recuperare quanti più elementi possibili in vista del trittico Sestri Levante-Cairese-Club Milano. A tal proposito è praticamente certo l’anticipo del match con i Corsari che si giocherà sabato 20 settembre (manca solo il semaforo verde da parte della LND, che dovrebbe essere pura formalità); così facendo i biancorossi avranno un giorno in più di recupero in vista dell’infrasettimanale contro la Cairese. Il primo sabato ligure ha portato bene, l’augurio è che il Varese si ripete; prima, però, testa al Chisola.
Da sempre per sempre
La vittoria di Lavagna ha sicuramente acceso l’entusiasmo e la società biancorossa ha registrato l’aumento delle richieste di abbonamento da parte dei tifosi. Per venire incontro alle esigenze della piazza, pertanto, il Varese ha scelto di aprire due nuove finestre per permettere a chiunque di sottoscrivere il proprio abbonamento stagionale:
– Sabato 13 settembre (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) presso il Corner Bar del Centro Sportivo Le Bustecche
– Domenica 14 settembre (dalle ore 11.00 alle ore 15.00) presso lo Stadio Franco Ossola in occasione del pre-match Varese-Chisola.
Matteo Carraro