Archiviate le prime due giornate della Coppa Lombardia (che hanno coinvolto solo alcune squadre) è tempo di fare sul serio con il campionato: domenica 14 settembre si alzerà il sipario sul Girone A di Terza Categoria che aprirà ufficialmente la corsa alla promozione in Seconda. Fischio d’inizio fissato per le ore 15.30 con la sola eccezione del “ballo tra debuttanti” Fides Varese-Biandronno che si giocherà alle ore 15.00 sul sintetico di Brenno Useria.

Stagione tutta da scrivere, ma i primi 90′ potranno già offrire spunti e indicazioni importanti. Il campionato promette emozioni, lotta e tante storie da raccontare di domenica in domenica: sulla carta non mancano le pretendenti alla vittoria finale ma, tra certezze, nuove realtà e tante incognite, già dall’imminente turno sarà showtime.
Ecco cosa dobbiamo aspettarci dalla prima giornata.

Aurora Golasecca – Sumiraghese (15:30)

Debutto con curiosità per l’Aurora Golasecca, formazione che approda nel Girone A dopo una buona stagione nell’ex raggruppamento bustocco; servirà forse un po’ di tempo per adattarsi ai nuovi ritmi e avversari, ma il potenziale non manca. Di fronte ci sarà la Sumiraghese, squadra solida che punta a una stagione importante: iniziare con il piede giusto sarà fondamentale per entrambe.

Azzurra Mozzate – Ponte Tresa (15:30)

L’Azzurra Mozzate riparte con la voglia di fare meglio rispetto alla scorsa stagione. L’avversario, però, è di quelli tosti: il Ponte Tresa è una delle certezze di categoria che è abituata a navigare in alta classifica: sulla carta, i gialloblù partono con i favori del pronostico, ma il campo potrebbe riservare sorprese.

Bodio Academy – Monate (15:30)

Interessantissimo incrocio tra una matricola e una delle grandi favorite. Il Bodio Academy nasce infatti dalla formazione U19 vincitrice del campionato provinciale: entusiasmo e voglia di mettersi in mostra non mancano per una squadra che potrà dare fastidio a tanti. Esordio però di fuoco: il Monate, con una rosa collaudata e ambizioni chiare, è tra le candidate principali alla vittoria finale. Match tutto da seguire.

Casport – Ceresium Bisustum (15:30)

Sfida dal profumo di alta classifica. La Casport è ormai una certezza del girone, con stagioni sempre ad alti livelli e una solidità che può fare la differenza. Di fronte, però, c’è il Ceresium Bisustum, altra pretendente all’immediato salto di categoria che dopo la retrocessione ha effettuato un mercato di primo piano. Forse è presto per parlare di big match già alla prima giornata, ma questa è di sicuro una sfida da cerchiare in rosso.

Fides Varese – Biandronno (15:00)

Due nuove società, due debuttanti nella nuova Terza Categoria con tanta voglia di iniziare bene. La new entry assoluta Fides Varese affronta il Biandronno, realtà storica rifondata e ricostruita con ambizione e qualità. I pronostici sembrano pendere dalla parte degli ospiti, ma il clima da “prima assoluta” potrebbe livellare le forze in campo.

San Luigi Academy Visconti – Fulcro Travedona Monate (15:30)

Due squadre che vogliono cambiare passo. Il San Luigi Academy Visconti, dopo annate altalenanti, punta a una stagione di crescita e miglioramento. La Fulcro Travedona Monate, reduce da stagioni complicate, è chiamata a invertire la rotta. Entrambe hanno bisogno di partire con un risultato positivo per ritrovare fiducia e continuità.

Ternatese – Virtus Bisuschio (15:30)

Chiude il quadro una sfida tra due squadre molto interessanti. La Ternatese ha dichiarato di voler fare un campionato ambizioso, con un progetto tecnico chiaro e determinato. La Virtus Bisuschio, invece, vuole lasciarsi alle spalle un’annata deludente: il gruppo è stato rinnovato e l’obiettivo è tornare protagonisti. Sulla carta, una delle partite più equilibrate di giornata.

TC

Articolo precedenteBuona la prima per la Pallacanestro Femminile Varese
Articolo successivo1^ – Sfide da non sottovalutare per Buguggiate e Valcuviana. Casbeno e Eagles in terra lariana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui