
Il Girone A di Eccellenza riparte subito con tante emozioni. La prima sorpresa dell’anno arriva dalla Solbiatese che pareggia in trasferta contro la neopromossa Vis Nova Giussano 2-2. Stesso risultato per quanto riguarda l’attesissimo derby tra Caronnese e Besnatese che impattano 0-0. A sorridere è invece la Vergiatese, che vince 3-2 in casa contro la Lentatese. Chiude la giornata Arcellasco Città di Erba-Saronno alle ore 20. Di seguito tutti i risultati.
Sestese – Magenta 0-1
Vergiatese – Lentatese 3-2
VERGIATE – La Vergiatese inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione, conquistando i primi tre punti davanti al proprio pubblico al termine di una sfida vibrante e ricca di colpi di scena contro la Lentatese. Una gara intensa, giocata a ritmi alti fin dai primi minuti, che ha visto i granata partire forte con la doppietta di Settimo, salvo poi subire il ritorno degli ospiti nella ripresa. Espulsioni, rigori e tensione hanno acceso un secondo tempo infuocato, deciso infine dal guizzo del capitano Oldrini, capace di firmare il gol che ha consegnato ai galletti una vittoria tanto sofferta quanto preziosa: 3-2 il risultato finale.
PRIMO TEMPO – Fischio d’inizio affidato agli ospiti, ma è la Vergiatese a sbloccare subito il match: al 9′ Oldrini prova la conclusione, il portiere non trattiene e Settimo è lesto a raccogliere la respinta, insaccando il pallone che vale l’1-0. La reazione della Lentatese arriva al 17′ con una rapida ripartenza orchestrata da Malacarne, che però calcia sul fondo, sfiorando soltanto il pari.
La gara prosegue intensa e combattuta, con occasioni da entrambe le parti, ma al 35′ sono ancora i padroni di casa a colpire: Settimo si presenta davanti al portiere e con freddezza firma la doppietta personale, infilando il 2-0 con un preciso tiro rasoterra. La Lentatese tenta più volte di accorciare le distanze, senza tuttavia riuscire a creare vere occasioni da rete. Nel finale di tempo, al 44′, gli ospiti si affacciano in contropiede, ma la difesa della Vergiatese si chiude bene. Poco dopo è ancora Settimo a sfiorare il tris di testa, con il pallone che termina di poco a lato. Il primo tempo si chiude così con la Vergiatese avanti 2-0, trascinata da uno scatenato Settimo.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con la Lentatese che parte fortissimo e riapre subito la partita: al 1′ Angio vede respinta la sua prima conclusione, ma sul rimbalzo è rapido a ribadire in rete per l’1-2. L’inerzia del match sembra girare e al 9′ gli ospiti sfiorano il clamoroso pareggio, con un tiro che termina a fil di palo. L’assalto continua al 12′, ma questa volta è Ferrari a salvare la Vergiatese con un intervento provvidenziale. I galletti provano a reagire al 18′ con una punizione dal limite, ma la difesa ospite respinge senza affanni. Al 25′, però, arriva l’episodio che cambia il volto della gara: uscita scomposta del portiere granata, che rimedia anche il cartellino giallo e concede il rigore. Dal dischetto Diaferio non sbaglia, firmando il 2-2. La situazione si complica ulteriormente per la Vergiatese al 30′, quando l’estremo difensore riceve il secondo giallo per perdita di tempo e lascia i suoi in dieci. Ma proprio nel momento più difficile emerge la figura del capitano: Oldrini raccoglie un lancio lungo, si presenta davanti al portiere e con freddezza lo batte, riportando avanti i padroni di casa sul 3-2. Nel finale cresce la tensione: l’arbitro è costretto a più riprese a richiamare entrambe le squadre, e nei sei minuti di recupero la Lentatese tenta l’ultima carta con una punizione che però si spegne direttamente sul fondo. A complicare ulteriormente la situazione per i galletti arriva anche la doppia ammonizione per Merzario, che lascia i suoi in nove uomini. Nonostante tutto, la Vergiatese resiste e porta a casa una vittoria sofferta e di carattere: 3-2 il risultato finale, firmato da un protagonista assoluto come Settimo e dalla zampata decisiva del capitano Oldrini.
I COMMENTI
Mister Tommasoni (V): “Il risultato finale ci premia, ma soprattutto premia la prestazione dei ragazzi… oggi in campo abbiamo dato tutto: cuore, grinta e cattiveria. Abbiamo ovviamente ancora tanti margini di miglioramento, ma se mettiamo sempre questo spirito di oggi possiamo toglierci altre soddisfazioni”.
Mister Mastrolonardo (L): “Partita complicata… nell’avvio abbiamo sbagliato molto; infatti, siamo finiti sotto di due reti. Nella ripresa siamo entrati da subito con la giusta mentalità e avevamo recuperato il risultato… peccato per il finale che è andato a nostro sfavore”.
IL TABELLINO
VERGIATESE – LENTATESE 3-2 (2-0)
Vergiatese: Ferrari, Ippolito (26’ st Marinuzzi), Crispino (7’ st Macchi), Mazzucchelli, Diana , Grippo, Costantini, Barbui (17’ st Merzario), Oldrini, Giamberini (43’ st Gallazzi), Settimo (33’ st Lodi). A disposizione: Salvemme, Basso Serati, Sapiu, Zouine. Allenatore: Tommasoni
Lentatese: Barlocco, Arienti (41’ st Politi), Carrino, Angiò (13’ st Molteni), Sberna, Siviero (35’ st Lanzarini), Malacarme, Lossani (13’ st Locati), Diaferio, Angiò (22’ st Gualandris), Pignatiello. A disposizione: Colombo, Marrosu, Leone, Alagna. Allenatore: Mastrolonardo
Arbitro: Fumagalli (Casiraghi, Barni)
Marcatori: pt: 9’ Settimo (V), 35’ Settimo (V); st: 3’ Angio (L), 25’ R Diaferio (L), 34’ Oldrini (V)
Note – Ammoniti: Mazzuchelli (V), Oldrini (V), Giamberini (V), Settimo(V), Marinuzzi (V), Molteni (L), Guadaluris (L). Espulsi: Ferrari (V), Merzario (V).
Inviato Matteo Carcano
Vigevano – Legnano 0-1
Parte con il piede giusto il campionato del Legnano, che nella 1ª giornata del girone A di Eccellenza conquista tre punti preziosi sul campo del Vigevano. Il primo tempo si chiude senza reti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto ma senza riuscire a concretizzare. Nella ripresa, però, i lilla alzano il ritmo e al 28’ trovano il gol decisivo con Zoppi, bravo a sfruttare l’occasione e a firmare lo 0-1. Nel finale il Vigevano prova a reagire, ma la difesa ospite regge senza soffrire troppo. Per il Legnano un successo di misura ma importante, che dà subito fiducia in vista del prosieguo della stagione.
IL TABELLINO
VIGEVANO – LEGNANO 0-1 (0-0)
Vigevano: Cirenei, Xhani, Gambazza, Varallo (36’ st Dilerna), Della Volpe, Dell’Era (25’ st Colombo), Mauri, Limiroli, Roscigno, Montalti (28’ st Arioli), Menegaldo (22’ st Migliavacca). A disposizione: Lombardo, Renelli, De Angelis, Ceka. Allenatore: Licaj.
Legnano: Quintiero, Graziano, Tinazzi, Noia (K), Pellini, Corio, Sartor, Cutrignelli, Trenchev, De Luca, Zoppi. A disposizione: Trezzi, Dellavedova, Todaj, Castiglioni, Pagani, Giani, Cozzi, Locarno, Sandrini.
Allenatore: Porro.
Marcatori: st: 28′ Zoppi (L)
Note – Ammoniti: Maura (V), Della Volpe (V), Licaj (All V), Corio (L), Foglio (Dir L).
Vis Nova Giussano – Solbiatese 2-2
Esordio in campionato emozionante per la Solbiatese, che sul campo della Vis Nova Giussano riesce a strappare un pareggio per 2-2. La partita si mette subito in salita per gli ospiti, che si trovano sotto di due reti nei primi minuti di gioco. Nonostante lo svantaggio, i neroblu non mollano e, con grande determinazione, riescono a ribaltare parzialmente la situazione. La doppietta di Martinez regala alla Solbia il pareggio, un risultato importante che dimostra carattere e voglia di lottare.
IL TABELLINO
VIS NOVA GIUSSIANO – SOLBIATESE 2-2 (2-0)
Vis Nova Giussano: Brambilla, Barbaro, Berton, Vian, Mantegazza, Agosta, Scghiavina, Innocenti, Trezza, Radaelli, Marzucca. A disposizione: Scano, Radice, Zafferoni, Piacenti, Rigoni, Pollutri, Poggio, Cima, Morotti. Allenatore: Raspelli
Solbiatese: Cavalleri, Escudero, Cosentino, Gabrielli, Cocuz, Bobbo, Manfre, Gasparri, Martinez, Minuzzi, Montiero. A disposizione: Macchi, Losada, Lonardi, Galli, Puka, Silla, Tursi, Fiorella. Allenatore: Griecovito
Marcatori: pt: 33′ Marcuzza, 39′ R Innocenti; st: 47′, 58′ Martinez (S).
Caronnese – Besnatese 0-0
Caronno Pertusella – Una Caronnese volenterosa ma poco cinica non va oltre lo 0-0 contro la Besnatese nella gara inaugurale del campionato 2025-2026 disputata al Comunale di Caronno Pertusella. I rossoblù di mister Ferri hanno dominato a lungo, costruendo numerose occasioni da rete, ma si sono scontrati contro la serata di grazia del portiere ospite Lupu e una certa imprecisione sotto porta. La partita si accende subito: dopo appena un minuto Malvestio innesca Vaghi, cross al centro e Colombo costringe la retroguardia biancazzurra al primo angolo. Al 5’ è ancora Malvestio a rendersi pericoloso con una percussione centrale che impegna Lupu, bravo a respingere. Sul successivo corner Sorrentino calcia alto. Il monologo rossoblù continua: al 10’ Colombo, servito da Malvestio, sfiora l’incrocio con un destro velenoso. Ma al 16’, alla prima sortita ospite, Paloschi è costretto a superarsi con un colpo di reni per deviare in angolo un diagonale insidioso, strappando gli applausi del pubblico. Colombo ci riprova al 35’ con un rasoterra dal vertice dell’area, ma Lupu blocca in due tempi. Nel finale di frazione la Caronnese spinge ancora, senza però trovare la via della rete. La ripresa segue lo stesso copione. Giardino al 3’ sfiora il palo, mentre al 10’ Vitofrancesco impegna Lupu su punizione. Al 20’ Colombo alza troppo la mira da posizione favorevole, e un minuto dopo Corno invoca il rigore, ma l’arbitro lascia correre. Al 27’ è ancora Colombo, protagonista sfortunato della serata, a rendersi pericoloso: solo davanti al portiere, trova l’opposizione decisiva di Lupu. Nel finale la pressione rossoblù si fa assillante: Ortelli di testa (41’), Rossi con un tiro ravvicinato (45’) e infine Savino al 49’ impegnano ancora l’estremo difensore della Besnatese, che blinda lo 0-0. La Caronnese esce tra gli applausi per la mole di gioco espressa, ma resta il rammarico per le tante occasioni sciupate. La Besnatese, dal canto suo, festeggia un punto prezioso ottenuto grazie alle parate del suo numero uno.
IL TABELLINO
CARONNESE – BESNATESE 0-0
Caronnese: Paloschi, Vaghi, Dilernia, Ortelli, Tumino, Sorrentino, Malvestio (12? st Iacovo), Vitofrancesco (12? st Cannizzaro), Colombo (30? st Rossi), Corno (39? st Bugno), Ghibellini (12? st Savino). A disposizione: Trombetta, Cerreto, Dugo, Serati. All. Michele Ferri
Besnatese: Lupu, Lunghi, Ghilardi, Papasodaro, Squitieri (18? st Cucco), Mandracchia, Caricati, Piras (25? st Casamassima), Giardino (28? st Citterio,9, Arrighi (1? st Ruggeri), Martinoia. A disposizione: Borin, Sacco, , Bertuzzi, Lucaj, Marin. All. Varaldi
Arbitro: Francesco Ballabio di Seregno (Francesco Maggio di Monza e Giulia Vallorani di Abbiategrasso)
Note – Ammoniti: Colombo (C), Lupu (B)
Arcellasco Città di Erba – Saronno 2-2
La gara si accende subito: al 6’ il Saronno sfiora il vantaggio con Benedetti, che supera anche il portiere in uscita ma viene rimontato dalla retroguardia di casa. Gli ospiti si confermano pericolosi nelle ripartenze e al 14’ è Vaglio a impegnare severamente l’estremo difensore dell’Arcellasco con un gran tiro dal limite, deviato in corner. Al 23’ il Saronno deve fare i conti con l’infortunio di Alletto, sostituito da Hasanaj, ma continua a premere e al 24’ è la sfortuna a negare il gol: Cocuzza colpisce in pieno il palo. Dopo due minuti di recupero, le squadre vanno al riposo sullo 0-0. La ripresa si apre con diversi ribaltamenti di fronte, ma senza vere occasioni. Poi, all’8’, il match si sblocca: rapido inserimento di Cocuzza e conclusione dall’area piccola che vale lo 0-1. Al 17’ arriva il raddoppio: cross di Ruschena, grande stop dello stesso Cocuzza e tiro immediato per lo 0-2, doppietta personale. Il Saronno sembra in pieno controllo, ma l’Arcellasco reagisce con carattere e accorcia le distanze, riaprendo la gara poco dopo. Nel frattempo, tra gli ospiti, esce Moretti (ammonito) per far spazio a Favilla. Il finale è da brividi: allo scadere, in una mischia furibonda in area, è Castria a trovare la deviazione vincente che fissa il risultato sul 2-2, scatenando l’entusiasmo del pubblico di casa.
IL TABELLINO
ARCELLASCO CITTÀ DI ERBA – SARONNO 2-2 (0-0)
Arcellasco Città di Erba: Sanvito, Bossi, Galbusera, Garofoli (41’ st Pontiggia), Scaccabarozzi, Colombo, Sassella (23’ st Hamdi), Belingheri (23’ st Scalise), Giuliano, Caligiuri (31’ st Castria), Gandola. A disposizione: Locatelli, Arrigo, Molinaro, Sotelo, Mazara. Allenatore: Nava
Saronno: Todesco, Alletto (23’ pt Favilla 15), Lorusso, Vigano, Moretti (23’ pt Hasanaj), Ruschena, Vaglio (42’ st Lazzaro), De Vincenzi, Cocuzza (30’ st Cabezas), Benedetti (30’ st Panigada), Corona. A disposizione: Norrito, Vincenzi, Serra, Mondoni. Allenatore: Tibaldo.
Arbitro: Soncin di Voghera (Nava di Monza, Speranza di Milano)
Marcatori: st: 8’ Cocuzza (S), 17’ Cocuzza (S), 29′ Giuliano (A), 45’ Castria (A).
Note – ammoniti: Sassella (A), Garofoli (A), Moretti (S), Corona (S), Lorusso (S)
Altabrianza – Ardor Lazzate 1-2
Arconatese – Rhodense 2-1
Sedriano – Mariano 2-0
In redazione Matteo Carcano