
Finalmente, il campionato! Un’attesa lunga tre mesi, tre mesi di fatiche, cambiamenti, rammarico per ciò che poteva essere e non è stato, speranze riposte in un futuro che adesso, proprio adesso, è di nuovo il presente. Un presente fatto di tante novità ma anche delle stesse emozioni di un tempo, quelle emozioni che tengono vivo un movimento dettando i ritmi di una stagione che ancora una volta, più di tutto, verrà scandita dai battiti di un cuore che non conosce l’arresa. E così, mentre il via lampeggia in versione fluo sulla prima giornata, ecco che tutti, ma proprio tutti, allenatori, giocatori, dirigenti, direttori, magazzinieri, fisioterapisti, guardalinee, bigliettai, giornalisti, ma anche famiglie, amici, compagni e compagne di vita, addetti al bar,…siamo lì, pronti a varcare la linea e a tuffarci in una nuova, entusiasmante, avventura…come? Insieme. Ed è “insieme” che faremo la differenza rendendo questa avventura, ancora una volta, unica. Divertiamoci!
Ora certo, bisogna parlare anche di campo, un campo che in Prima Categoria ne abbraccia molti più degli altri anni, ben due gironi.
GIRONE A
È il gruppo varesotto misto a comasco. Tante nuove agguerrite compagni pronte ad avere la meglio l’un l’altra.
Partiamo da France Sport – Valceresio. È subito trasferta insidiosa per gli uomini di mister Efrem ma anche un bel ricordo nella passata stagione, visto che proprio contro questo avversario arrivano i playoff. Entrambe le formazioni arrivano alla sfida con gli impegni di Coppa nelle gambe, ma anche con tanto entusiasmo e la voglia di cominciare con il piede giusto.
Altra sfida tutta nostrana è Olimpia – Cantello Belfortese. La squadra del patron Rinaldi retrocessa dalla Promozione vuole subito mettere a referto una partenza coi fiocchi, non sarà da meno la risposta del Cantello Belfortese, molto ambizioso in questa stagione e reduce dallo scoppiettante 5-3 di Coppa con la Faloppiese.
Torna in Prima Categoria il Brebbia e lo fa guidato da mister Beltrami. La squadra gialloblù anticiperà alle ore 14.30 e sarà di scena su un campo difficilissimo, quello dell’Ardita Cittadella, squadra che le numerose voci di corridoio danno tra le favorite per la vittoria.
Di scena nel comasco anche il Gorla Minore che inizia la sua terza stagione in Prima Categoria sul terreno del Cassina Rizzardi. I ragazzi di Viceconti cercheranno di farsi valere fin da questi primi 90 minuti per accaparrarsi i primi punti della stagione.
Il Tradate Abbiate si ripresenta in Prima dopo la lunghissima stagione in cui ha sfiorato il salto in Promozione, poco male: c’è da guardare avanti e guardare avanti significa avere subito a che fare con il Veniano, squadra che abbiamo già visto da queste parti ma con una veste diversa.
Il quadro delle varesotte lo completa il posticipo serale tra la neopromossa Laveno ed il San Michele. È stata un preseason interessante per entrambe le squadre, ed entrambe cercheranno punti per dare il là ad una stagione che può dire molto.
La giornata la completano Aurora Montano Luino – Itala, Faloppiese Ronago – Luisago Portichetto.
Appuntamento sui campi alla ore 15.30 eccezion fatta per Ardita Cittadella – Brebbia (ore 14.30) e Laveno – San Michele (ore 20).
GIRONE N
L’altra parte di varesotte si ritrova nel girone N, un gruppo che abbraccia tante compagini dell’hinterland milanese.
Giocano d’anticipo Antoniana – Marnate Gorla, una sfida di scena sabato in via Ca’ Bianca alle ore 20.30. Se da un lato la giovane formazione giallorossa vuole stupire, dall’altro i ragazzi di mister Amendolara puntano a confermare i pronostici della vigilia che li danno tra le big del girone.
Trasferta insidiosa per l’Union Villa Cassano che sarà di scena sul campo della Mocchetti, iniziando così a tastare il terreno in questo nuovo raggruppamento.
Sarà appuntamento non facile per l’Academy Uboldo, alias Cedratese che se la vedrà subito contro Ticinia Robecchetto, formazione che negli anni ha sempre vissuto ai piani alti della classifica o giù di lì.
Per la Folgore Legnano l’occasione dei primi tre punti passa dal match casalingo con il Nerviano, mentre sarà già primo posticipo, sul sintetico di Morazzone, per il Valle Olona: ore 20 tutti occhi puntati sui ragazzi di mister Turri, che devono scuotersi dopo la brutta sconfitta di Coppa con il Tradate (6-1), e la Boffalorese.
Compleano il quadro Accademia Bustese – Turbighese, Real Vanzaghese – Parabiago, Vela Mesero – Pontevecchio.
Anche in questo caso, a parte due eccezioni, tutte le altre sfide cominceranno alle ore 15.30.
Mariella Lamonica