
E’ una 2^ giornata da fuochi d’artificio quella vissuta nel girone X, con ben 33 gol in 8 gare che ben fanno capire lo spettacolo appena vissuto. A partire dalla vetta, che vede già una sola capolista al comando. La Valcuviana di mister Devardo fa infatti 2 su 2 (2-0 quest’oggi sull’Uggiatese) e approfitta del mezzo passo falso del Buguggiate, che viene ripreso all’ultimo secondo sull’1-1 da un mai domo Gazzada Schianno. Aggancio in testa fallito anche per il Caravate, che dopo la vittoria all’esordio non va oltre il 2-2 con la Concagnese, risultato con cui si chiude anche la sfida tra Malnatese e Cuassese, con i ragazzi di Maresca che tengono botta contro i più quotati biancorossi che al contrario incappano nel secondo pari consecutivo. E’ poi spettacolo la vittoria per 4-3 degli Eagles Caronno sul Cittiglio, così come il 3-2 con cui il Bosto si impone sul campo del Lonate Ceppino. Chiude infine il riscatto del Tre Valli, che dopo il brutto KO all’esordio trionfa con uno strepitoso poker sull’Aurora Induno.
CASBENO – VARANO BORGHI 1-4
CAPOLAGO – Dopo un primo tempo equilibrato il Varano si prende la prima vittoria stagionale dilagando contro il Casbeno nella ripresa. Secondo tempo condizionato dall’espulsione di Dosi S. ma che i rosanero si prendono di carattere, riscattando il pareggio incolore di sette giorni fa. A segno per il Varano Broggi Alb., che realizza una doppietta, Murgia e Quagliana. Per il Casbeno la rete della bandiera è firmata nel finale da Crespi. Dopo il 4-1 a favore di Concagno, il Casbeno cade questa volta con il medesimo parziale, sale invece a quota quattro punti in classifica il Varano Borghi.
PRIMO TEMPO – Sfida tra neopromosse a Capolago; dopo essersi incontrate lo scorso anno in Terza Categoria, con il parziale di una vittoria per parte, ecco che Casbeno e Varano si trovano nuovamente di fronte alla seconda giornata. Partenza lanciata per i padroni di casa con il rotondo successo all’esordio in casa della Concagnese, pari senza convincere a pieno per i rosanero.
Pronti via e dopo un minuto di gioco sono i biancorossi (oggi in competo verde) a procurarsi la prima occasione da rete: Perri salta un avversario e imbuca bene con il mancino per l’inserimento di Dominici che però strozza il suo tiro mandando sul fondo.
La risposta ospite arriva al 5’ quando Zoia, su una punizione dai venticinque metri impegna Conedera.
Ci prova il Varano a metà frazione e lo fa con un destro al volo da parte di Broggi Ale. il quale trova però solamente l’esterno della rete. Botta e risposta che continua, a Broggi risponde Arena: il nove del Casbeno riceve appena dentro l’area e libera il destro che trova un super riflesso con il piede da parte di Guadagna.
Sul finire di tempo ci prova Crespi che, dopo aver recuperato palla su Bresil, tenta la conclusione da posizione defilata, non trovando però il bersaglio. È questa l’ultima emozione del primo tempo, squadre a riposo sul risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO – Si riparte con gli stessi ventidue interpreti che hanno iniziato l’incontro. Secondo tempo che segue lo stesso copione del primo: match ancora privo di un vero e proprio padrone con tanti duelli e scontri a metà campo. L’episodio che sblocca il match arriva al 12’ quando, su un lancio apparentemente innocuo, Conedera e Dosi L. non si capiscono mancando entrambi il pallone, permettendo a Broggi Alb. di insaccare a porta sguarnita. Al minuto 19 cambia nuovamente l’incontro, nuovamente però in sfavore del Casbeno: fallo di Dosi S. su Broggi Alb., secondo giallo e conseguente espulsione per il centrale di mister Martino.
Subito chance per verosimilmente chiudere la gara per il neo entrato Quagliana che, dopo aver ricevuto da Cornelli, non inquadra lo specchio della porta con il mancino. Match che inevitabilmente dopo l’espulsione si incattivisce con il direttore di gara costretto ad estrarre diversi cartellini. A 15’ dal termine ci prova Broggi Alb. su punizione, pallone largo non di molto. Finale concitato a Capolago: Casbeno a trazione anteriore alla ricerca del pari in inferiorità numerica, Varano in trincea pronto però a far male in ripartenza.
A 3’ dal fischio finale il Varano mette in ghiaccio la partita, raddoppiando grazie al goal dalla panchina di Murgia. Angolo di Broggi Alb. e da pochi passi il centrocampista rosanero insacca il raddoppio per i suoi.
Allo scoccare del novantesimo c’è spazio per il goal della domenica, firmato Broggi Alb.: pallone sulla trequarti che il numero undici rosanero colpisce di controbalzo, mettendola dove Conedera non può arrivare.
Finisce in goleada per il Varano, che in pieno recupero cala il poker; con un Casbeno ormai già negli spogliatoi, Broggi Ale. si immola solo davanti a Conedera, appoggia a Quagliana per il più facile dei goal.
All’ultima azione dell’incontro c’è spazio per la rete della bandiera per il Casbeno firmata Crespi; il centrocampista riceve e conclude dal limite dell’area trovando l’angolino fissando l’1-4 finale.
IL TABELLINO
CASBENO VARESE – VARANO BORGHI 1-4 (0-0)
Casbeno Varese: Conedera 5, Stocco 5,5 (21’ st Ponti 6,5), Dosi L. 5, Dominici 5,5 (9’ st Cufaj 5,5), Dosi S. 5, Canaglia 5,5, Crespi 6, Avigni 5,5 (36’ st Iazzetta 6), Arena 6 (36’ st Curatolo 6), Perri 6, Usai 6. A disposizione: Santin, Piacentini, Scalese, Guglielmi, Vigorelli. Allenatore: Martino
Varano Borghi: Guadagna 6.5, Basso 6, Bresil 5,5 (37’ st Murgia 6,5), Lombardo 7, Palatrasio 6,5 (21’ st Cornelli 6), Ferrarese 6,5 , Ianni 6,5, Sculati 6,5 (50’ st Merigo sv), Zoia 7 (17’ st Quagliana 6,5), Broggi Ale. 7, Broggi Alb. 7 (46’ st Negri sv). A disposizione: Mattioni, Cataldo, Locatelli, Roncari. Allenatore: Di Mauro
Marcatori: st: 12’, 45’ Broggi Alb. (V), 42’ Murgia (V), 47’ Quagliana (V), 51’ Crespi (C)
Arbitro: Oliverio Federico (Gallarate)
Note – Giornata serena, terreno in erba sintetica, spettatori 70 circa. Ammoniti: Dosi S. (C), Basso (V), Broggi Alb. (V), Palatrasio (V), Bresil (V), Dosi L. (C), Broggi Ale. (V), Avigni (C). Espulsi: Dosi S. (C) Angoli 1-5 Recupero: 1’ – 6’
Andrea Garegnani
MALNATESE – CUASSESE 2-2
MALNATE – La Malnatese, neopromossa in cerca conferme dopo il bel pareggio sul Bosto, si presenta per la prima volta in stagione davanti al proprio pubblico. L’obiettivo è chiaro: conquistare i primi punti dell’anno. Di fronte, però, c’è una Cuassese ambiziosa, guidata da mister Pedoja e decisa a non lasciare nulla al caso dopo aver sfiorato i playoff la scorsa stagione. Reduci dal pareggio contro il Gazzada, i biancorossi vogliono sbloccare subito la classifica con una vittoria. L’avvio è tutto degli ospiti, che dimostrano sin dai primi minuti maggiore intensità, organizzazione e concretezza. Dopo appena 12′, Scaglioni firma il vantaggio finalizzando a porta vuota una splendida iniziativa di Sinopoli, bravo a seminare il panico sulla fascia. La Cuassese continua a spingere e trova il raddoppio con lo stesso Sinopoli, che questa volta riceve l’assist da Cervone: il numero 11 controlla con freddezza e batte il portiere senza esitazioni. Nonostante il doppio svantaggio, la Malnatese resta viva. I padroni di casa non creano molto nella prima frazione, ma l’atteggiamento lascia intendere che la partita sia tutt’altro che chiusa. Nella ripresa, infatti, cambia tutto. Dopo un avvio aggressivo, al 10’ del secondo tempo è Ekesili, appena entrato, a riaprire il match con una zampata decisiva sotto porta. Spinta dal calore dei propri tifosi, la Malnatese alza il baricentro, mentre la Cuassese fatica a ritrovare ordine e brillantezza. I biancorossi sembrano comunque reggere, con Neuroni mai realmente impegnato, ma a dieci minuti dal termine arriva la beffa: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Germaj svetta più in alto di tutti e di testa sigla il 2-2, scatenando l’entusiasmo del pubblico di casa. Nel finale, entrambe le squadre provano il colpo decisivo, ma il risultato non cambia più. Il triplice fischio sancisce un pareggio che sa di vittoria per la Malnatese, brava a non disunirsi e a reagire con carattere nella ripresa. Per la Cuassese, invece, è il secondo pari consecutivo arrivato dopo essere passata in vantaggio: un copione che rischia di diventare un campanello d’allarme per Pedoja e i suoi, chiamati a gestire meglio le fasi finali delle partite.
IL TABELLINO
MALNATESE – CUASSESE 2-2 (0-2)
Malnatese: Cattaneo, Valli, Mason, Maspero, Montalbetti (21’ st Molteni), Bernasconi (4’ st Germaj), Arrighi, Luca (32’ st Beraldo), Nardi (21’ st Alberto), Squillace, Veronesi (7’ st Ekesili). A disposizione: Venanzio, Gerotti, Veronese, Vitanza. Allenatore: Maresca
Cuassese: Neuroni, Caldogno (24’ st Incendi), Manfredini, Bosio, Cialona (36’ st franzetti), Di Benedetto, Scaglioni (43’ st Caprino), Keller, Cervone (32’ st Cardelli), Brancato (10’ st Basaglia), Sinopoli. A disposizione: Bevilacqua, Rosamilia, Spoti, Galipò. Allenatore: Pedoja
Arbitro: Giuseppe Riccardo Naselli di Gallarate
Marcatori: pt: 12’ Scaglioni (C), 24’ Sinopoli (C); st: 8’ Ekesili (M), 35’ Germaj (M)
Note – Ammoniti: Veronesi (M), Ekesili (M), Manfredini (C)
Andrea Di Benedetto
GAZZADA SCHIANNO – BUGUGGIATE 1-1
SCHIANNO – Un finale mozzafiato e un pari che ha decisamente un valore specifico assai differente per le due formazioni in causa. E’ 1-1 al termine di Gazzada Schianno-Buguggiate, con i gialloblù che agguantano la X al 5’ minuto di recupero di una partita infinita grazie alla rovesciata di Sarr, trovando il secondo pari consecutivo di spessore dopo quello preso al “Morini” di Cuasso. Per un Gazzada che sorride c’è però un Buguggiate che mastica amaro per 3 punti che sono sfumati proprio sulla sirena, lasciando così dei punti preziosi per strada.
PRIMO TEMPO – Pronostici a favore degli ospiti in questa giornata, ma, così come successo a Cuasso, il Gazzada ci tiene subito a far capire di volersi giocare le sue carte, partendo subito forte, costruendo una buona occasione con Tadiello al 6’ (conclusione a lato dal limite dopo una bella combinazione con Grimaldi) giocando 20’ di ottimo livello. Il Buguggiate, forse un po sorpreso in questo avvio ci mette un attimo a prendere le misure, ma, con l’andare dei minuti gli uomini di Bongiolatti iniziano a farsi vedere dalle parti di Zerboni. Prima è Del Vecchio a provarci con una conclusione sul primo palo che si spegne sulla rete esterna (26’), poi è il turno di Massara testare i riflessi del numero 1 di casa con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner (31’). La chance più ghiotta per i biancoblù capita però qualche minuto più tardi, quando da un disimpegno errato della difesa di casa nasce una combinazione tra Del Vecchio e Bernasconi che porta quest’ultimo al tiro a botta sicura, trovando però un provvidenziale Zerboni che mette il corpo sulla conclusione del centroavanti. Il risultato rimane dunque invariato, e al risposo si va sullo 0-0.
SECONDO TEMPO – Pronti via e tutto l’equilibrio visto nella prima frazione viene spazzato via dopo appena 60’ di gioco: Wafo si smarca sulla destra e mette in mezzo un preciso cross che trova l’inzuccata vincente di Del Vecchio per il vantaggio del Buguggiate. Il gol sembra galvanizzare gli ospiti e, viceversa, pesare sul Gazzada che nei minuti successivi fatica a costruire reali azioni da gol, subendo le iniziative del Buguggiate. La gara inizia così a farsi dura e maschia, con poche azioni giocate e molti duelli a centrocampo. Mister Colombo si affida così alla panchina per cercare forze fresche e subito è proprio il neo entrato Facco a farsi vedere in avanti con una conclusione un po’ affrettata che non riesce a centrare la porta. Il Gazzada a questo punto alza sempre di più il proprio baricentro per cercare il pari, e, proprio all’ultimo minuto di recupero ecco che arriva la giocata vincente: pallone scodellato in area, sponda area di Grimaldi che trova proprio il neo entrato Sarr che con una rovesciata rocambolesca infila il pallone sotto al sette, facendo esplodere tutto il pubblico di casa. Il gol è di fatto l’ultima azione di gioco: il triplice fischio sancisce l’1-1 finale dal sapore decisamente opposto per le due formazioni.
IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO – BUGUGGIATE 1-1 (0-0)
Gazzada Schianno: Zerboni, Saitta, Cian (19’ st Sarr), Vivona, Marcon, Montalbetti D. (44’ st Vasco), Mara (19’ st Bertollo), Mastrogiacomi (6’ st Montalbetti M.), Grimaldi, Tadiello, Bernasconi (6’ st Facco). A disposizione: Bernabo, Vizzuso, Tamborini, Carabelli. Allenatore: Colombo
Buguggiate: Diana, Jawo, Degli Abbati, Massara, Tiago, Wafo, Bovo, Ndizie, Bernasconi (41’ st Agnero), Bregnaj (27’ st Sciarini), Del Vecchio (45’ st Sula). A disposizione: Da Pos, Binda, Lekaj, Franco, Amoroso, De Gateano. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Matteo Malnati di Varese
Marcatori: st: 2’ Del Vecchio (B); 50’ Sarr (G)
Note: Ammoniti: Grimaldi (G), Del Vecchio (B), Degli Abbati (B), Lekaj (B)
EAGLES CARONNO – CITTIGLIO 4-3
CARONNO VARESINO – Arriva alla seconda giornata la prima vittoria stagionale dell’Eagles Caronno, che sconfigge il Cittiglio FC al termine di una partita dalle mille emozioni. Nella prima frazione sono però gli ospiti a portarsi in avanti di due reti, grazie ad Angoli e Girardi, che vengono poi raggiunti da Fanni e Chakir, ma allo scadere Monti riporta in avanti i ragazzi di Contini. Nella ripresa le aquile completano la rimonta, prima con Ruzza e poi con Sorrentino, che regala i tre punti ai suoi: a Caronno finisce 4 a 3 per le aquile.
PRIMO TEMPO – Pronti via e l’Eagles ha subito la grande occasione per sbloccare la gara: Carraro taglia tutto il campo per Borghi, che a tu per tu con Martino spara sul portiere. Due minuti più tardi Scaccabarozzi scappa via sulla sinistra e mette al centro per Fanni, che da pochi passi viene murato dalla difesa avversaria. La risposta del Cittiglio arriva al 6’ed è letale: Monti imbuca per Angoli, che da solo davanti a Passera non sbaglia. Al quarto d’ora tornano a farsi vedere i padroni di casa con la punizione di Fanni, che costringe Martino a distendersi e rifugiarsi in angolo. Poco dopo i ragazzi di Bongiorni ci provano ancora su punizione, questa volta con Mattiuz, che sfiora la traversa. Ma al 21’ il Cittiglio raddoppia: Biondo tiene vivo un pallone sulla destra lanciando per Girardi che scappa verso la porta e arrivato a tu per tu con Passera trafigge il numero uno. La reazione dell’Eagles è veemente e prima ci prova Bassi con un colpo di testa che s’infrange contro la traversa, poi Tavelli con un tiro dal limite che non inquadra lo specchio. Al 36’ le aquile accorciano le distanze con Fanni, che si avventa sul pallone dopo un tiro smorzato dalla difesa e anticipa Martino in uscita. Tre minuti più tardi l’Eagles ristabilisce la parità: Fanni dalla destra crossa sul secondo palo dove è appostato Chakir, che di testa trova la via del goal. Allo scadere del primo tempo il Cittiglio si riporta in avanti con Monti, che devia in porta la punizione di Girardi. All’intervallo il Cittiglio conduce così per 3 a 2.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa succede poco fino al 12’, quando l’Eagles ritrova il pari con l’eurogoal di Ruzza, che raccoglie la sfera sulla trequarti e calcia una gran botta verso la porta, che finisce la sua corsa sotto al sette. Passano tre minuti e il Cittiglio ha l’occasionissima per riportarsi in avanti con il penalty di De Taddeo, ma dagli undici metri il numero 3 spara alto. Le aquile tornano a premere e al 25’ a provarci da punizione è Sorrentino, ma non trova la porta. Proprio Sorrentino al 35’ sigla la rete che vale la vittoria: corner di Mattiuz, Fanali di testa colpisce la traversa e Sorrentino da pochi passi insacca. Nel finale torna a farsi vedere il Cittiglio con la punizione dal limite di Bruno, che Passera alza sopra la traversa.
IL TABELLINO
EAGLES CARONNO VARESINO – CITTIGLIO FC 4-3 (2-3)
Eagles Caronno Varesino: Passera A, Bassi (6’ st Ruzza), Borghi, Fanali, Vian (24’ st Sorrentino), Carraro (42’ st Sala), Fanni (24’ st Passera D.), Mattiuz, Tavelli, Chakir (34’ st Bardelli), Scaccabarozzi. A disposizione: Macchi, Castellano, Saporiti, Levorin. Allenatore: Bongiorni.
Cittiglio FC: Martino, Biondo, De Taddeo (38’ st Cammareri), Lembo (33’ st Giannone), Belluz, Colazo, Biganzoli (30 st Van den Berg), Monti (24’ st Di Pietromica), Angoli, Malo, Girardi (8’ st Bruno). A disposizione: Gomez, Serbouti, Lopez. Allenatore: Contini.
Arbitro: Maretto di Busto Arsizio.
Marcatori: pt: 6’ Angoli (C), 21’ Girardi (C), 36’ Fanni (E), 40’ Chakir (E), 48’ Monti (C); st: 11’ Ruzza (E), 35’ Sorrentino (E).
Note: giornata calda e soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 100 circa. Ammoniti: Vian (E), Bardelli (E), Biganzoli (C), Giannone (C). Espulsi: al 41’ pt Angoli (C) per doppia ammonizione. Angoli: 6-3. Recupero: 2’- 5’.
Daniele Macchi
CARAVATE – CONCAGNESE 2-2
Una partita al cardiopalma tra Caravate e Concagnese, terminata con un pareggio per 2-2. Il Caravate non riesce a replicare la vittoria dell’esordio, mentre la Concagnese conquista il primo punto stagionale dopo la sconfitta subita nella prima giornata contro il Casbeno, trovando un risultato che smuove la classifica e da morale. Il Caravate si porta subito in vantaggio dopo appena 3 minuti di gioco con la rete di Avigni, ma la risposta della Concagnese è quasi immediata: al 6′ Giacomini trova la rete del pareggio. Nella ripresa, il Caravate torna in vantaggio al 14′ con Macella, che sembra regalare la vittoria ai padroni di casa. A pochi minuti dalla fine, però, la Concagnese trova la forza per l’ultimo assalto e, nonostante l’espulsione di Colombo, riacciuffa il pareggio al 42′ con Bettoni, che fissa il risultato sul definitivo 2-2.
IL TABELLINO
CARAVATE – CONCAGNESE 2-2 (1-1)
Caravate: Carlesso, Perego (23′ st Ghiringhelli), Cataldi, Tancredi, Di Pietromonica (50′ st Caragnano), Casartelli, Frigerio (23′ st Gargaglione), Macella, Poroli (21′ st Rando), Avigni (38′ st Zambotti), Pinorini. A disposizione: Cifarelli, Galbiati, Bassi, Tatti. Allenatore: Genovesi
Concagnese: Paffumi, Cali, Lentini (20′ st Simoncelli), Mitu (16′ st Fesio), Fante, Colombo, Croneteanu, Giacomini (26′ st Mollo), Bettoni (14′ st Mahjoubi), Anzani, Belotti (28′ st Maganzini), Verturilli. A disposizione: Miatello, Papagna, Pirocco. Allenatore: Castrogiovanni
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie di Varese
Marcatori: pt: 3′ Avigni (Ca), 6′ Giacomini (Co); st: 14′ Macella (Ca), 42′ Bettoni (Co)
Note: Ammoniti: Tancredi (Ca), Belotti (Co), Corneteanu (Co), Bettoni (Co), Colombo (Co). Esplusi: Colombo (Co)
AURORA INDUNO – UNION TRE VALLI 0-4
Serviva una reazione nel gioco, ma soprattutto di orgoglio per il Tre Valli e così è stato, con una netta vittoria esterna con un perentorio 0-4 sul campo dell’Aurora Induno, riscattando la sconfitta subita all’esordio proprio con lo stesso risultato ma a proprio sfavore. La partita si mette subito bene per gli ospiti, che trovano il vantaggio al 18′ del primo tempo con un rigore trasformato da Bodari. Sei minuti più tardi, al 24′, arriva anche il raddoppio firmato da Lercara, che porta il punteggio sul 0-2 prima dell’intervallo. Nel secondo tempo l’Union Tre Valli continua a dominare la gara e chiude i giochi. Al 4′ Bodari realizza la sua doppietta personale, e al 20′ Pastorelli sigla il gol del definitivo 0-4.
IL TABELLINO
AURORA INDUNO – UNION TRE VALLI 0-4 (0-2)
Aurora Induno: Mambretti, Fairtlough (23′ st Roca), Ventura, Zampieri, Bogdan, Lucarelli, Baggio, Ricci (9′ st Cinieri Al.), Rossi (9′ st D’Uva), Binda (24′ st Valenti), Ceci (1′ st Casati). A disposizione: Canciani, Cinieri An., Cantu. Allenatore: Criscimanni
Union Tre Valli: Valsecchi, Carcano, Bellorini (29′ st Sgarbi), Bruno, De Maddalena, Rogna, Pastorelli (27′ st Gabriele), Aldegheri (25′ st El Fatni), Bodari (35′ st Leonardi), Londino, Lercara (12′ st Maggi). A disposizione: Grimaldi, Francescato, Zidane, Vigezzi. Allenatore: Caporali
Arbitro: Alberto Manca di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 18′ rig. Bodari (T), 24′ Lercara (T); st: 4′ Bodari (T), 20′ Pastorelli (T)
Note: Ammoniti: Bogdan (I), Lucarelli (I), Londino (T)
LONATE CEPPINO – BOSTO 2-3
Una partita al cardiopalma si conclude con la rimonta del Bosto che, sotto di due gol, riesce a ribaltare il risultato e vincere per 2-3 in casa del Lonate Ceppino. I padroni di casa partono in maniera convincente, portandosi sul 2-0 con la doppietta di Callegarin, salvo poi subire il primo gol del Bosto firmato da Diop, che fissa il risultato sul 2-1 al termine del primo tempo. Nella ripresa, i gialloblù completano la rimonta, prima pareggiando con Redaelli al 25′ e poi, al 40′, segnando la rete decisiva con Lim che regala una vittoria di gran carattere ai suoi.
IL TABELLINO
LONATE CEPPINO – BOSTO 2-3 (2-1)
Bosto: Zanellotti, Bonalumi, Piatti, Gonzalez, Verdina, Fronte, Bertolotti, Seck, Padula, Ghirardello, Diop. A disposizione: Milan, Candiloro, Redaelli, Giardini, Leka, Carabelli, Giovannini, Maroni, Vendemmiati. Allenatore: Giardini
Arbitro: Lorenzo Plumari di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 10′ Callegarin, 15′ Callegarin (B), 35′ Diop (B); st: 25′ Redaelli (B), 40′ Lim (B)
VALCUVIANA – UGGIATESE 2-0
La seconda giornata di campionato sorride alla Valcuviana, che ottiene una solida vittoria casalinga per 2-0 contro l’Uggiatese, la sua seconda vittoria stagionale che la proietta in vetta alla classifica. L’equilibrio della partita viene spezzato al 28′ del primo tempo, quando Gandolfo porta in vantaggio la Valcuviana. Nella ripresa, il copione non cambia. L’Uggiatese prova a reagire ma non riesce a impensierire la difesa avversaria. A mettere il sigillo sulla gara è ancora Gandolfo che, con la sua doppietta personale al 22′ del secondo tempo, chiude definitivamente i conti e regala i tre punti alla sua squadra.
IL TABELLINO
VALCUVIANA – UGGIATESE 2-0 (1-0)
Valcuviana: Ruzzoni, De Maddalena, Essan, Giammarresi (47′ st Riganti), Giani, Crini, Asero (38′ st Torno), Olaya (43′ st Giussani), Ba (30′ st Mara), Verde, Gandolfo. A disposizione: Guinna, Rossi, Cracas, Feltrini. Allenatore: Devardo
Uggiatese: Rufo, Ferraris, Donadini (34′ st Saldarini), Moretti, Vena, Gasparini, Sanfilippo (1′ st Toyi), Capiaghi (8′ st Ferrario), Taiana, Papis (34′ st Donadini), Cammarata (23′ st Bernasconi). A disposizione: Perin, Sclabas J., Sclabas N., Lurati. Allenatore: Schena
Arbitro: Emanuele Pio Fumagalli di Varese
Marcatori: pt: 28′ Gandolfo (V); st: 22′ Gandolfo (V)
Note: Ammoniti: Asero (V), Gandolfo (V), Essan (V), Ferrio (U), Gasparini (U)
Francesco Vasco