Se la Pallacanestro Varese quest’anno festeggia gli 80 anni della sua storia, tanto del merito è di chi, nel momento più buio l’ha tenuta in piedi, di chi la continua a sostenere e di chi la vive in maniera talmente viscerale da cercare in ogni modo, ogni anno, un modo diverso e sempre più concreto per sostenerla.

Così il Consorzio “Varese Nel Cuore” ed il trust dei tifosi biancorossi de Il Basket Siamo Noi, si sono uniti per celebrare insieme questa ricorrenza davvero speciale. Le due realtà proporranno un calendario di eventi che coinvolgerà tifosi, appassionati e cittadini in un percorso collettivo di memoria e celebrazione.

Un anniversario così importante non è solo la ricorrenza di una squadra, ma l’occasione per ricordare una storia che appartiene a tutta la comunità: 80 anni di vittorie, emozioni, volti e passioni che hanno reso Pallacanestro Varese un simbolo sportivo e culturale di livello
internazionale
. Il cammino celebrativo prevede iniziative capaci di coinvolgere tutti: dal lancio di una linea di merchandising dedicata, a momenti che valorizzeranno le bellezze della città, fino a eventi speciali capaci di unire musica e sport.

Il primo appuntamento sarà il concerto di Charlie Yelverton, leggenda biancorossa, e Lorenzo Bertocchini, previsto per venerdì 19 settembre alle ore 19:30 presso “Il Cedro” ai Giardini Estensi. Un evento inaugurale dal forte valore simbolico, che darà il via alle celebrazioni. “Festeggiare insieme questo anniversario significa riconoscere il ruolo unico che Pallacanestro Varese ha avuto e continua ad avere nella vita di ciascuno di noidichiarano congiuntamente Il Basket Siamo Noi e Consorzio Varese nel Cuore.L’80° non è solo un traguardo sportivo, ma un patrimonio condiviso da una città intera che si riconosce nei suoi colori e nei suoi valori”. Il calendario degli appuntamenti sarà svelato e aggiornato nei prossimi mesi attraverso i canali ufficiali delle due realtà.

Alessandro Burin

Articolo precedenteHandball Cassano Magnago – Seconda trasferta consecutiva: all’orizzonte c’è Fasano
Articolo successivoTutto pronto per la Conforama Cup: Varese, Academy Tortona e Gallarate si sfidano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui