
Alla SAE Legnano Basket non riesce l’en plein e nella finalissima del “Memorial Morelli”, ultimo impegno agonistico ufficiale prima dell’inizio del campionato, la formazione allenata da coach Paolo Piazza è costretta a lasciare il passo a Virtus Lumezzane che dopo una trentina di minuti di equilibrio (58-60 alla terza sirena), prende gradatamente nell’ultimo periodo di gioco.
La squadra bresciana vince con merito perchè nell’arco dei 40 minuti dimostra di essere più in palla – 42% al tiro contro il misero 33% dei legnanesi -, più ordinata, solo 9 palle perse contro le 17 buttate in tribuna dai padroni di casa e nettamente più reattiva rispetto ad una SAE che, però, si appella all’assenza di Vytenis Cizauskas, in campo solo per 70 secondi a casa di un affaticamento muscolare che ne ha sconsigliato l’impiego. Così Legnano dopo aver battuto agevolmente Bakery Piacenza in semifinale – 72 a 55, Scali e Stepanovic 11, Sodero 10 -, si ferma contro un vivace Lumezzane trascinato da Daniel Ohenhen, centro massiccio che chiude la gara con 16 punti, 11 rimbalzi, 8 falli subiti e il riconoscimento di MVO del “Morelli”.
La gara va via a grande ritmo nel primo quarto (20-24) con Mastroianni (10 nel periodo) che rivaleggia con Galassi e Angarica (3 su 3 da 3 punti). Nel secondo periodo le iniziative di Oboe (4 su 9 e 8 rimbalzi) mantengono la gara in sostanziale parità (33-34 al 17°) prima dei piccolo allungo di Lumezzane alla pausa lunga: 36 a 14. Dopo l’intervallo il ritmo è sempre elevato e Legnano con Oboe, Scali e Stepanovic tiene il passo del team allenato da coach Ciarpella: 55-55 al 28°.
Nell’ultimo quarto però la SAE, che soffre l’aumentata pressione difensiva dei bresciani, segna col contagocce (solo 6 punti in 10 minuti) e dopo l’ultima pareggio a quota 62 al 34° si pianta in attacco prendendo solo ferri, mentre Lumezzane con il punto di riferimento Ohenhen dentro l’area (8 falli subiti, 6 su 10 ai liberi) prende il largo (63-71 al 37°) e chiude addirittura largheggiando: 64-77.
“Finalissima poco indicativa perchè noi – spiega coach Silvio Saini, assistente senior di coach Piazza – senza un leader e costruttore di gioco come Cizauskas siamo un’altra cosa. Tuttavia, al netto dell’assenza di “Ciza”, della stanchezza generale, delle percentuali disastrose, vedi il 6 su 23 da 3 punti, e delle ampie rotazioni, ci teniamo stretti gli oltre 70 minuti di gioco, 40 contro Piacenza e 33 contro Lumezzane, durante i quali ci siamo espressi in maniera più che positiva”.
“MEMORIAL MORELLI”
Finale 1 – 2° posto
SAE LEGNANO – VIRTUS LUMEZZANE 64-77 (20-24) (36-41) (58-60)
SAE: De Capitani 3, Riva 3, Scali 9, Quinti 3, Oboe 14, Pirovano, Cizauskas, Stepanovic 6, Sodero 11, Ferioli ne, Mastroianni 15, Oldrini ne.
Allenatore: Piazza.
LUMEZZANE: Galassi 12, Festa ne, Siberna 6, Hrstic 9, Varaschin 8, Deminicis 9, Valle ne, Ivanovskis 2, Ohenhen 16, Angarica 9, Piccionne 6. Allenatore: Ciarpella.
Massimo Turconi