
C’è una nuova partnership in città, una partnership che abbraccia il Cantello Belfortese e Le Tonic Fitness & Spa, la rinnovata palestra di via Sanvito da quest’anno al fianco proprio della squadra dei 2010 biancorossa.
Nella serata di venerdì è andata in scena una conferenza stampa in cui si è spiegato il nuovo progetto che coinvolge le due realtà direttamente con la voce dei protagonisti. Alla presenza dei genitori, sulle ali dell’entusiasmo di ragazzi che scalpitano in vista della prima di campionato di domenica, in casa con l’Ispra, a dare il là all’evento ci ha pensato il direttore sportivo dell’attività agonistica Angelo Palmieri. “Siamo partiti da un settore giovanile fatto di 80 ragazzi, oggi ne contiamo 175, il nostro è un progetto in continua crescita fatto di uno step dopo l’altro, dove non ci sono selezioni ma si costruisce una base sulle qualità dei ragazzi portandoli a migliore continuamente, e con i 2010 abbiamo raggiunto un traguardo incredibile, ovvero la categoria dei regionali“.

A lui ha fatto eco l’artefice di questo connubio Cantello – Le Tonic, l’avvocato Emanuel Segic: “Mi è stato dato un compito, ovvero trovare uno sponsor giovane e dinamico che potesse affiancare questa squadra e devo dire che con Jacopo (Viganò) è stato amore a prima vista, condividiamo la stessa visione, siamo felici di poter fare un altro step basandoci anche su questo sostegno“.
È lo stesso manager del club a confermare “l’amore a prima vista e anche corrisposto” tra le parti: “Quando ci siamo trovati con Emanuele abbiamo capito subito dove voler andare a parare insieme, siamo stati allineati fin da subito, il nostro intento è fornire una preparazione atletica di qualità; i ragazzi potranno allenarsi nella nostra struttura e migliorare le loro performance sportive e magari, perchè no, ambire insieme a noi a poter diventare dei professionisti. E a proposito di questo – prosegue Viganò – siamo al fianco anche di un’altra realtà sportiva che conosciamo tutti, il Varese Calcio, abbiamo una struttura e una preparazione tale che ci permettono davvero di accompagnare chiunque verso grandi risultati“.

Dalle parole al campo, ecco David Silva Fernandes, responsabile attività agonistica in quel di Cantello, quest’anno allenatore 2009, allenatore Juniores e allenatore in seconda della prima squadra accanto a mister Epifani: “Tre anni fa ho sposato questa causa e sono davvero contento del lavoro che stiamo facendo, ogni anno aggiungiamo un tassello e questa collaborazione lo dimostra, però ci tengo a dire che il nostro primo obiettivo restano gli uomini, vogliamo formare i ragazzi prima dal punto di vista umano, vogliamo trasmettere loro i valori che contano, il sacrificio e l’impegno, e poi arrivare a formare dei calciatori nella speranza che la loro strada sia lunga e trionfale, ricordandosi sempre del nome che hanno oggi sulla maglia, quello del Cantello e quello di Le Tonic“.
A chiudere il cerchio mister Roberto Bulgheroni, 10 anni di Varesina sulle spalle, ed oggi pronto ad una nuova sfida con questa under 16: “La prima cosa che voglio dire a questi ragazzi è capire che quello che sta succedendo oggi non succede a chiunque, e non succede tutti i giorni, spero che abbiano il senso della responsabilità, detto ciò stiamo lavorando duramente dal 22 agosto, questa squadra penso abbia tanto da dimostrare, e soprattutto ha un mantra importante e che ripeto sempre “Vogliamo stupire”. Non ci poniamo limiti, siamo pronti a metterci a disposizione l’uno dell’altro per dar vita ad una squadra solida e vincente“.
Presentazione della nuova maglia, foto di rito e brindisi benaugurante: il Cantello Belfortese e Le Tonic sono pronti a lasciare il segno e a durare nel tempo.

Mariella Lamonica