Lo 0-0 con il Chisola avrà lasciato scorie? Saranno le prossime uscite a dare le risposte che il Varese cerca e il conto alla rovescia per il primo (e unico, escludendo il periodo pasquale) trittico di impegni ravvicinati corre veloce. Gli appuntamenti sono ben noti: si parte da Sestri Levante nell’anticipo di sabato 20 settembre per poi tornare all’Ossola ricevendo il Chisola e spostarsi infine a Pero in casa del Club Milano. Tre partite, nove punti in palio e tanta voglia di giocarsela dal primo all’ultimo minuto.

I biancorossi hanno iniziato quest’oggi a lavorare sul sintetico delle Bustecche in una settimana importante soprattutto guardando all’infermeria. L’augurio è quello di poter recuperare almeno uno degli infortunati: Bertoni è rientrato in gruppo (ovviamente sarà difficilissimo vederlo in campo sabato, e forse anche mercoledì, perché non ha senso forzare i tempi di recupero) mentre sia Romero che Salera sono ancora out (differenziato, di prassi, anche per Palesi e Bruzzone). Al vaglio c’è sempre la situazione burocratica di Sovogui che sta aspettando il proprio tesseramento.

Varese in Fiera

Non solo campo nella settimana del Varese. Domani, mercoledì 17 settembre alle ore 20.00, una delegazione biancorossa sarà ospite nell’area della Bavarese Prost Fest della Fiera di Varese per la presentazione ufficiale della società (saltata lo scorso 28 agosto causa maltempo). Durante la serata, moderata dal Direttore di Varese Sport Michele Marocco, saliranno sul palco i giocatori della Prima Squadra accompagnati da qualche ragazzo del Settore Giovanile e dalle ragazze della Prima Squadra Femminile. Un’occasione per incontrare da vicino i tifosi e vivere insieme la passione biancorossa.

269 volte grazie

Attraverso i propri profili social, la società biancorossa ha ringraziato i 269 abbonati che hanno sottoscritto la propria tessera per la stagione 2025/26. “Un numero che per noi vale tantissimosi legge nella nota ufficialeperché dietro ogni tessera c’è la voglia di sostenere la squadra e di vivere insieme le emozioni che solo il calcio biancorosso sa regalare“.

Avventura corsare

Quasi esattamente cinque anni fa, il 27 settembre 2020, l’allora Città di Varese allenato da David Sassarini esordiva in Serie D proprio con la trasferta di Sestri Levante. La spedizione ligure (in piena era Covid) coincise con una prestazione opaca che valse il successo rossoblù per 1-0. Altri tempi, altre storie. Nel mezzo c’è stato il peregrinare biancorosso tra alti e bassi in Serie D, mentre i Corsari sono veleggiati verso la Serie C (proprio nell’anno della retrocessione del Varese) con la stagione da record dei 94 punti.

Di ritorno in Serie D, l’impatto con la categoria da parte del Sestri Levante è stato traumatico (un Saluzzo travolgente si è imposto 5-2), ma i rossoblù si sono rifatti con gli interessi sbancando un campo difficile come quello di Tortona (1-3 in esterna). Tifoseria importante (e calda) per i liguri che, contro il Varese, cercheranno di regalare la prima gioia in campionato ai propri tifosi.

Esami di testa

Dopo due giornate ci sono solo due squadre al comando: Vado (lecito) e Saluzzo (più a sorpresa, ma con grande merito). Se i piemontesi hanno stupito per gioco, dinamismo e incisività offensiva (Imperia ribaltato 2-1 in pieno recupero), i liguri si sono confermati un’autentica corazzata che viaggia già ad alto ritmo. Doppio 2-0 su Sanremese e Asti (Raffini già a tre gol, così come Naamad della Biellese) e unica squadra (insieme al Chisola) a non aver ancora subito un gol. Per entrambe nella 3^ giornata si alzerà ancor di più il livello: il Vado riceverà un Derthona scottato e voglioso di riscatto, mentre il Saluzzo dovrà far visita al Ligorna.

Matteo Carraro

Articolo precedentePalazzi scatenato: sanzioni e squalifiche a nastro dopo Pro Patria-Novara
Articolo successivoLa Pallacanestro Varese si presenta a consorziati e sponsor, Sogolow: “Sono varesino e me ne vanto”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui