Varese vince, ma quanta sofferenza. Dopo 62’19” i Mastini piegano il Valpellice 6-5 all’overtime al termine di in un match ricco di spunti, errori e ribaltamenti continui. Doppio vantaggio nel terzo tempo dilapidato in maniera ingenua (meriti ai Bulldogs per esser sempre rimasti in partita); è dunque servito il guizzo di Makinen nei supplementari per portare a casa i due punti. Bottino positivo, ma non può mancare il rammarico per aver mancato i tre punti in una partita ampiamente alla portata: la squadra deve crescere ancora, ovvio, e i passi in avanti da compiere sono parecchi (sotto tutti i punti di vista). La stagione è solo agli albori e anche le dirette contendenti si stanno registrando. Dopo i primi 120′ di campionato l’Aosta è già in vetta da sola: il Caldaro, infatti, ha ribaltato il big match casalingo con il Feltre recuperando un passivo pesante per poi imporsi ai rigori e i campioni in carica dividono la seconda posizione proprio con i Mastini.

La partenza è buona, ma la prima rete è dei padroni di casa con Vaccarino. La reazione giallonera è immediata: Piroso pareggia i conti finalizzando un’azione orchestrata da Tilaro e Marcello Borghi. Varese continua a spingere ma, complice anche un gran Basraoui, il primo drittel si chiude sull’1-1. Nel periodo centrale Terzago finalizza su assist di Makinen per il primo vantaggio giallonero, subito annullato dal micidiale uno-due della Valpe che ribalta tutto in pochi secondi con Savolainen e Tommaso Salvai. I Mastini sembrano accusare il colpo, ma restano in partita grazie alle iniziative di Marcello Borghi che prova più volte a scardinare la difesa piemontese. Nella seconda metà di gara Varese aumenta il ritmo e coinvolge anche i difensori nella fase offensiva: Schina, Makinen e Crivellari ci provano, senza fortuna.

Il gol arriva però all’inizio del terzo tempo e i Mastini sembrano poter dare l’accelerata decisiva: Venturi firma il 3-3, poi Makinen e Xamin allungano fino al 5-3. Finita qui? Nemmeno per sogno. Due penalità (Schina prima, Marcello Borghi poi) costano carissimo: i Bulldogs sfruttano al meglio entrambe le superiorità numeriche e pareggiano con Salvai e Savolainen. Varese ha un’altra occasione in powerplay nel finale, ma il disco non entra. Si va all’overtime. Nel supplementare la prima linea giallonera lavora bene e crea: è ancora Makinen a rubare la scena con la rete da tre punti e relativo urlo liberatorio per un Varese che ha prodotto tanto ma raccolto solo dopo aver rischiato grosso. Ora testa al prossimo impegno: sabato alle 18.30 alla Acinque Ice Arena arriva il Fiemme.

IL TABELLINO
VALPELLICE – HCMV VARESE 5-6OT (1-1 _ 2-1 _ 2-3 _ 0-1)
Valpellice
: Basraoui (Micheletti); Payra, Giordano, Vuorio, Tommaso Salvai, Pozzi; Chiabrando, De Biasio, Savolainen, Filippo Salvai, Longo; Leger, Sibille, Liubimov, Vaccarino, Solaro; Ricca, Piccoli. Coach: Dino Grossi
HCMV Varese: Pisarenko (Filippo Matonti); Schina, Re, Piroso, Marcello Borghi, Tilaro; Makinen, Crivellari, Perino, Terzago, Bastille; Bertin, Erik Mazzacane, Venturi, Fornasetti, Xamin; Marco Matonti, Allevato, Pietro Borghi, Peterson. Coach: Massimo Da Rin
Arbitri: Simone Lega, Willy Vinicio Volcan (Davide Magliano, Luca Tortia)
Penalità: 14′ Valpellice – 14′ Varese
Reti: 5’57” (V) Vaccarino; 9’04” (HCMV) Piroso (Marcello Borghi, Tilaro); 22’1” (HCMV) Terzago (Bastille, Makinen); 25’46” (V) Savolainen; 26’12” (V) Tommaso Salvai (Payra, Vuorio); 42’50” (HCMV) Venturi (Schina); 45’11” (HCMV) Makinen (Perino, Bastille); 46’29” (HCMV) Xamin (Venturi, Allevato); 47’38” (V) Salvai PP1 (Payra, Vuorio); 51’23” (V) Savolainen PP1; 62’19” (HCMV) Makinen (Borghi)

IHL – 2^ GIORNATA (giovedì 25/09)

Dobbiaco – Appiano 0-7
Fassa – Bressanone 5-2
Valpellice – Varese 5-6OT
Fiemme – Alleghe 5-4
Pergine – Aosta 2-5
Caldaro – Feltre 5-4SO

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Aosta 6
2. Varese 5
3. Caldaro 5
4. Feltre 4
5. Appiano 3
6. Alleghe 3
7. Fiemme 3
8. Fassa 3
9. Bressanone 3
10. Valpellice 1
11. Pergine 0
12. Dobbiaco 0

IHL – 3^ GIORNATA (sabato 27/09/2025)

Varese – Fiemme (ore 18.30)
Feltre – Dobbiaco (ore 19.30)
Appiano – Pergine (ore 19.30)
Aosta – Caldaro (ore 20.00)
Alleghe – Bressanone (ore 20.30)
Valpellice – Fassa (ore 20.30)

Matteo Carraro

Articolo precedenteCoppa Lombardia – La France Sport gela l’Olimpia: l’1-0 fa esultare il Laveno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui