Tra poco più di 48 ore scatterà il campionato di B Nazionale che, con ragionevole certezza, vedrà ancora una volta la SAE Legnano Basket tra i sicuri protagonisti. Però, se vuoi sapere qualcosa in più sui Knights che domenica pomeriggio inizieranno il campionato – al PalaBorsani contro Pallacanestro Vicenza -, devi rivolgerti a Silvio Saini, il famoso assistente senior che da 13 anni consecutivi nello staff tecnico legnanese regala al colto e all’inclita considerazioni tecniche di alto livello, “carezze e coccole” ai suoi ragazzi e, come sempre del resto, parole intrise di esperienza e saggezza.

“Di solito in questo periodo – sottolinea con decisione il mitico Silvietto -, a proposito di alcune squadre, si usa dire che sono un cantiere aperto. Invece per quanto ci riguarda mi sento di dire che Legnano Basket è un cantiere che, grazie al lavoro di buona qualità che abbiamo sviluppato in cinque settimane di preparazione, si sta avvicinando al tetto e, se non ci saranno altri intoppi, nel giro di pochi giorni dovremmo poter togliere il cartello “lavori in corso” per essere pronti al 100%. Tutto ciò significa che al momento non siamo ancora al “top” della forma perché, come comprensibile, avendo cambiato numerosi giocatori, ben 6 per l’esattezza, alcuni meccanismi devono ancora essere oliati a dovere e perfezionati al punto giusto ma, ribadisco, tutto ciò rientra nei canoni di una  assoluta normalità”.

Meccanismi che, lo abbiamo notato durante i recentissimi “Memorial Tarcisio Vaghi” e “Torneo Morelli”, si sono dimostrati abbastanza altalenanti
“Considerazione corretta, tuttavia vorrei segnalare che sotto il profilo strettamente agonistico nel “Vaghi” abbiamo affrontato e battuto, direi in maniera abbastanza agevole, avversari di B Interregionale, mentre al “Morelli” hanno presenziato solo formazioni di serie B Nazionale. In gara-1 al “Morelli” abbiamo battuto facilmente Piacenza, mentre nella finalissima del torneo contro una Virtus Lumezzane – vincitrice del torneo 64-77 – già in ottima forma fisica e tecnica ci siamo presentati acciaccati e soprattutto abbiamo pagato a carissimo prezzo la defezione di Vytenis Cizauskas che contro i bresciani ha giocato pochissimo, solo 70 secondi. L’assenza di “Ciza” ha peraltro svelato che l’esterno lituano, passatemi il paragone un po’ forte, ha per noi lo stesso valore e lo stesso impatto di un fuoriclasse come Milos Teodosic. Vytenis infatti, fatte le debite proporzioni, ha una incredibile capacità di costruire il gioco, proporre idee tecniche e tattiche ai compagni e controllare il ritmo sui due lati del campo. Insomma, per farla breve, mi sembra legittimo aggiungere un aspetto: Cizauskas è già diventato leader e punto di riferimento assoluto per la nostra squadra”. 

A un noto appassionato d’ippica e scommettitore come te non possiamo non chiedere vincenti e piazzati per la stagione 2025-2026
“Quelli bravi, esperti e informati – ironizza coach Saini -, dicono che le due squadre di Montecatini, Vigevano, Piacenza, sembrano destinate a fare corsa tra loro, ma siccome questi verdetti a bocce ferme non mi hanno mai convinto dico che il prossimo campionato sarà durissimo e tutto da giocare fino all’ultima giornata. Però, in questo “film” di una cosa sono sicuro: noi di Legnano Basket saremo protagonisti e desiderosi di ripetere la fantastica cavalcata dello scorso anno. Non sarà facile, lo sappiamo, ma la SAE di oggi, essendo più forte e attrezzata rispetto a quella dello scorso anno, è destinata ad arrivare in fondo molto bene. Scommettiamo?”       

Invece, dall’alto della tua lunghissima esperienza, cosa ti piace dei Knights edizione 2025-2026?
“Di questo gruppo, se parliamo di caratteristiche tecniche, fisiche e umane mi piace e apprezzo proprio tutto. Nel reparto esterni schieriamo giocatori di grande qualità come il già citato Cizauskas, Sodero e capitan Scali che in termini di rendimento saranno una garanzia. Ma riservo considerazioni più che positive anche per Oboe, giocatore di grande classe che dopo aver fatto già bene è atteso ad un campionato di grande sostanza; per De Capitani, giovane ex-Saronno che è già avvezzo alla B Nazionale e per Pirovano che, in un campionato lungo e dispendioso fisicamente potrebbe troverà spazio. Poi, chiaramente, mi piace tantissimo anche la nostra batteria di lunghi che considero completa, talentuosa e ben assortita con Mastroianni e Stepanovic che oltre ad essere ottimi tiratori da 3 punti, in circostanze tattiche particolari possono alternarsi nei giochi spalle a canestro; Riva che stiamo imparando a conoscere e valutare come importante uomo d’area tutto efficacia e rendimento e Quinti, giovane dinamico, duttile, con buoni fondamentali d’attacco e innato fiuto per il rimbalzo offensivo. In definitiva siamo pronti per affrontare Pallacanestro Vicenza composta da giocatori che conosciamo bene come Gasparin, Da Campo, Belmonte, Preti e Beretta. Ma, di più – conclude con ottimismo il decano degli allenatori legnanesi -, siamo pronti per inserire Legnano Basket nel lotto delle formazioni che lotteranno per entrare nei playoff”. 

SERIE B NAZIONALE
PRIMA GIORNATA
Domenica 28 settembre, PalaBorsani, ore 18
SAE LEGNANO BASKET – BASKET VICENZA  

Massimo Turconi

Articolo precedenteCanottieri Varese in Fiera, Consonni: “Fatica ed impegno per i nostri ragazzi”. Ferrario: “A livello giovanile i più premiati in Italia”
Articolo successivoPallacanestro Varese in campo al completo: stasera c’è la sfida all’AEK Atene dei tanti ex di LBA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui