Torna a Varese la 15ª edizione di StraWoman Humanitas Medical Care, il tour al femminile più grande d’Italia, una corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne, ma aperta anche ai loro accompagnatori, che vogliono trascorrere una giornata di festa tra sport, musica e divertimento! Un evento speciale che unisce attività fisica e intrattenimento con l’obiettivo di promuovere il benessere psico-fisico e sostenere le donne vittime di violenza. L’evento, organizzato dalla società sportiva dilettantistica Sport Experience e da Eventi WoW, con il Patrocinio del Comune di Varese, si svolgerà domenica 5 ottobre con partenza alle ore 10.30 dai Giardini Estensi. Il percorso sarà di 5 km.

Programma dell’evento

Domenica 5 ottobre 2025 – Giardini Estensi, Varese

  • Ore 8.30: Ritrovo e apertura del Village StraWoman Humanitas Medical Care
  • Ore 10.00: Warm up
  • Ore 10.30: Partenza della corsa-camminata 5 km
  • Ore 12.00: Premiazioni

Il Village StraWoman sarà animato da attività coinvolgenti e dalla musica di Radio VivaFm, radio ufficiale dell’evento, dove sarà possibile scoprire i servizi dedicati al benessere e alla salute della donna e scattare foto ricordo.

Come partecipare

La quota di iscrizione è di 13.00 € e comprende la t-shirt tecnica e l’iconica medaglia celebrativa della 15^ edizione, oltre a bag e pettorale gara, ristoro finale, gadget offerti dai partner dell’evento, assicurazione gara e assistenza medica. Ci si può iscrivere online tramite il sito www.strawoman.com. La consegna del pacco gara sarà effettuata presso il Village StraWoman Humanitas Medical Care allestito ai Giardini Estensidalle ore 8:30 alle 10:00 di domenica 5 ottobre.

HUMANITAS MEDICAL CARE – Il centro medico Humanitas di Varese è da sempre al fianco di chi ama uno stile di vita sano e attivo e, per questo, sarà per il terzo anno consecutivo Partner Scientifico della tappa varesina di StraWoman®.

In occasione della giornata, torna anche il “village della prevenzione” con gli specialisti della città e i professionisti dell’ospedale Humanitas Mater Domini: oculisti e radiologhe senologhe saranno a disposizione di tutte le runner per consulti, consigli e attività interattive per mettersi alla prova, divertendosi: tramite gaming visivi si potrà testare la propria vista e, avvicinandosi allo stand dedicato alla salute del seno, invece, si potrà scoprire quanto sia importante conoscere il proprio corpo per la prevenzione del tumore della mammella. Non solo, accanto a loro anche le infermiere del centro medico di Varese (per la prova della pressione e della saturimetria) e uno stand che inviterà tutte le partecipanti a lasciarsi “scansionare” da un pannello speciale e scoprire che ciò che portano dentro è molto più colorato di quanto immaginano; un modo originale e creativo per far scoprire il nuovo servizio di Radiologia del poliambulatorio.

In occasione del 5 ottobre – la prima domenica che apre il mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno – anche quest’anno saranno presenti le testimonial di Sorrisi in Rosa, il progetto di Humanitas nato per sensibilizzare sul tema della prevenzione senologica, a partire dall’esperienza di donne protagoniste di storie di malattia e rinascita. StraWoman Humanitas Medical Care, infatti, ha anche l’obiettivo di alzare l’attenzione sulle patologie femminili e ricordare l’importanza della Ricerca, grazie a Fondazione Humanitas per la Ricerca, charity partner dell’iniziativa (le partecipanti, in fase di iscrizione alla corsa/camminata non competitiva, potranno infatti scegliere di sostenere l’associazione).

Mission

StraWoman® sostiene da sempre lo sport come motore di cambiamento sociale e per l’edizione 2025 corre insieme ai Charity Partner Fondazione Humanitas per la Ricerca e WeWorld. Iscrivendosi a StraWoman le partecipanti possono scegliere di supportare tramite una piccola donazione il programma Pink Union di Fondazione Humanitas per la Ricerca, il programma di Ricerca sulle più diffuse patologie femminili, e gli Spazi Donna WeWorld, luoghi di ascolto e sostegno dedicati alle donne che stanno affrontando un momento di particolare fragilità o che sono vittime di violenza. Il tour StraWoman 2025 prevede 18 tappe: Forlì (8 marzo), Monselice (22 marzo), Senigallia (30 marzo), Brescia (4 maggio), Milano (11 maggio), Piacenza (17 maggio), Parma (25 maggio), Bologna (8 giugno), Bergamo (14 giugno), Como (21 giugno), Cremona (21 settembre), Rozzano (28 settembre), Varese (5 ottobre), Mazara del Vallo (12 ottobre), Monza (12 ottobre), Torino (19 ottobre), Novara (15 novembre) e Roma (23 novembre), tappa conclusiva del tour e che si svolgerà in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Redazione

Articolo precedenteDuo Volley, il 45esimo Trofeo Mimmo Bellomo ed il 29esimo Torneo Memorial Veronica Farioli aprono la stagione
Articolo successivoUfficiale: Sestri Levante – Varese anticipata a sabato 20 settembre

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui