VENEGONO SUPERIORE – La Varesina cade ancora in campionato, con la squadra più giovane d’Italia, l’Oltrepò del Diablo Granoche. Gara davvero negativa per le Fenici che restano a zero punti dopo due giornate: i pavesi s’impongono 3-2 allo scadere

PRIMO TEMPO – Mister Spilli non sta benissimo, ma è lo stesso in panchina a guidare come può i suoi ragazzi nel debutto interno in campionato. Obiettivo uno soltanto, girare pagina dopo la sconfitta con la Folgore Caratese. Le fenici hanno perso per almeno due mesi Sassi per una frattura al malleolo, ma ritrovano Costantino che parte dalla panchina. Varesina pimpante in avvio. Guri scappa a sinistra e pennella in area per Cum. Colpo di testa pericoloso e paratona di Fossati a deviare in corner. Sembra un inizio promettente per i ragazzi di casa, ma l’Oltrepò sorprende per freschezza atletica. Col passare dei minuti i ragazzini di Granoche prendono coraggio contro una Varesina che col passare dei minuti spegne la luce. Al 9’ dentro di Franceschinis che impegna Lorenzi. Dopo 10 minuti i biancorossi segnano. Fuorigioco molto dubbio. Nel momento clou ospite, la Varesina passa, nel modo più imprevedibile. Lancio lungo di Rosa, Andrini è in vantaggio, ma non si capisce con Fossati e di testa fa il più classico degli autogol da mancata comunicazione. Senza sforzi, la Varesina è avanti. L’Oltrepò reagisce e sorprende per tenacia e voglia, cosa che fa la Varesina al contrario. Molli e svagati, gli 11 di Spilli perdono contrasti e lasciano spazi incredibili. Dopo la spizzata di Bartoli, tra il 41’ e il 45’ succede l’inaspettato. Franceschinis dopo uno scambio con Hrom si divora un gol incredibile calciando addosso a Lorenzi. Poi, si scatena il numero 9 che approfittando di incomprensioni, maglie larghe e pasticci difensivi delle Fenici segna due gol in tre minuti. All’intervallo è tutto ribaltato.

SECONDO TEMPO – A sorpresa nessun cambio in avvio di ripresa, mentre ci si aspetta un giro di vite alla partita della Varesina. Cum pennella per Rosa che di testa non trova la porta, ma è un fuoco di paglia. Il protagonista assoluto è ancora Hrom, che prima si gira e spara un gran destro su cui Lorenzi è super a deviare, poi segna ancora, ma in fuorigioco, davvero di poco. Secondo gol annullato ai biancorossi. Spilli si gioca la carta del neo acquisto Franzoni, che entra bene in partita, pur non al meglio. Il numero 30 riceve con una grande palla di Baud Banaga, e serve dentro l’area. Questione di centimetri per Guri che arriva in scivolata ma non trova la porta. La Varesina prova a ritrovare possesso, brillantezza e spinge. Anche se è l’Oltrepò a sfiorare il 3-1 col colpo di testa di Bartoli in inserimento offensivo.
Al minuto 82’ si allunga in area la maglia di Guri che si stava coordinando per un rovesciata. Ingenuità dei ragazzi di Granoche che vengono raggiunti così dal penalty trasformato da Larhrib. Il vento della partita è cambiato. Bella azione a destra, Miconi serve Larhrib che non trova la porta da ottima posizione, poi Guri di testa gira sulla punizione di Ghioldi, palla sul fondo. Ci si aspetta l’assedio finale delle fenici. Ma al minuto 89 un cross abbastanza innocuo sorprende Lorenzi e Svystelnkyk trova la zampata della vittoria. La Varesina colpita dritta allo stomaco ci prova nel recupero, ma Fossati para sia su Costantino che su Franzoni e dice che la porta è chiusa. Finisce 3-2. Notte fonda per le fenici

IL TABELLINO
VARESINA – OLTREPÒ 2-3 (1-2)
Varesina (4-3-3)
: Lorenzi, Miconi, Loeffen (26′ st Chiesa), Pirola, Vaz; Grieco (13′ st Baud Banaga), Valisena (18′ st Franzoni), Rosa (84’ Ghioldi); Cum (30′ st Costantino), Guri, Larhrib. A disposizione: Bovi, Ornaghi, Serraglia, Testa. Allenatore: Spilli
Oltrepò (3-5-2)
: Fossati, Bartoli, Momodu, Bernini; Lucino, Cabella, Raso, Semenza (24′ st Hu), Andrini (34′ st Svystelnkyk); Hrom (47′ st Busso), Franceschinis (13′ st Lo Monaco – 34′ st Cherif). A disposizione: Speziale, Chiellini, Busso, Infurna, Gandolfi. Allenatore: Granoche
Arbitro
: Marco Targhetta di Castelfranco Veneto (Alessandro Rallo di Marsala – Luigi Ditta di Marsala)
Marcatori
: pt: 25′ aut. Andrini (V), 42′ Hrom (O), 45′ Hrom (O); st: 38′ rig. Larhrib (V), 44′ Svystelnkyk (O)
Note
– Clima soleggiato, campo in perfette condizioni. Spettatori: circa 250. Ammoniti: Bernini (O), Valisena (V), Grieco (V), Guri (V), Fossati (O), Baud Banaga (V). Angoli: 3-2. Recuperi: 1’+6′

Inviato Roberto Bulgheroni

Articolo precedenteL’Ossola trema sulla traversa di D’Iglio, ma vincono le difese: 0-0 tra Varese e Chisola
Articolo successivo1^ – Il San Luigi travolge 6-2 il Travedona. Tris per Casport e Monate, 3-3 spettacolare tra Ternatese e Bisuschio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui