Al via la nuova stagione 25/26. Gli onori della prima spettano al Brebbia che pareggia in trasferta con l’Ardita Cittadella 0-0. Ottimo inizio per la Valceresio che con la France Sport si impone per 2-0 conquistando i suoi primi tre punti della stagione. Nel derby varesotto tra Olimpia Tresiana e Cantello Belfortese, ad avere la meglio sono gli ospiti che battono i biancoazzurri per 1-3. Passo falso invece del Gorla Minore che perde di misura 1-0 sulla Cassina Rizzardi. Chiude la giornata Laveno-San Michele alle ore 20. Di seguito tutti i risultati.

TRADATE ABBIATE – VENIANO 1-1


OLIMPIA TRESIANA – CANTELLO BELFORTESE 1-3

PONTE TRESA – Finalmente, dopo tanta attesa, si riparte, l’Olimpia Tresiana, completamente rinnovata, reduce da un campionato che la vista retrocedere dalla Promozione, ospita il Cantello Belfortese del confermato mister Epifani. Vincono gli ospiti per 3-1, con una gara attenta e ben controllata, l’Olimpia Tresiana riesce a costruire troppo poco nel complesso dei novanta minuti, squadra molto giovane che dimostra di aver bisogno di tempo.

PRIMO TEMPO – Primo frazione di gioco durante la quale gli ospiti si fanno preferire per una manovra più fluida, i ritmi non sono altissimi, la prima conclusione all’ ottavo minuto è di Caporali, che dalla distanza cerca di sorprendere Rossi, palla sul fondo non di molto. L’occasione più limpida del tempo capita sui piedi di Battistello al quindicesimo, il merito è della caparbietà di Cardani, gran lottatore, recupera un pallone che sembrava perso e dalla linea di fondo scarica all’indietro per l’accorrente Battistello per quello che in pratica, si trasforma in un rigore in movimento, il numero sette apre troppo il destro ed il pallone rasoterra lambisce il palo alla destra di un Rossi battuto e termina sul fondo. Per avere una prima occasione dei padroni di casa bisogna attendere il trentaquattresimo, Sottocasa recupera con ostinazione un pallone sulla tre quarti e fa correre Panarello sull’out di sinistra, l’esterno punta l’area e serve Hafid che dall’area piccola potrebbe battere agevolmente, ma sceglie di controllare la palla che gli schizza via, l’azione sfuma. Il primo tempo non regala altre emozioni, dopo una prima parte a marca Cantello, nella seconda metà l’incontro pare più equilibrato. Squadre al riposo al quarantacinquesimo esatto.

SECONDO TEMPO – Passano solo sette minuti e preme sull’acceleratore il Cantello, Senaj porta palla in orizzontale fuori dall’area di rigore e serve D’Adda lasciato solo, destro potente e Rossi si supera alzando sopra la traversa. Nono minuto, dalla bandierina viene pescato Comani che schiaccia di testa, respinge a terra ancora Rossi. Al venticinquesimo la svolta, Senaj entra in area dal lato sinistro della porta di Rossi, Sulaj è in ritardo e lo atterra, calcio di rigore. Capitan Rosadini si incarica della trasformazione e con freddezza apre il destro e con un tiro rasoterra porta il Cantello Belfortese in vantaggio, 1-0. Si riversano in avanti i padroni di casa e si espongono al contropiede ospite, difatti al trentesimo riparte in contropiede D’Adda dopo aver riconquistato una palla, fa quaranta metri palla al piede e serve sull’altro lato Maggioni, il quale si ritrova a tu per tu con Rossi e lo fulmina con un destro violento, doppio vantaggio per gli ospiti al trentesimo, i quali danno l’impressione di avere orami la gara in mano. Ma al trentasettesimo, d’orgoglio, l’Olimpia rialza la testa, il merito è di Sottocasa che riceve palla da una rimessa laterale all’altezza del vertice dell’area, si gira e va via di prepotenza ad un paio di avversari, all’altezza della lunetta esplode un destro angolatissimo sul qual Albe, proteso in tuffo, non può arrivare. 1-2. Tutti avanti a questo punto gli uomini di casa, anche troppo, visto che passa solo un minuto e il Cantello chiude la gara, altro contropiede a difesa alta, Luca va via da solo, entra in area ed ha tutto il tempo di prendere la mira, piazzando la palla nell’angolo basso lontano, è il 3-1 ed a questo punto il risultato è in ghiaccio. Inutile è l’ultimo assalto dei biancoblu, El Karti ci prova al cinquantesimo della distanza ma il suo siluro scheggia la traversa. Dopo sei minuti di recupero il direttore di gara effettua il triplice fischio, buona la prima per il Cantello Belfortese, ancora molto da lavorare per la giovane squadra di Ponte Tresa al fine di trovare l’amalgama giusta.

IL TABELLINO
OLIMPIA TRESIANA 2022 – CANTELLO BELFORTESE  1-3 (0-0)
Olimpia Ponte Tresa
: Rossi, Sigrisi (dal 1’st Alesi), Lo Presti (VCap) (dal 17’st Anzuoni), Dell’Aiera (dal 1’st Elbokhari), Faraone (Cap.), Longhi, Hafid (dal 28’st El Karti), Bianchi, Sottocasa, Giuliani, Panarello (dal 29’st Affi Fella). A disposizione: Brunacci, Sulaj, Gatto, Ferrari. Allenatore: Pontiggia Christian
Cantello Belfortese
: Albe, Senaj, Motta (dal 32’st Chiarello), Caporali (dal 45’st Moreni), Rosadini (CAP), Comani, Battistello, Fontana (VCAP), Cardani (dal 34’st Luca), Granata (dal 21’st Maggioni), D’Adda. A disposizione: Maccecchini, Municchi, Granella, Mapelli, Moreni. Allenatore: Michelangelo Epifani
Arbitro
: Daniel Pietanza di Saronno
Marcatori: Rosadini (CB) rig. Al 25’st, Maggioni (CB) al 30’st, Sottocasa (OT) al 37’st, Luca (CB) al 38’st
Note
– Soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori: 200 circa
Ammoniti: Faraone (OT) al 5’st, Senaj (CB) al 5’st, Hafid (OT) al 21’st, Caporali (CB) al 40’st
Angoli: 2-3. Recuperi: 0’+6′

                                                                                               Inviato Al Underhouse


FRANCE SPORT – VALCERESIO 0-2

La nuova Valce espugna l’Arena Wilmer di Maccagno! I biancoverdi iniziano nel modo giusto il proprio campionato conquistando tre punti importanti su un campo difficile come quello della France. I ragazzi di mister Franceschetti non sono mai realmente in partita, condizionati anche dall’ottima organizzazione difensiva degli ospiti. A sbloccare il risultato è il solito Ghizzi che nonostante il cambio maglia non cambia le abitudini, e alla prima occasione buona su assist di Vezzoli confeziona la rete del vantaggio. Nel secondo tempo la solfa non cambia, e con la prima doppietta stagionale bomber Ghizzi regala a tutto il popolo biancoverde i primi tre punti di una stagione, che già dal mercato estivo profuma di playoff e chissà…se non di un qualcosa in più. Solo il tempo ce lo saprà dire.

IL TABELLINO
FRANCE SPORT – VALCERESIO 0-2 (0-1)
France Sport
: Vecchetti, Gasperini, Spozio, Canuto, Cera, Cabrio, Saoudi, Giannuzzi, Fanunza, Vitacca, Mendes. A disposizione: Arini, Pacifico, Pedotti, Antonelli, Stefani F, Stefani E, Pallavicini, Rucci. Allenatore: Franceschetti
Valceresio
: De Maria, Insirello, Di Carluccio, Libralon, Carava, Vita, Petruzzi, Bosio, Ghizzi, Vezzoli, Ippolito. A disposizione: Ghiringhelli, Rigoni, Cordone, Premoli L, Premoli T, Ricciardi, Cinieri, Di Iorio, Magoga. Allenatore: Efrem Pievani
Arbitro
: Mina Angelo della sez. di Varese
Marcatori
: pt: Ghizzi (V); st: Ghizzi (V)


ARDITA CITTADELLA – BREBBIA 0-0

Termina a reti bianche il debutto del Brebbia in prima categoria. Dopo la grande annata dello scorso anno, che li ha visti vincere il campionato di seconda a discapito del Laveno, il Brebbia alla sua prima nella serie maggiore, non va oltre il pari contro una ben organizzata Ardita, che sfrutta il fattore casa datogli dal vantaggio di giocare sul proprio campo sintetico. Dopo un inizio disorientante per i ragazzi di Beltrami i gialloblù prendono fiducia e iniziano a spingere rendendosi pericolosi specialmente sull’out di destra. Nella seconda frazione di gioco la tendenza viene invertita, causa espulsione di Corcella al 6’, con gli ospiti costretti a chiudersi cercando di portare a casa un punto. Boccone amaro per l’Ardita che con la superiorità numerica non riesce ad andare oltre il pari.

IL TABELLINO
ARDITA CITTADELLA – BREBBIA 0-0
Ardita Cittadella
: Carlotti, Alde T (25’ st Mauriello), Rampoldi, Trunfio, Napolitano, Peluso (12’ st Alde A), Crudo (12’ st Scarano), Riolo, Pasqualin, Ferrario, Pozzi (32’ st Bernasconi). A disposizione: Russo, Coeli, Tagliabue, Barbaro, Santomauro. Allenatore: Lupi
Brebbia
: Perna, Suanno, Corcella, Bezzolato, Fietta, Bortoli, Russo (19’ st Barbarito), Giordano (34’ pt De Carli), Beltrami (32’ st Libralon), Pedron (8’ st Calegari), Rocchino (39’ st Scicchitani). A disposizione: Resta, Antonetti, Ielpo, Zanarella. Allenatore: Beltrami
Arbitro
: Colombo Luca


CASSINA RIZZARDI – GORLA MINORE 1-0

Passo falso per l’Union Gorla che esce dal Cassina Stadium con 0 punti e tanto rammarico. La squadra di mister Viceconti parte bene costringendo i padroni di casa a non uscire dalla propria metacampo. Ma come nel più classico dei finali di primo tempo, dopo 45 minuti passati ad attaccare la Cassina Rizzardi trova il vantaggio con Nigro sugli sviluppi di un contropiede ben orchestrato da Borghi che regala il vantaggio a Mercuri e ai suoi ragazzi prima di andare nello spogliatoio. Nella seconda frazione di gioco, forti dell’entusiasmo portato dal risultato i padroni di casa prendono il controllo del match alla ricerca del gol che chiuderebbe la partita, ma Rallo nega tutto e tiene a galla i suoi; prima dello sprint finale da parte dei gialloblù alla disperata ricerca del gol pari, ma l’ottima organizzazione difensiva del Cassina non preclude alcun cambio di risultato e la partita termina con lo stesso risultato del primo tempo.

IL TABELLINO
CASSINA RIZZARDI – UNION GORLA 1-0 (1-0)
Cassina Rizzardi
: Nicosia, Casartelli, Maspero, Barros, De Boni, Borghi (41’ st Ajouli), Halab (39’ st Vatnikaj), Nigro, Rescaldani (42’ st Sciorra), Di Muro (16’ st Coluccia), Sala (29’ st Clerici). A disposizione: Mercuri, Sofia, Melfi, Hasani. Allenatore: Mercuri
Union Gorla
: Rallo, Savoldi, Laomedonte, Rivoltella, Franco, Lauria, Poretti (36’ st Bovolenta), Cesaro (24’ st Gomaa), Gazzardi (29’ st Bogni), Bosotti (20’ st Ghilardi), Candela (13’ st Bonfante). A disposizione: Sassi, Garzonio, Bertoldi, Re. Allenatore: Viceconti
Arbitro
: Secchi Francesco della sez. di Gallarate
Marcatori
: pt: Nigro (CR)


LAVENO MOMBELLO – SAN MICHELE 1-0

Partenza col botto per il Laveno, che fresca di debutto in prima categoria si impone per 1-0 contro la formazione di Barassi. La cenerentola del campionato sogna subito in grande conquistando tre punti fondamentali contro una diretta rivale alla lotta salvezza, e si gode per almeno un weekend la cima della classifica. Per il San Michele oltre alla grande occasione mancata di iniziare con il piede giusto, piove sul bagnato causa l’espulsione del proprio faro offensivo Jelmini, che sarà costretto a saltare la sfida casalinga con l’Ardita Cittadella. Ma l’eroe di giornata per tutta Laveno è solamente uno: Wadiyarallage, che con il suo guizzo regala una serata da sogno a tutti i presenti al Comunale Domenico Parola. Il Laveno riuscirà nell’impresa di restare al vertice anche della prima categoria?

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – SAN MICHELE 1-0 (1-0)
Laveno
: Riva, Francescato, Fiori, Gottardi, Golisciano, Barone, Laghezza, Riggi (34’ st Sow), Incarbone (44’ st Baaloui), Wadiyarallage (24’ st Binetti), Cerutti (20’ st Romano). A disposizione: Spano, Santagostino, Bardelli, Marzagora, Mililli. Allenatore: Iori
San Michele
: De Leo, Sinicco, Perrucconi (44’ st Barassi), D’Amico (20’ st Vuolo), Giani, Bilato, Maddalena (23’ st Marcaletti), Brebbia, Jelmini, Metti (15’ st Sandi), Kasaka. A disposizione: Riccardi, Marchesan, Placido, Crapis, Colombo. Allenatore: Barassi
Arbitro
: Carbonoli Niccolò della sez. di Varese
Marcatori
: pt: 9’ Wadiyarallage (L)


AURORA MONTANO LUCINO – ITALA 1-3


FALOPPIESE OLGIATE RONAGO – LUISAGO PORTICHETTO 1-3

Brutto inizio di campionato per la For Soccer. Avvio con una grande chance per parte. Prima è Carnevale a calciare alle stelle tutto solo davanti a Girola, poi dall’altra parte Santandrea calcia anche lui alto a tu per tu col portiere. Vantaggio ospite al 21’: Santandrea alza un campanile, colpo di testa di Dell’occa su cui si avventa Condoluci che infila il pallone all’angolino. For che prova a rialzarsi: al 33’ super chance per Somaini in area, ma aspetta troppo per tirare e l’intervento di V. Condoluci è provvidenziale. Si va negli spogliatoi sullo 0-1. Al rientro però passano 52 secondi e Somaini fa partire un destro a giro sul palo lontano su cui nulla può il portiere. Sembra essere tutto un altro secondo tempo, con la For in avanti e Luisago in difficoltà. Ma al 18’ arriva l’1-2: cross in mezzo dalla destra, tentativo di rovesciata di Carnevale e pallone che termina sui piedi di Dell’occa che non sbaglia. In contropiede arriva poi anche l’1-3 con L. Cantaluppi: palla lunga sulla sinistra per Dell’occa, cross dentro per Cantaluppi che calcia, traversa e gol.

IL TABELLINO
FOR SOCCER – LUISAGO PORTICHETTO 1-3 (0-1)
For Soccer
: Girola, Muscionico (st 38’ Gizzi), Sala, Battaglino (st 31’ Brunati), Brumana, Sanfilippo, Santandrea (st 38’ Cipollaro), Berno, Braga, Somaini (20’ st Bianchi), Cattaneo (st 20’ Di Stefano). A disposizione: Bernasconi, Bugnoni, Molina, Braga. Allenatore: Latorrata
Luisago Portichetto
: Corbetta, Condoluci (st 1’ Schioppa), Caccamo (st 16’ Robustelli), Maiorano, Cheremeh, Mireku (st 22’ De Lazzer), Cantaluppi (st 32’ Mazzone), Dell’Occa, Carnevale (st 36’ Vismara). A disposizione: Mascetta, Franzoni, Fossati, Perticaroli. Allenatore: Piazzi
Arbitro
: Filippini Samuele della sez. di Varese
Marcatori
: pt: 21’ Condoluci (L); st: 1’ Somaini (F), 18’ Dell’Occa (L), 31’ Cantaluppi (L)

In redazione Lorenzo Castiglia

Articolo precedentePallacanestro Varese, va bene solo il risultato: Bergamo ko 84-77
Articolo successivo1^ – Colpo Vergiatese, la Solbia rimonta ma non basta. Caronnese-Besnatese a reti bianche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui