Finisce 3-1 il derby della 2^ giornata di campionato tra Solbiatese e Sestese. Ecco le dichiarazioni del post-partita.

“Oggi abbiamo riscattato il brutto approccio di domenica – dichiara il secondo allenatore della Solbiatese Luca Salvalaggio –. La partita è iniziata in modo equilibrato, anche se a mio avviso c’era un rigore clamoroso a nostro favore. A parte ciò, abbiamo fatto correre molto gli avversari, che già nel primo tempo hanno speso tanto, e questo ci ha avvantaggiato nella ripresa, in cui loro hanno avuto un calo. Penso che anche i cambi siano stati la nostra forza, visto che chi subentra porta in campo le stesse qualità di chi gioca dal primo minuto. L’espulsione ha inciso particolarmente e a quel punto avremmo anche potuto chiudere la partita; invece per ingenuità l’abbiamo riaperta per un momento, concedendo quella punizione da cui è nato il gol”.
Il prossimo impegno sarà mercoledì, nella terza e ultima gara di Coppa Italia contro la Besnatese, che deciderà la qualificazione alla fase a eliminazione diretta: “Sarà una battaglia e cercheremo di fare del nostro meglio per continuare il cammino in una competizione altrettanto importante”.

“Cosa mi è piaciuto e non mi è piaciuto di oggi? Il primo e il secondo tempo – commenta il tecnico della Sestese Fabio Rovrena –. Abbiamo iniziato bene, e avremmo anche potuto fare gol con Samake, ma nella ripresa è arrivato questo gol su calcio d’angolo che ha indirizzato la partita dalla loro parte. L’espulsione ha inciso ancora di più, però fino alla fine abbiamo provato ad attaccare, tant’è che abbiamo anche trovato il gol, ma poi loro l’hanno chiusa definitivamente. Sta mancando il risultato, ma i ragazzi hanno dato tutto e bisogna avere solo un po’ di pazienza”.
Tra tre giorni i suoi uomini saranno impegnati nel derby degli esclusi dalla Coppa, contro i cugini della Vergiatese: “Sarà un’opportunità per chi finora ha trovato meno spazio, tenendo presente che dobbiamo ancora recuperare qualcuno e valutare le condizioni di un altro paio di giocatori”.  

I MIGLIORI IN CAMPO
Galli (Solbiatese) 7.5 – Entra dalla panchina a inizio ripresa con lo spirito che serve per cambiare la partita e lascia di fatto un segno pesante realizzando la sua prima doppietta in maglia nerazzurra. È così che corona una prestazione di sostanza e intensità in mezzo al campo.
Scaglione (Sestese) 7 –
Roccioso ed efficace nei duelli, non solo affigge un “divieto di accesso” sul suo binario, ma appena scorge uno spiraglio davanti a sé fa la differenza proponendosi fino alla trequarti, così da alzare tutta la squadra con le sue sgroppate palla al piede.

LE PAGELLE
SOLBIATESE – SESTESE 3-1 (0-0)
Solbiatese: Cavalleri 6, Lonardi 7, Puka 6.5, Gabrielli 6, Cocuz 6.5, Bobbo 6 (19′ st Fiorella 6.5), Manfrè 6, Gasparri 6.5 (41′ st Silla sv), Martinez 6 (33′ st Barbosa sv), Minuzzi 7.5 (33′ st Suatoni sv), Losada 6 (1′ st Galli 7.5). A disposizione: Macchi, Cosentino, Tursi. Allenatore: Grieco
Sestese: Catanese 6, Scaglione 7, Napoli 6.5, Dal Santo 6.5 (28′ st Modotti 5.5), Morello 5.5, Rosato 5, Riceputi sv (11′ pt De Stradis 6), Milani 6.5 (20′ st Bertoli 6), Samake 6 (8′ st Casagrande 6), Sansone 6.5, Caraffa 6. A disposizione: Passaretta, Bernasconi, Midaglia, Merandi. Allenatore: Rovrena

Silvia Alabardi

Articolo precedenteCade ancora il Verbano: l’Accademia BMV s’impone 3-0
Articolo successivoCiceri: “Fortuna sì, ma mi tengo il carattere”. Guerini: “Un sogno ad occhi aperti: gol per la mia famiglia”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui