Weekend quasi perfetto per il Varese che ha iniziato a vincere fin da sabato grazie al blitz della Prima Squadra in quel di Sestri Levante: 1-0 che vale oro per più di un motivo e che dà entusiasmo in vista delle prossime uscite. Discorso analogo per quel che riguarda le ragazze di mister Faccone, reduci dall’1-0 in esterna contro la Real Trezzano che consente al gruppo biancorosso di restare in vetta alla classifica.

Enorme rammarico per la Juniores Nazionale: poteva essere il terzo 1-0 del weekend, e invece la Casatese Merate ha raggiunto il pari al 93’ rimandando l’appuntamento con la vittoria per i ragazzi di mister Ponti. Ai risultati positivi dei “grandi” hanno fatto seguito ottime prestazioni da parte di tutte le annate dell’Agonistica: tre vittorie su quattro uscite, ma ottime prestazioni in ogni campo da parte dei giovani biancorossi.
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo.

ALLIEVI ELITE U17

La sfida alla Masseroni è coincisa con una bella ed equilibrata partita per i ragazzi di mister La Iacona, che non sono però riusciti a trovare il pertugio giusto per depositare il pallone in fondo al sacco. Dopo un primo tempo in equilibrio, sono invece stati gli ospiti a sbloccarla con Di Stefano. Il Varese, trascinato da capitan Ruggeri, prova con determinazione a inseguire la rete del pareggio che però non arriva. I biancorossi restano così fermi a un punto; vittoria rimandata alla prossima occasione.

IL TABELLINO
VARESE
MASSERONI 0-1 (0-0)
Varese: Perrone, Bellin, Burgio, Gomez (17’ st Spolaore), Ruggeri, Gambarotto, Gattuso (40’ st Sperti), Trotto (35’ st Riganti), Bubba, Vaghi (30’ st Tniouni), Strippoli (17’ st Bongiorno). A disposizione: Riganti, De Servi, Pozzi, Maschi. Allenatore: La Iacona
Masseroni: De Mozzi, Pappalardo, Bosisio, asuti, Boschiero, Moglio, Guastamacchia (21’ st Trujillo), Luini, Di Stefano (27’ st Inserillo), Ippolito (37’ st Siani), Tizzoni (33’ st Reynoso). A disposizione: Privitera, Lamberti, Micali, Susini, Norena. Allenatore: Zonca
Arbitro: Davide Giorgetti di Varese
Marcatori: st: 5’ Di Stefano (M)
NoteAmmoniti: Bongiorno (V), Inserillo (M)


ALLIEVI REGIONALI U16

Varese show sul campo del Cantù San Paolo: dopo il 4-0 all’esordio contro il Morazzone, i biancorossi si impongono con un netto 9-0 che lascia poco spazio a repliche. Il primo tempo si chiude già con un solido 3-0 grazie alle reti di Vizza, De Filippo e Arbore. Nella ripresa, Varese dilaga ancora con gli scatenati Arbore e Vizza, protagonisti assoluti della giornata chiusa con quattro gol a testa. Una vittoria che conferma il momento magico dei ragazzi di Brandazza, ora al comando insieme a Bulgaro, Ardita Cittadella e Altabrianza. Un segnale forte per tutto il campionato.

IL TABELLINO
CANTÙ SAN PAOLO
VARESE 0-9 (0-3)
Cantù San Paolo: Loporchio, Poli, Attardi, Tlili, Borgonovo, Angotti, Sasso, De Liso, Nocita (7’ st Mendez), Zorzo, El Ghazaoui (14’ st Sangregorio). Allenatore: Longo
Varese: Di Mascio, Calandrino, Copelli, Toschi, Piras, Marotta (18’ st Scardina), De Filippo (18’ st Ferraiuolo), Bufano (12’ st Ultimo), Vizza, Lombardi (5’ st Genna), Platini (6’ pt Arbore). A disposizione: Doci, Brunelli, Segala, Merola. Allenatore: Brandazza
Arbitro: Vincenzo Cotroneo di Seregno
Marcatori: pt: 19’ Vizza (V), 26’ De Filippo (V), 39’ Arbore (V); st: 12’ Arbore (V), 14’ Vizza (V), 15’ Vizza (V), 17’ Arbore (V), 23’ Arbore (V), 35’ Vizza (V)
NoteAmmoniti: Attardi (C), Boli (C)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Seconda vittoria consecutiva per il Varese che espugna Olginate 2-1 al termine di una partita molto combattuta. A metà primo tempo grande protagonista è stato Pansera che ha neutralizzato il rigore di Scaramella mantenendo inviolata la porta. La svolta arriva quindi a inizio ripresa: De Meo sblocca il match e Macchi raddoppia poco dopo, bravo a finalizzare un assist di Sassoli, portando il Varese sul 2-0. La squadra sfiora anche il terzo gol con un palo colpito da Montesanti. A pochi minuti dalla fine l’Olginate accorcia con Iraca, approfittando di una disattenzione in mischia, ma il Varese resiste fino alla fine, conquistando tre punti preziosi che valgono il primato a punteggio pineo in compagnia di Ardor Lazzate e Leon.IL TABELLINO
OLGINATESE
VARESE 1-2 (0-0)
Olginatese: Straniero, Atanasio, Rossi, De Giorgio (5’ st De Lisio), Arivboke, Sala, Marieni (31’ st Forlani), Canepa (5’ st Anghileri), Iraca, Scaramella (5’ st Atakora), Barri (5’ st Marzitelli). A disposizione: De Nitto, Toppi, Yaka. Allenatore: Casciana
Varese: Pansera, Bersi, Barison, Merzario, Montesantini, Salvato (25’ st Grappa), Macchi (27’ st Praderio), Martone (6’ st Marrazzo), Sassoli (13’ st Tenconi), Zucchini (10’ st Ducale), De Meo (25’ st Brancaglion). A disposizione: Burgio, Ilardi, Baj. Allenatore: Giannini
Arbitro: Gabriele Riva di Lecco
Marcatori: st: 9’ De Meo (V), 17’ Macchi (V), 30’ Iraca (O)
NoteAmmoniti: Macchi (V), Barison (V). Espulsi: Giannini (allenatore Varese)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Prima vittoria stagionale per il Varese che s’impone 2-0 sul Bulgaro in una partita combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Il primo gol arriva al 30’ del primo tempo con Romano che sfrutta la ribattuta della traversa su azione di calcio d’angolo; raddoppio che arriva nella ripresa allo stesso modo, ma questa volta l’autore del gol è Falluca. Nel mezzo è partita vera. Il Bulgaro non si è mai limitato a difendersi, costruendo dal basso con un centrocampo di qualità; il Varese ha comunque mantenuto il controllo e sfiorato più volte il terzo gol soprattutto nella seconda parte del match legittimando così tre punti meritati frutto di una prestazione solida e concreta.

IL TABELLINO
VARESE
BULGARO 2-0 (1-0)
Varese: Burgio, Molinari, Cosenza, Maratea, Fallucca, Bufano, Costa (32’ st Giordano), Maggioni (26’ st Voza), De Gaspari (18’ st Croci), Bernasconi (6’ st Qafalijaj), Romano (21’ st Lipari). A disposizione: Stoia, De Ambroggi, Doci, Rutigliano. Allenatore: Addabbo
Bulgaro: Clerici, Guzzetti, Lainati, Iappini, Bonacina Presenti, Padovan, Formichelli, Nicotera (8’ st Tettamanzi), Colombo (23’ st Marin), Abdullahi, Dinale. A disposizione: Bettinelli, Wepare, Bogani, Efesotti, Mazzieri, Ramaj. Allenatore: Lué
Arbitro: Tommaso Nicola Zecchinati di Gallarate
Marcatori: pt: 30’ Romano (V); st: 20’ Falluca (V)
NoteAmmoniti: Voza (V), Abdullahi (B)

Matteo Carraro

Articolo precedente“Road Tour 2025 – Dirigere lo sport”: tre serate di formazione CONI per i dirigenti sportivi a Busto
Articolo successivoPallacanestro Varese, lesione per Renfro: stop di almeno 7 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui