
Dalle strade varesine a Piazza San Pietro: il ciclismo sa raccontare storie capaci di unire sport, educazione e spiritualità. Lo sa bene la ASD Ganna, società ciclistica rifondata nel 2024 da Stefania Bardelli che incarna i valori eroici del campionissimo Luigi Ganna. Una realtà che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare su queste pagine incontrando più da vicino il suo unico tesserato, Luca Stocco, lo scorso 10 settembre protagonista di un evento di straordinaria importanza che trascende l’emozione sportiva: il talento classe 2015 ha infatti incontrato in udienza generale Papa Leone XIV consegnandogli una maglia speciale della Ganna.
“Difficile raccontare le emozioni di quel momento – ci confida Stefania Bardelli –. Luca ha donato al Santo Padre una maglia speciale, bianca e non blu, che riportava il nome del Papa, il logo del Vaticano e quello della Assos. Il Pontefice ha apprezzato molto il gesto e ha parlato a lungo con Luca in spagnolo. Quello che si sono detti resta tra loro, ma considerando che Luca ha poi stravinto la gara della domenica successiva doppiando tutti gli altri… direi che ha portato bene“.
Una pioggia battente ha accompagnato il soggiorno romano della delegazione della ASD Ganna, ma il maltempo non ha certo spento l’entusiasmo di tantissime persone che hanno affollato Piazza San Pietro. “Incontrare il Papa in un contesto del genere è stato meraviglioso – prosegue Bardelli – e siamo felici che Luca abbia avuto questa opportunità perché la ASD Ganna vuole trasmettere valori che vanno oltre la bicicletta, facendo crescere i suoi bambini (dalla prossima stagione aumenterà il numero di tesserati, ndr) permettendogli di diventare uomini con principi saldi. Rispetto dell’avversario, coraggio, dedizione e capacità di raggiungere i traguardi con fatica sono aspetti che rientrano anche nella visione del Vaticano ed esserne portavoce, indossando la maglia di un campione epico del calibro di Luigi Ganna, che ha fatto del sacrificio e della volontà la sua cifra, credo sia il messaggio più bello e potente che ci sia. È un’esperienza che ci porteremo dietro per sempre“.
Luca Stocco continua a crescere nel segno di Ganna (quattro vittorie in stagione per lui, bilancio di primo piano) vestendo con orgoglio una maglia che profuma di storia e, da questo momento in poi, porterà con sé il ricordo indelebile e la benedizione di Papa Leone XIV. Di riflesso la ASD Ganna continuerà a lavorare per il suo domani, un futuro fatto di bambini, di fatica, di grandi sogni e di altrettanto grandi emozioni. La società, nel frattempo, guarda avanti e fissa il prossimo appuntamento nel giorno del “compleanno” di Luigi Ganna: “Lunedì 1 dicembre alla Madonnina di Cantello andrà in scena il Gran Galà Ganna – ricorda in chiusura Stefania Bardelli – e consegneremo quattro premi speciali: il Premio Fair Play Econord, il Premio Combattività VACS, il Premio Storico Lazzati e il Premio Campione Senza Tempo Remax. Si tratta di un evento davvero importante per noi, un gran galà che torna dopo oltre 100 anni per celebrare il mito di Luigi Ganna e la prima stagione della ASD Ganna“.
Matteo Carraro