Allucinante. Non c’è altro termine per descrivere il crollo della Pallacanestro Varese che cade 116-62 contro Tortona nella penultima amichevole del precampionato biancorosso. Una partita che i ragazzi di Kastritis giocano bene per 7′, prima di crollare completamente sotto un parziale di 36-0 che dura per circa 10′ effettivi di gioco che chiude il match, con il risultato che all’intervallo dice 69-20. A preoccupare è l’atteggiamento remissivo che hanno mostrato Moody e compagni, partendo proprio dal play statunitense che è apparso un verso e proprio fantasma in campo. Senza nervi, senza nemmeno quel briciolo di dignità che una batosta del genere dovrebbe suscitare negli animi di chi sta in campo. Al di là di quello che può essere un gap fisico o tecnico tra le squadre, che c’è ma non tale da giustificare un -54 finale, è chiaro che ad una settimana circa dall’esordio in campionato la preoccupazione per il risvolto morale che può avere una batosta del genere è enorme e fa tremare tutti in casa biancorossa.

La cronaca

Primo Quarto

Varese in campo con Moody, Assui, Moore, Alviti e Nkamhoua, con gli ultimi due che sbagliano le prime due conclusioni da tre punti della partita biancorossa. Olejniczak sblocca il risultato per Tortona con un gioco da tre punti, Gorham lo segue in lunetta per il 5-0 Tortona dopo 1’30”. Buona recuperata di Moore che poi corre in transizione per i primi due punti Varese, 5-2 al 2′. Alviti trova un gioco da tre punti in penetrazione che vale il 5-5 Varese al 3′. Nkamhoua si fa sentire nel pitturato e porta in vantaggio i suoi sul 5-7 con un bel tap-in, Vital risponde con la bomba dell’8-7. Ancora Vital a colpire, questa volta da due punti, per il 10-7 Tortona, Nkamhoua risponde con una schiacciata spettacolare che vale il 10-9 al 5′. Assui dalla lunetta fa 1/2 per il pareggio Varese sul 10-10, Gorham trova spazio in area biancorossa e riporta i suoi avanti sul 12-10. Ancora Gorham a colpire dalla lunetta per il 14-10 Tortona, poi una bella giocata sull’asse Alviti-Nkamhoua che porta il finlandese a schiacciare per il 14-12 al 6′. Tortona continua a trovare punti dalla lunetta con il 2/2 di Vital che vale il 16-12, Moore risponde con la stessa moneta:16-14 al 7′. Nkamhoua si perde Biligha in area che trova i primi due punti della sua partita, Baldasso colpisce in transizione da tre per il 21-14 a favore dei piemontesi all’8′. Chapman sigla il 23-14 che vale il massimo vantaggio della partita per i ragazzi di coach Fioretti, Riismaa colpisce da tre punti per il 26-14 che costringe Kastritis al timeout a 40” dal termine del primo quarto. Varese non segna più, Riismaa è caldissimo e colpisce ancora da tre punti e a fine primo quarto il risultato è 29-14 Tortona.

Secondo Quarto

Aprono due errori di Alviti da tre dall’angolo, Chapman lo domina nel confronto fisico e trova un gioco da tre punti che vale il 32-14 Tortona. Terzo errore di fila da tre di Alviti, mentre Chapman non sbaglia da sotto e trova il +20 Tortona sul 34-14 a cui segue la bomba di Baldasso per il 37-14 al 12′, su cui Kastritis chiama timeout. 21-0 di parziale per Tortona che si allunga sull’ennesimo canestro nel pitturato di Gorham dopo due errori a fila di Nkamhoua: 39-14. Pecchia scrive 44-14 al 14′ con un parziale di 5-0 personale. Fallo tecnico a Moore che manda in lunetta Vital per il libero supplementare, poi Gorham trova altri due punti e scrive 47-14. Nkamhoua sbaglia da tre punti, Manion no e fa 50-14: il parziale si allunga sul 34-0. Manion vola al ferro per il 52-14 del 16′. Nkamhoua sblocca Varese dopo un quarto, Manion non ha pietà e scrive 55-16. Tortona nettamente più reattiva sulle seconde palle, con Biligha che cattura un rimbalzo offensivo e scrive 57-16 al 17′. Librizzi dalla lunetta prova a rianimare i suoi con un 2/2 che vale il 57-18, ma Varese in difesa è come un burro che viene sempre trafitta dalla lama del coltello piemontese per il 61-18 firmato da Biligha al 18′. Vital ancora dalla lunetta fa 2/2, poi recupera palla e schiaccia il 65-18 a cui risponde Assui con il canestro che vale il 65-20. Varese però in difesa è inesistente e Vital vola ancora al ferro per il 67-20. Olejniczak inchioda il 69-20 su cui si conclude il secondo quarto.

Terzo Quarto

Nkamhoua apre il quarto con una tripla, Vital dalla lunetta però non sbaglia e scrive 71-23. Gorham spadroneggia in area e trova l’ennesimo viaggio in lunetta della sua partita che vale il 73-23, +50 Tortona al 22′. Altro attacco ed altro giro in lunetta per Tortona con Olejniczak che scrive 75-23. Moore butta la palla a caso in area, Tortona attacca con grande fluidità e Vital scrive 78-23. Nkamhoua scrive un parziale personale di 5-0 che riporta Varese sul -50, 78-28, poi Moore recupera palla e lancia ancora il finlandese in transizione per il 78-30 del 24′. Vital prima e Olejniczak poi bloccano subito l’inerzia biancorossa per l’82-30 del 25′. Librizzi esce per 5 falli, Gorham dalla lunetta fa ancora 2/2: 84-30. Nkamhoua è l’unico a dare segnali di vita in casa varesina, trovando un gioco da tre punti che vale l’84-33. Assui dalla lunetta scrive 84-35, Moore esce per 5 falli e lascia il posto a Freeman. Chapman ancora dalla lunetta fa 2/2 per l’86-35 al 26, Biligha solo soletto in area trova l’88-35 al 28′. Varese colleziona palle perse su palle perse, errori su errori, con Tortona che ne approfitta per trovare l’ennesimo viaggio in lunetta di Chapman che fa 1/2 per l’89-35 piemontese. Ancora il 7 in maglia bianconera a fare il vuoto in area per il +56 Tortona sul 91-35, Freeman non trova l’appoggio e poi commette antisportivo sempre su Chapman lanciato al ferro: 2/2 dalla lunetta con Baldasso che trova fallo di Moody su tiro da due punti ad un decimo di secondo dal termine del periodo per il 95-35 su cui si chiude il terzo quarto.

Quarto Quarto

Contropiede di Freeman che trova canestro e fallo contro Chapman per il 95-38 del 31′. Josovic colpisce da tre punti, Chapman scrive 100-38 al 32′. Vital vola in contropiede, Freeman risponde da tre punti: 102-41. Ladurner fa 0/2 dalla lunetta, Moody finalmente trova i primi due punti del match a cui risponde subito Gorham per il 104-43. Il numero 42 biancorosso dà segnali di risveglio con il gioco da tre punti che vale il 104-46 al 34′. Alviti colpisce da tre punti per il 106-49 del 36′. Moody si perde completamente Pecchia che appoggia facile facile il canestro del 108-49, Tandia allunga sul 110-49 dalla lunetta. Freeman colpisce ancora da tre punti, Manion risponde con l’ennesimo viaggio in lunetta della partita di Tortona per il 111-54. Assui trova una bella penetrazione, Tandia domina nel pitturato per il 113-54. Assui ancora colpisce da tre punti, ma Tandia ancora trova un facile appoggio al ferro per il 115-57 del 38′. In un finale senza senso c’è anche gloria per Bergamin che colpisce da tre punti per il 116-60 del 39′. Freeman trova un viaggio in lunetta che segna il 116-62 su cui si conclude il match.

IL TABELLINO
BERTRAM DERTHONA TORTONA-PALLACANESTRO OPENJOBMETIS VARESE: 116-62 (29-14; 69-20; 95-35)
Pallacanestro Openjobmetis Varese:
 Alviti 6, Moore 4, Villa, Assui 10, Nkamhoua 21, Bergamin 3, Librizzi 2, Farias, Ladurner, Moody 5, Prato, Freeman 11. Coach: Giannis Kastritis.

Alessandro Burin

Articolo precedenteCiceri: “Tre punti pesanti, calo fisiologico. Ora recuperiamo”. Romero: “Contento, non fermiamoci”
Articolo successivoBuio pesto Varesina: la Real Calepina passa 2-0 a Venegono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui