D’accordo. Ok la presentazione, la nuova maglia, i buoi propositi e tutte le altre menate. Ma adesso, tocca anche fare punti. Onde evitare di trovarsi nelle canne dopo 4 giornate. Così, la sfida di domenica con gli arcirivali del Novara (ore 17.30, stadio “Speroni”), è per la Pro Patria il passepartout migliore (ma anche il più insidioso) per darsi finalmente una botta di vita. Entrambe a caccia della prima vittoria. Così, giusto per rendere il derby ancora più speziato.     

…e l’ultimo chiuda la porta!

Come in SuperGulp! Anche se il primo tema è un altro. Le assenze. Con la Giana hanno marcato visita Travaglini, Schiavone, Ricordi, Auci, Udoh con Masi in panca ma ancora non al suo top. Quanti ne verranno recuperati per la 4^? Domanda che non riceverà necessariamente risposta definitiva domani (ore 11.30) nella conferenza stampa post rifinitura. Sia come sia, si torna a bomba con il focus sulla difesa dopo i 7 papaveri incassati nei primi 270’. Difficile invece pensare a particolari ribaltoni sulla mediana ed in attacco. Per la cronaca, la Pro Patria non vince in casa dal 18 aprile (4-1 al Lumezzane).

Adesso siamo in 2 a ballare l’hully gully

Dal 2019/20 il Novara è andato una sola volta ai playoff (ed un’altra ha disputato i playout). Insomma, stellone piuttosto appannato per gli azzurri che con Andrea Zanchetta (prima panchina pro dopo 15 anni nei Settori Giovanili di cui 10 all’Inter), cercano di aprire un nuovo ciclo di diversa consistenza. Forse per comune estrazione territoriale, il tecnico biellese è stato negli anni scorsi accostato anche alla Pro Patria di Turotti. I piemontesi (tre 1-1 per aprire la stagione), non si impongono fuori dal 15 febbraio (1-2 con la Pergolettese). Nel match della 3^ con il Trento (a segno Giannotti e Alberti in 180’’ tra 37’ e 39’), messo in campo 4-3-1-2 con Boseggia tra i pali; Valdesi, Citi, Lorenzini e Agyemang in difesa; Di Cosmo, Ranieri e Collodel in mediana; Donadio enganche alle spalle di Alberti e Da Graca in avanti. Il Novara varcherà il Ticino senza gli infortunati Perini, Morosini, Alberti (20 giorni di stop) e Di Cosmo (un mese). In attacco, di fatto disponibili i soli Da Graca e (in ritardo di condizione) il ritorno tardo estivo al “Piola” Lanini.

C’ho la fissa del rosso

Classicissima affidata ad Alfredo Iannello di Messina (Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Andrea Galluzzo di Locri gli assistenti, Abdoulaye Diop di Treviglio il quarto ufficiale di gara, Simone Giuseppe Chimento di Saronno l’operatore FVS). Il fischietto siculo è un quarto anno in categoria con 32 gare dirette in Lega Pro (Giana – Trento 0-2 alla prima giornata in questa stagione), bilancio casalingo (15 successi interni, 7 esterni, 10 pareggi), disciplinare corposo (160 gialli, addirittura 18 rossi di cui 8 diretti, 9 rigori). Sul suo personalissimo cartellino, diversi precedenti specifici tra cui un pirotecnico Pro Patria – Vicenza con ben 4 espulsioni: Ronaldo in campo, Colombo, Vecchi e il vice Danesi dalle rispettive panchine.    
30 marzo 2022  Casale – Novara  0-0  Serie D
19 marzo 2023  Juventus Next Gen – Pro Patria  1-1 
17 settembre 2023  Pro Patria – Arzignano  1-1
8 dicembre 2023  Legnago – Novara  1-1
16 marzo 2024  Pro Patria – Vicenza  0-1 

Any Given Sunday

Fissato il palinsesto biancoblu dall’8^ alla 16^. Un solo sabato, due venerdì ed un ulteriore Monday Night (con l’Alcione), dopo quello della 7^ con il Cittadella. Per il resto, sempre santificata la domenica. 
A seguire programma completo delle prossime giornate:
4^  Pro Patria – Novara  (domenica 14 settembre ore 17.30)
5^  Vicenza – Pro Patria  (domenica 21 settembre ore 15)
6^  Pro Patria – AlbinoLeffe  (giovedì 25 settembre ore 18.30)
7^  Cittadella – Pro Patria  (lunedì 29 settembre ore 20.30)
8^  Pro Patria – Trento  (domenica 5 ottobre ore 14.30)
9^  Pro Patria – Union Brescia  (domenica 12 ottobre ore 20.30)
10^  Virtus Verona – Pro Patria  (domenica 19 ottobre ore 17.30)
11^  Pro Patria – Ospitaletto  (domenica 26 ottobre ore 17.30)
12^  Alcione Milano – Pro Patria  (lunedì 3 novembre ore 20.30)
13^  Pro Patria – Lumezzane  (sabato 8 novembre ore 17.30)
14^  Lecco – Pro Patria  (domenica 16 novembre ore 17.30)
15^  Pro Patria – Pergolettese  (venerdì 21 novembre ore 20.30)
16^  Triestina – Pro Patria  (venerdì 28 novembre ore 20.30)

Ora o mai più

Ultime ore disponibili per sottoscrivere gli abbonamenti annuali. Botteghini dello “Speroni” aperti oggi (venerdì) dalle 18 alle 19 e domani (sabato) dalle 10.30 alle 12.  

Giovanni Castiglioni   

Articolo precedenteGli appuntamenti calcistici del weekend varesotto: la Prima Categoria debutta sabato
Articolo successivo13 settembre – Brignone: “Io alle Olimpiadi? La mia salute vale molto di più di un evento sportivo”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui