
C’è da sorridere solo per il risultato finale in casa Pallacanestro Varese dopo la vittoria per 84-77 contro Gruppo Mascio Bergamo. I biancorossi, ancora privi di Alviti, faticano moltissimo contro Harrison e compagni, costretti per lunghi tratti del match ad inseguire, prima di piazzare la zampata decisiva nell’ultimo quarto. Una Varese che anche oggi si è affidata molto al tiro dalla distanza pur continuando a trovare percentuali davvero molto basse (12/45, 26,7%) ma è stato soprattutto l’approccio alla partita a non convincere, per un gruppo apparso parecchio sottotono sia da un punto di vista fisico che mentale. Emblema di questo è stato Moody, uscito ad inizio terzo quarto per 5 falli dopo al termine della sua terza partita consecutiva personale di davvero basso livello sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello della leadership. Male anche Ladurner, che continua a palesare lacune tecniche che gli ultimi due anni di A2 avevano messo in evidenza, mentre Freeman ha giocato una gara completa, dove ha segnato quasi come ieri (14 punti stasera, 16 contro Cremona) mettendoci dentro tante cose importanti a livello di giocato. Segnali di solidità anche da parte di Renfro che sfiora la doppia doppia con 10 punti e 9 rimbalzi in attesa di Nkamhoua che continua a dare spettacolo ad Eurobasket e sul quale si posano tantissime delle ambizioni varesine per questa stagione.
La cronaca
Primo Quarto
Varese in campo con lo stesso quintetto di partenza di ieri: Moody, Villa, Assui, Moore e Renfro. Bergamo trova i primi due punti del match con la schiacciata di Loro che si mangia Villa, mentre Varese inizia con uno 0/2 da oltre l’arco. Assui litiga con il ferro in penetrazione, Hogue no: 0-4 al 2′. Villa sblocca Varese facendo 1/2 dalla lunetta, Moore inchioda in contropiede una bella schiacciata per il 3-4. Hogue colpisce con il piazzato, Varese risponde sull’asse Moore – Renfro ma Loro non sbaglia da tre punti e lancia Bergamo sul 5-9 al 4′. Ancora Renfro incisivo in attacco ma Udom allunga con la tripla che vale il 7-12 Bergamo che poi doppia Varese sul 7-14 dalla lunetta con Harrison al 5′. Renfro ancora a dare linfa a Varese nel pitturato ma i biancorossi fanno fatica a trovare la via del canestro con fluidità ed al 7′ Bergamo è avanti sul 10-16. Librizzi rianima Varese con un gioco da quattro punti che però non completa, Villa dalla lunetta fa solo 1/2 e la OJM rimane sotto 14-16 all’8′. Bergamo trova linfa dalla linea della carità e va sul 14-19, Librizzi tiene a contatto Varese con la bomba del 17-19 al 9′. Primi due punti del match anche per Freeman che impatta sul 19-19, Moody ruba palla e lancia la transizione per Librizzi che trova il primo vantaggio Varese sul 21-19 su cui si conclude il primo quarto.
Secondo quarto
Bergamo impatta subito sul 21-21, Farias penetra riporta avanti i biancorossi sul 23-21. Finalmente un’azione sull’asse play-pivot Moody-Renfro, con il lungo ex Sassari che inchioda il 25-21 Varese al 12′. Harrison riavvicina subito Bergamo con la tripla del -1, Tomas Scola risponde pan per focaccia portando Varese sul 28-24. Harrison ancora colpisce da tre punti, Varese litiga con il canestro e Udom segna il +1 Bergamo sul 28-29 al 14′. Bergamo continua a fare male dalla linea della carità per il 28-31, Moody invece continua a sparare a salve da oltre l’arco. Assui fa 1/2 dalla lunetta, Hogue vince nella lotta sotto le plance con Renfro per il 29-33 del 16′. Altro viaggio in lunetta ed altri due punti per Bergamo che continua a trovare tanta linfa dalla linea della carita. Hogue vince ancora la sfida nel pitturato con Renfro e trova un gioco da tre punti che però non completa per il 29-37 del 17′. Varese continua a sparare a salve da tre punti, Moore però recupera palla e lancia Librizzi in contropiede per il 31-38 al 18′. Ancora Librizzi ad indicare la via ai suoi con l’ennesima penetrazione vincente del match, prima di andare in lunetta per il 2/2 che vale il 35-39 del 19′. nell’ultimo minuto succede poco o nulla, tolto un clamoroso errore in appoggio di Ladurner e il primo tempo si chiude sul 35-39.
Terzo quarto
Terzo periodo che parte subito con l’ennesimo viaggio in lunetta di Bergamo che vale il 35-41. Moore piazza un parziale personale di 5-0 che riporta Varese a contatto sul 40-41. Tecnico per Moody che vale il 40-42 Bergamo con l’1/1 dalla lunetta di Harrison, Assui e Moore sbagliano da tre punti. Moody chiude qui la sua terza partita consecutiva assolutamente negativa per 5 falli, Piccirilli dalla lunetta fa 40-44. Assui finalmente si sblocca dalla lunetta, Hogue continua a dominare a rimbalzo: 42-46 al 23′. Freeman riattiva Varese da tre punti dopo tantissimo tempo, ennesima palla persa però dai ragazzi di Kastritis che permette a Udom di andare un’altra volta in lunetta per il 45-48 al 24′. Udom ancora dalla lunetta porta avanti Bergamo sul 45-50 al 25′, Varese perde due palloni consecutivi prima che Moore ne recuperi uno andando ad inchiodare di rabbia il 47-50. Buona difesa biancorossa e transizione veloce che porta alla prima tripla della serata di Assui che vale il 50-50 al 26′. Bergamo torna subito avanti con la schiacciata di Loro, Varese perde palla con Librizzi che pesta la linea di fondo campo. Harrison buca la difesa varesina e riporta i suoi sul +4 sul 50-54, prima della seconda bomba di Scola per il 53-55 al 28′. Harrison ancora in lunetta, Freeman risponde con una tripla per il -1 Varese sul 56-57 a 22” dal termine del quarto. Moore gioco da tre punti, non finalizzato, comunque per il nuovo vantaggio Varese sul 58-57 suggellato dalla penetrazione vincente di Librizzi che chiude il quarto sul 60-57.
Quarto Quarto
Ultimo periodo che si apre con una bomba di Assui per il 63-57 al 31′. Bossi riporta a contatto Bergamo colpendo da tre punti, Freeman però risponde subito con il canestro del 66-60. Moore coast to coast scrive +8 Varese sul 68-0 al 33′. Hogue ancora perfetto dalla linea della carità, Loro lo segue per il 68-64. Freeman è caldissimo e tiene lontana Varese sul 70-65, Assui allunga con la tripla del 73-65 al 35′. Moore scrive +11 Varese con un gioco da tre punti per il 76-65, Harrison risponde con la tripla del 76-68 al 36′. Freeman e Ladurner riscrivono +10 sul 78-68 dalla linea della carità, Harrison non ci sta e colpisce ancora da tre punti per il 78-72 del 37′. Moore tiene Varese stabilmente avanti colpendo da tre punti per l’82-72 e serve l’assist sublime per la schiacciata di Renfro che vale l’84-75 al 38′. Negli ultimi due minuti Varese gestisce e Bergamo non riesce ad avvicinarsi oltre l’84-77 su cui si conclude il match.
IL TABELLINO
PALLACANESTRO VARESE – GRUPPO MASCIO BERGAMO 84-77 (21-19; 35-39; 60-57; 84-77)
Varese: Alviti ne, Moore 19, Villa 2, Assui 12, Scola 6, Librizzi 17, Renfro 10, Farias 2, Ladurner 2, Moody, Prato, Freeman 14. Coach: Kastrtis
Bergamo: Bossi 3, Niang ne, Harrison 22, Piccirilli 7, Loro 12, Bogliardi 4, Zhytanov ne, Nobili 3, Udom 9, Hogue 14, Touré 3, Guiducci. Coach: Zanchi
Alessandro Burin
Foto Ossola