0-0 tra Varese e Chisola: i torinesi sfiorano il gol in diverse circostanze (palo di Rastrelli e traversa di D’Iglio), ma anche i biancorossi costruiscono occasioni davvero pericolose. Pareggio che può andar bene
Ecco le nostre pagelle.

Bugli 6 – Provvidenziale in un paio di situazioni, lascia qualche perplessità nelle uscite e in impostazione.
Marangon 6.5 – Tiene botta sulla fascia e si fa vedere un attacco, la personalità non gli manca.
Costante 6.5 – Oggi domina le palle aeree e gestisce bene Rizq (compito mai facile).
Bruzzone 6.5 – Infiamma l’Ossola con interventi decisi che scaldano il cuore dei tifosi.

Berbenni 6 – Efficace sulla fascia, ogni tanto perde l’uomo ma si disimpegna bene e si fa vedere con qualche cross.
Malinverno 6 – Garanzia del Varese e per la piazza: il suo contributo non manca mai (32′ st Qeros 6: prestazione incoraggiante per un giocatore non ancora al meglio. Frutta due ammonizioni e si rende pericoloso).
De Ponti 6 – Dovrebbe (e potrebbe) prendersi più licenze in impostazione, ma lavora benissimo in interdizione (40′ st Pliscovaz sv: la fiducia del mister vuol dire tanto, approccio positivo nei pochi minuti giocati).
Palesi 6 – Dà sempre la sensazione di poter accelerare da un momento all’altro, ma il Chisola è bravo a limitarlo il più possibile. La sua presenza, comunque, si sente.

Guerini 6 – Si accende a intermittenza, ma quando lo fa rischia sempre di far male. L’intesa con i compagni cresce e sfiora il gol in una circostanza.
Barzotti 6 – Fa quel che può per far salire la squadra e sfiora il gol che gli viene negato da un super intervento di Benedetto (40′ st Tentoni sv: meno minuti rispetto a Lavagna, arriverà il suo momento. Oggi, comunque, sfiora il gol).
Cogliati 7 – Per distacco il migliore in campo: quando ha palla sta per nascere qualcosa. Già beniamino del pubblico, quando si accende il Varese alza esponenzialmente il tasso di pericolosità.

Ciceri 6 – Soffre quando c’è da soffrire (e riconosce l’aiuto della dea bendata), ma il carattere alla squadra non manca mai e i cambi nel finale restituiscono la volontà di provare a vincere.

CHISOLA (4-1-4-1): Brezzo 6; Rosano 6.5, Scarpetta 6, Benedetto 6.5, Vitrotti 6 (27′ st Marmo 6); Ozara 6.5; Favale 6 (42′ st Ciccone sv), Azizi 6, D’Iglio 6.5 (44′ st Guzman sv), Rastrelli 6.5 (27′ st Cesari 6); Rizq 6.5 (42′ st Albisetti sv). Allenatore: Ascoli 7

Matteo Carraro

Articolo precedente1^ – Il San Luigi travolge 6-2 il Travedona. Tris per Casport e Monate, 3-3 spettacolare tra Ternatese e Bisuschio
Articolo successivo1^ – Valcuviana travolgente, Buguggiate di misura. Casbeno che esordio, cadono gli Eagles. Pari tra Cuassese e Gazzada

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui