Primo ciak della stagione 2025/2026 per la Robur Saronno. Di fronte a tanti tifosi che hanno riempito gli spalti del PalaRonchi venerdì 12 settembre, sono stati presentati il roster e lo staff che disputeranno il prossimo campionato di Serie B Interregionale in canotta biancoazzurra. Tantissime novità, tra cui spicca chiaramente l’unione con PGC Cantù con l’obiettivo di creare una collaborazione prolifica sotto tutti i punti di vista e che possa portare a crescita e risultati.

La serata, coordinata da Radiorizzonti, è stata condita dalla gradita presenza di personalità di rilievo della città di Saronno e del panorama cestistico cittadino e lombardo, tra cui il presidente Ezio Vaghi, il fondatore di PGC Cantù Antonio Munafò, il presidente di PGC Cantù Alessandro Saladanna, la sindaca Ilaria Pagani, l’assessore allo sport Mauro Lattuada, l’assessore al bilancio Mattia Cattaneo ed il presidente del comitato regionale FIP Giuseppe Rizzi.

Entusiasmo e tanta voglia di fare bene in questo settantesimo anno di Robur, settant’anni ininterrotti di storia, di passione e di amore per la pallacanestro. Un roster rivisitato, composto perlopiù da giovani prospetti interessantissimi e pronti a crescere affacciandosi a un campionato di alto livello. Agiranno da collante tra tradizione e freschezza giocatori più esperti che sanno cosa vuol dire indossare la canotta della Robur. Un’avventura e un’esperienza inedita per tutta la società saronnese, ma sempre con la stessa volontà di fare bene e dare l’anima sul parquet e dietro le quinte. Un mix accattivante, talentuoso e che punta a far divertire ogni tifoso per tutto l’anno, a cominciare dall’esordio al PalaRonchi di sabato 27 settembre.

Il roster 2025/2026 sarà composto da: Matteo Molteni (Playmaker), Pietro Redaelli (Playmaker), Luca Colombo (Guardia), Tommaso Tolotti (Guardia), Nicolò Gualdi (Guardia), Bogdan Zimonjic (Guardia), Simone Ventura (Ala), Gabriele Pellegrini (Ala), Riccardo Pavese (Ala), Leonardo Presotto (Ala), Andrea Panceri (Ala), Matteo Fioravanti (Ala), Andrea Negri (Ala, capitano), Thomas Acunzo (Centro).

Una sfilza di ragazzi di qualità che l’anno scorso sono stati vicecampioni nazionali U17 e che sono pronti a dare tutto, da Acunzo, medaglia di bronzo all’europeo di Belgrado U18, a Molteni, da sempre capitano e trascinatore nel PGC che vanta tre finali nazionali conditi da due miglior quintetti, passando per Ventura, nazionale U16 nell’ultimo europeo di categoria, fino a tutti gli altri validissimi giovani che conosceremo meglio durante la stagione. Con loro, ragazzi che non hanno bisogno di presentazioni tra le mura di casa e che hanno sposato il progetto con entusiasmo come Pellegrini, ala dall’innata capacità di segnare, Fioravanti, esperta ala versatile, Tolotti, prodotto giovanile che è in Robur da quando ha cinque anni, e ultimo, ma non per importanza, il nuovo capitano “Shaggy” Negri, veterano dalle mani raffinatissime e vincitore di due campionati in canotta biancoazzurra. Lunedì 15 settembre apre la campagna abbonamenti; la Robur Saronno è pronta a fare sul serio.

Redazione

Articolo precedentePlayoff Serie D1 FITP: TC Gallarate da urlo! Biancorossi promossi in Serie C, Mariani: “Giornata storica, il lavoro paga sempre”
Articolo successivoMonate, missione sportiva e sociale: “Partnership con Fondazione Giacomo Ascoli un orgoglio. Tutto per far bene”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui