Il mini tour-de-force del Varese si chiuderà domenica 28 settembre (fischio d’inizio alle ore 15.00) sul sintetico di Pero, casa del Club Milano, in quella che sarà una sfida inedita fra le due società. I biancorossi di Andrea Ciceri si presentano all’appuntamento forti dei 10 punti in classifica che valgono l’attuale secondo posto insieme al Ligorna a -2 dall’inarrestabile Vado (che non dovrebbe avere problemi a battere l’Imperia). Come ribadito dal tecnico nell’immediato post-partita di mercoledì contro la Cairese, la classifica in questo momento deve essere l’ultimo pensiero della squadra, molto più concentrata sul recupero delle energie fisiche e mentali.

Il calo della ripresa (ben motivato dal tecnico) è infatti un piccolo campanello d’allarme che va spento per evitare di rallentare proprio sul più bello. Al vaglio c’è sempre la situazione legata a Barzotti (l’idea è quella di recuperarlo almeno per qualche minuto nel finale), mentre sia Guerini sia Cogliati sono apparsi in debito d’ossigeno nella ripresa; aspetto comprensibile, considerando che loro, al pari di Palesi, Costante e Bruzzone sono stati i più utilizzati fin qui. L’aver centellinato il minutaggio di Tentoni dopo l’exploit di Sestri e di Bertoni (entrambi reduci da una preparazione quasi nulla a causa dei rispettivi infortuni) potrà portare ad un minimo di turnover in più, mentre bisognerà capire come reagirà Romero dopo aver giocato 75′ abbondanti. Per l’attacco occhio alle quotazioni di Pliscovaz: staff, dirigenza e compagni sono rimasti impressionati dal suo ingresso in campo (al netto delle occasioni sciupate) e il classe 2006 potrebbe diventare una pedina importante nelle rotazioni offensive. A tal proposito bene i giovani (Marangon e Donarini elogiati dal tecnico), e domenica si potrebbe rivedere in campo anche il terzino classe 2007 Salera.

La gestione delle energie sarà ovviamente di primaria importanza nell’economia del match, a maggior ragione contro una squadra giovane che sa tenere un buon ritmo. Chiudere il trittico di partite ravvicinate con 9 punti sarebbe un affare d’oro per il Varese per poi regalarsi una “settimana tipo” con il sorriso. Inutile, però, guardare troppo avanti: il focus è solo ed esclusivamente sui prossimi 90′. La novità dell’ultimo minuto è che, contrariamente alla prassi, sabato mattina non ci sarà la rifinitura: mister Ciceri ha deciso di dare una giornata di riposo alla squadra.

A referto

Una giornata di squalifica ad Andrea Ciceri (che sarà dunque sostituito in panchina dal vice Diego Verdini) dopo il rosso rimediato nel finale. Notificate le ammonizioni, le prime stagionali, di De Ponti, Guerini e Malinverno. Al dirigente della Cairese Matteo Lecquio sono invece state assegnate due giornate di squalifica “Per proteste nei confronti del Direttore di gara espresse con eccessiva veemenza“.

Club Milano: miccia da accendere

Il Club Milano è una squadra ostica e imprevedibile che sta forse pagando lo scotto del passaggio nel Girone A. I biancorossi milanesi, infatti, da due anni calcano i campi di Serie D, ma nel Girone B, e le due stagioni all’apice del dilettantismo sono state in costante crescita fino al nono posto dello scorso maggio con 49 punti all’attivo. Qualche dietrofront di mercato (vedi Rankovic, tornato all’ovile), cui si aggiungono innesti tardivi, ha forse complicato alcune dinamiche nello scacchiere di mister Scavo, senza dimenticare che alcuni elementi preziosi come Riccardo Goffi (ex di turno, che a Varese non aveva certo lasciato ricordi indelebili, ma che a Milano era rinato) stanno recuperando da infortuni pesanti; la certezza è che il Club Milano non ha ancora espresso appieno il proprio potenziale. Oltre a Goffi il Varese ritroverà sulla propria strada il centrale classe ’02 Davide Bernacchi.

ROSA (mister Giuseppe Scavo)
Portieri: Edoardo Dieci (’03, dal Casati Calcio Arcore -fine prestito); Simone Stucchi (’00, confermato); Roberto Taliento (’99, dalla Casatese Merate)
Difensori: Davide Bernacchi (’02, dal Caravaggio); Lorenzo Busato (’04, dal Venezia); Stefano Di Pentina (’04, confermato); Leonce Levi Nzala Kabala (’06, confermato); Samuele Oliva (’06, dal Lecco); Andrea Pozzi (dall’Union Clodiense); Tommaso Rigo (’05, confermato)
Centrocampisti: Luca Battaglia (’08, dal Cagliari); Federico Belli (’07, dal Como); Daniele Dell’Acqua (’04, confermato); Gabriel Di Coste (’06, dalla Castellanzese); Riccardo Goffi (’02, confermato); Ladji Mori Kane (’03, dalla SPAL); Mattia Marchetti (’05, dal Renate); Alessandro Marocco (’04, confemrato); Marco Mereghetti (’06, dal Monza); Matteo Ientile (’03, confermato); Petar Rankovic (’00, confermato); Riccardo Restelli (’05, dal Sant’Angelo); Matteo Tonon (’05, dal Vicenza Primavera)
Attaccanti: Tommaso Casagrande (’05, dal Perugia); Nathan Fernandes (’05, confermato); Federico Mangiameli (’05, dal Bologna); Giovanni Odalo (’04, dal Fanfulla); Gabriele Vedovati (’05, dal Sassuolo Primavera)

Il momento di forma

La Cairese ha dimostrato (qualora ce ne fosse bisogno) che non esistono partite facili e l’ultima cosa da fare in questi casi è guardare la classifica. Il Varese dovrà recuperare energie fisiche e mentali per uscire nel migliore dei modi dal sintetico di Pero, contro una squadra in crescita: dopo le due sconfitte all’esordio sono arrivati due pareggi che hanno mosso la classifica milanese e, se quello contro l’Imperia può essere catalogato come un mezzo passo falso, quello di Saluzzo assume una valenza non da poco.
Ultime partite
3. VARESE 10pt (GF 6 / GS 2)
V (2-1 vs Cairese)
V (0-1 vs Sestri Levante)
P (0-0 vs Chisola)
V (1-3 vs Imperia)
15. CLUB MILANO 2pt (GF 4 / GS 6)
P (2-2 vs Saluzzo)
P (0-0 vs Imperia)
S (1-0 vs Celle Varazze)
S (2-3 vs Derthona)

Matteo Carraro

Articolo precedenteVaresina: contro il Villa Valle è il momento della verità. Per la Castellanzese vietato sbagliare a Sondrio
Articolo successivoMastini, vietato distrarsi: arriva un Fiemme in fiducia. Serve il salto di qualità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui