Sandro Turotti ha decisamente passato delle settimane migliori. Dopo l’inibizione di 2 mesi assestata ieri dalla Procura Federale per il Giovanditti Gate, nel pomeriggio di oggi il Giudice Sportivo Stefano Palazzi ha messo il carico inibendo ulteriormente il Biellese sino al 23 settembre con sanzione accessoria di 500 europer avere, al 51° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti della Quaterna Arbitrale in quanto, a seguito di una revisione FVS, esce dalla propria area tecnica proferendo parole irriguardose nei loro confronti per contestarne l’operato. Misura della sanzione in applicazione degli artt.13, comma 2, e 36, comma 2, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (panchina aggiuntiva)”. Il dispositivo fa chiaramente riferimento al convulso finale del match di domenica con la Giana quando il FVS con l’elastico dell’arbitro Cappai (rigore per il tocco di mano di Akammadu prima assegnato e poi rimangiato), ha scatenato l’ira funesta del DS biancoblu.   

A me mi piace

Ma proprio la grande novità tecnologica dell’annata di Lega Pro 2025/26 è stata al centro dell’intervento del Designatore Daniele Orsato che a margine della vernice di Sky Sport alla nuova stagione ha avuto modo di promuovere precocemente il nuovo supporto alla direzione arbitrale: “Quando il presidente Zappi mi ha proposto questo ruolo, non mi sono spaventato. Il supporto di Collina e Irrati è costante, mi fa sentire più forte: a Cascia abbiamo fatto un lavoro straordinario, i miei ragazzi erano spaventati e sembrava impossibile. I risultati sonostraordinari, il Football Video Support non cancellerà gli errori ma cercherà di aiutare l’arbitro a sbagliare meno. Se l’arbitro sbaglierà meno, gli allenatori faranno meno richieste. Io mi ero augurato che gli allenatori aiutassero gli arbitri e sta succedendo. In carriera io mi sono divertito di più in Serie C, perché si decideva in campo, ma si sbagliava anche tanto.

Il senso del FVS è di collaborazione, poi succede che le statistiche elaborate ogni martedì mattina dimostrino che, nella prima giornata di campionato, il recupero minimo è stato di cinque minuti a partita. Nelle giornate successive stiamo recuperando, perché perdevamo molto tempo a controllare le reti. Dobbiamo pensare che sono ragazzi giovani che stanno affrontando un esperimento grandioso. Dobbiamo sempre migliorare: abbiamo commesso errori evitabili, e devo portare i miei arbitri a essere preparati e pronti a decidere in campo in maniera corretta. Però vi posso assicurare che è tanta roba poter non incidere sul risultato per un errore dell’arbitro”. Tutto inoppugnabile. Ma non è ancora decisamente presto per trarre delle conclusioni affrettate?

Giovanni Castiglioni           

Articolo precedenteCoppa Italia – In campo mercoledì con un turno spezzatino: doppio derby da non perdere
Articolo successivo10 settembre – Pozzecco: “Nessuno amerà questi ragazzi quanto me”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui