Mancano meno di 24 ore all’esordio ufficiale nel Girone A di Terza Categoria del Biandronno, storica società del varesotto che si riaffaccia nel panorama provinciale dando il via ad un nuovo corso nel segno di continuità e rinascita: stesso logo e stessa identità, ma nuovi volti, nuove idee, energia social e tanta voglia di crescere professando valori come appartenenza, impegno, resilienza e passione. Il neonato corso gialloblù, che è stato ufficialmente presentato venerdì 12 settembre proprio sul campo di Biandronno, poggia le sue fondamenta sull’entusiasmo di Mustapha Laalaoui che ha riacceso una fiamma destinata a bruciare a lungo.

A Biandronno c’era bisogno di calcio – ha detto il direttore generale (ricordiamo che formalmente è sua moglie Monica Ravarotto la presidente) – e nel momento in cui abbiamo avuto la possibilità di compiere questo passo non abbiamo esitato. Siamo una società piccola, appena nata, ma con tanta voglia di crescere e di poter arrivare un domani a calcare campi di categoria superiore: in queste settimane ci siamo consolidati come gruppo e da domenica inizieremo ad avere le prime risposte, ma ciò che chiedo a voi ragazzi è di onorare questa maglia dentro e fuori dal campo. Il nostro corso vuole farsi portavoce di certi valori devono essere manifestati nella vita di tutti i giorni, non solo per 90′ sul campo“.

Trait d’union con la storia del Biandronno, in dirigenza figura Elisa Guglielmo (ex presidente) che ha risposto con entusiasmo alla nuova chiamata gialloblù: “Essere qui mi fa un effetto speciale: il Biandronno ed è destinato a restare. Questa per me è sempre stata una famiglia e voglio che continui ad essere tale: con pazienza e professionalità riusciremo a toglierci parecchie soddisfazioni, restando però sempre in linea con i nostri principi“.

Per voce del Sindaco di Biandronno Massimo Porotti è arrivata la benedizione istituzionale: “Lo sport è parte attiva della nostra comunità e l’anno scorso si è avvertita la mancanza di una squadra di calcio. Sono felice di vedere che una nuova realtà è sorta con tante idee e la competenza giusta per crescere; l’Amministrazione Comunale darà il suo pieno supporto a questo progetto e mi auguro che arrivino presto anche risultati importanti“. A tal proposito è intervenuto anche il Delegato Provinciale del CRL Sebastiano Platania: “Faccio i miei più sinceri auguri al Biandronno: è sempre bello poter assistere al battesimo di una nuova società che si presenta con energia e idee chiare. Mi rivolgo direttamente al Sindaco nel dire che le Istituzioni hanno il dovere di aiutare soprattutto le piccole realtà sportive, perché senza questo supporto non si va lontano“.

Spazio poi ai protagonisti in campo, a cominciare dall’area tecnica. Mister Amedeo Perna non ha bisogno di presentazioni, perché è un allenatore che ha sempre masticato calcio a tutti i livelli e che nel suo palmares vanta la vittoria di un campionato di Seconda Categoria con l’Ispra: “Sono arrivato qui con tante motivazioni, convinto da un progetto serio che mette prima di tutto al centro le persone. Raramente mi è capitato di accettare un’offerta in meno di dieci minuti e altrettanto raramente mi è capitato di trovare subito una sinergia tale con l’intero ambiente: siamo partiti tra mille incertezze, costruendo una squadra da zero, e non possiamo certo sapere adesso dove arriveremo. Siamo ambiziosi, ma ci confronteremo con ogni avversario con la massima umiltà. Le prime risposte da questo punto di vista sono state esemplari e ciò che mi ha chiesto la società, ancor prima dei risultati, è il fare in modo di essere riconosciuti e apprezzati da tutti per i nostri valori. Anche nel nostro piccolo, noi uomini di calcio abbiamo delle responsabilità nei confronti della maglia e della comunità che rappresentiamo“.

Dopo la sfilata dei giocatori presenti, capitan Giacomo Piemontese e il vice Jean Meledje si sono lanciati in un simpatico siparietto che non ha però mascherato la serietà del discorso incentrato sull’importanza del costruire un gruppo (non una squadra) da zero: “La società ha portato in questi spogliatoi veri uomini: in situazioni del genere, in cui non ci sono invidie o dissapori, è facile remare tutti nella stessa direzione e l’entusiasmo non ci manca. Daremo il massimo, anche perché nessuno vuol giocare per perdere… anzi aggiunge Meledje noi vogliamo vincere“.

Gran finale con l’esibizione live di Ivan Cecire e Carola Fiesco che hanno cantato il nuovissimo ed elettrizzante inno del Biandronno, creato in sinergia con il producer e beat maker Eros Asietti (testo scritto dalla stessa Fiesco e da Paolo Salerno), con i cori del vulcanico Massimiliano Asietti e la chitarra di Francesco Macchi. Melodia che resta in testa e che cattura, dipingendo al meglio la realtà gialloblù ricordando che “Il Biandronno non morirà mai“. Foto di rito ed epilogo al ristorante “Particolare” di Travedona: il miglior modo per fare gruppo e caricarsi in vista del debutto stagionale contro la Fides Varese; l’appuntamento più importante, però, è già lanciato per il 21 settembre, quando il Biandronno esordirà in casa contro la Ternatese.

BIANDRONNO 2025/26

ROSA
Portieri
: Mattia Giudice, Luca Pigozzo, Shasa Vibaldi
Difensori: Andrea Accetta, Francesco Azzarello, Emanuele Casani, Emanuele Giacobone, Mattia Nicoletti, Nicholas Oliva, Esid Peqini, Giacomo Piemontese, Riccardo Quajo, Alessandro Romano
Centrocampisti: Nour Eddine Bouraya, Cristian Broggi, Mattia Carnevale, Marco Giglio, Manuel Licausi, Mirco Stefani
Attaccanti: Lassaad Baabou, Diarra Boubacar, Eros Lule, Jean Meledje, Jacopo Perna, Sina Xheni

STAFF TECNICO
Allenatore: Amedeo Perna
Preparatore dei portieri
: Francesco Russo
Dirigenti Accompagnatori: Gianfranco Accetta, Andrea Romano, Flavio Mentasti, Agostino Giglio
Fisioterapista: Michela Morosini
Magazziniere: Gamal Foad
Responsabile Manutenzione: Federico Marino
Social Media Manager: Sara Fantoni
Responsabile Tecnico Fotografia: Omar Boccuto

Matteo Carraro
Foto Stefano Benvegnù

Articolo precedenteiGaming facile e completo: scegli la piattaforma chiavi in mano DSTGAMING
Articolo successivoPro Patria verso il Novara, Greco: “Tanti gol e un solo punto mi disturba”. Recuperati Masi e Motolese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui