
Il Team Newsciclismo.com non è nuovo a iniziative di stampo benefico che coinvolgono enti del territorio, ex professionisti e sana passione ciclistica: la Varese Night Ride ha coniugato tutto ciò in una serie di eventi imperdibili che hanno preso il via da Piazza Montegrappa alle ore 19.00 per poi lanciarsi in una pedalata di 40km con ristoro finale presso il celebre Golden Egg. Una grande corsa a tappe che, di giornata in giornata, ha coinvolto sempre più partecipanti tra sport e risate in compagnia.
Venerdì 5 settembre è andato in scena l’ultimo atto, questa volta culminato con una grande festa al Bed&Breakfast Casa Charlie di Arcisate: musica, panini con salamella, birre e torta per celebrare in grande stile la fine di quello che sembra destinato ad essere un grande e immancabile appuntamento delle prossime estati.

“Non abbiamo parole per descrivere la nostra gioia – ci spiega Mirko Pinto del Team Newsciclismo e proprietario del B&B Casa Charlie – perché dalle 15 persone della prima serata siamo arrivati a dover aumentare il numero limite dell’ultimo appuntamento: in soli quattro giorni i 50 posti disponibili sono andati sold-out, così come i dieci posti extra. Alla fine eravamo un’ottantina di pedalatori più una ventina di accompagnatori per un totale di 100 persone che hanno risposto presente ad un altro dei nostri eventi benefici”.
La sola serata di venerdì ha infatti fruttato un ricavato di 1000€, interamente devoluto all’Asilo Edmondo De Amicis di Arcisate. Tra i partecipanti si sono aggiunti anche il Sindaco di Arcisate Antonino Centorrino e la vice Emanuela Sardella, oltre agli immancabili amici ex professionisti Santaromita, Zucchi, Chirico e Frattini e tre campioni del mondo quali Melandri, Nardello e Andriotto. Da segnalare anche la presenza di Maurizio Borserini, fotografo della Eolo e della Nazionale, ma soprattutto quella di Renzo Oldani, Presidente della SC Alfredo Binda che il prossimo 7 ottobre convoglierà a Varese l’elite del ciclismo mondiale con la 104esima edizione della Tre Valli Varesine.

“Le serate della Varese Night Ride – prosegue Pinton – ci hanno portato visibilità e aumentato l’interesse nei nostri confronti da parte di sponsor che vogliono legarsi a noi: oltre ad essere un bel gruppo numeroso, noi di Newsciclismo siamo sempre in prima linea per organizzare tanti eventi che stanno avendo sempre più successo. Penso agli oltre 300 partenti della Randonnée Il Faro a maggio o alla gara dei Giovanissimi a giugno, senza dimenticare la crescita di queste ultime serate. A proposito, una sera siamo riusciti ad avere tra noi anche Damiano Cunego e Davide Ferrario, il chitarrista che accompagna Max Pezzali. Ovviamente questo successo ci sprona solo e soltanto a far meglio e abbiamo qualcos’altro in cantiere…”.

In attesa di scoprire le novità legate al mondo Newsciclismo, Pinton chiude con l’immancabile giro di ringraziamenti per la super serata finale: “Prima di tutto voglio ringraziare il Golden Egg per l’ospitalità e il supporto che ci ha dato. Per la serata finale io ho messo la mia location e la birra, ma hanno partecipato appieno anche Pasticceria Bar Cioccolateria Bacilieri di Cunardo che ci ha offerto la torta, il panificio Maiocchi di Induno Olona, il Caseificio La Fonte del Latte di Besano ci ha fornito le salamelle mentre per il caffè ci siamo affidati a una Hostess della Lavazza. Un grande grazie a Mirko Vincenzi BBQ alla griglia e a DJ Carletto, ma anche e soprattutto a tutti i partecipanti perché è stato ognuno di loro a rendere quella serata un’autentica meraviglia. I fuochi d’artificio finale sono stati un tocco di classe che hanno impreziosito ancor di più il tutto”.
Matteo Carraro