
Finalmente ci siamo, l’attesa è finita e si torna a fare sul serio nel campionato di Serie B Interregionale. Una stagione, quella che ci attende, sicuramente di grandi emozioni, visto il ritorno a 15 squadre che raggruppa tante realtà della nostra zona, il che vuo dire più derby e più adrenalina per tutti gli addetti ed appassionati. Particolare attenzione da parte nostra va ovviamente a Varese Basketball, BBG Gallarate, Basket7Laghi Gazzada, Progetto Ma.Go e Robur Saronno, portabandiere della provincia di Varese nel girone.
BBG Gallarate
I biancorossi, dopo una prestagione davvero eccellente, fatta di 5 vittorie ed una sola sconfitta, arrivata per altro contro Omegna, squadra che punta a fare una B Nazionale di alto livello, iniziano il campionato sul difficilissimo campo di Boffalora contro Oleggio. Una partita che si preannuncia dai ritmi elevatissimi vista la fisionomia di due squadre costruite sulla gioventù, sull’intensità e sulla corsa. Restelli e Jovanovic i pericoli principali per BBG che da parte su arriva con grande fiducia in sé stessa e con un’identità di gruppo e di squadra già definita.
BASKET7LAGHI GAZZADA
Deve ancora scoprirsi fino in fondo invece il Basket7Laghi Gazzada di coach Bruno Bianchi. Dopo un mercato faraonico nel quale ha centrato colpi di altissimo livello quali Dias, Arienti ma soprattutto Matteo Maruca, il precampionato dei gialloblu è stato condito da più bassi che alti, per una squadra che non può non puntare alle prime 4/5 posizioni del girone e che è chiamata a fare la voce grossa fin da subito sul campo di Sansebasket Cremona, per quella che sulla carta è una sfida con davvero poca storia.
PROGETTO MA.GO
A stupito e non poco la Marnate di coach Gabriele Donati che in questo precampionato ha mostrato una compattezza ed un’identità di squadra invidiabili, per un gruppo che come primo obiettivo avrà quello di centrare una salvezza tutt’altro che scontata. In un gruppo povero di individualità di primissimo livello per la categoria, a fare forza deve essere per forza il gruppo e su questo l’ex allenatore della Robur Et Fides è già stato bravissimo a lavorare, trovando gli incastri e la chimica giusta, come la vittoria al 10° Memorial Biganzoli dimostra. Sartori in regia sta già dimostrando tutto il suo talento, forgiato sotto le sapienti mani di coach Danna a Varese Academy, Trombetta e Calzavara portano esperienza e solidità in un gruppo nel quale Moscatelli è chiamato ad un’annata di vera e propria consacrazione cestistica. Il primo impegno sulla carta è subito durissimo, contro la Social Osa dei grandi, grossi esperti e fisici ragazzi di coach Stefano Gambaro, una certezza per la categoria, pronto a portare i meneghini verso l’obiettivo playoff.
ROBUR SARONNO
Tutta da scoprire la nuova Saronno di coach Ansaloni. Il club biancoazzurro, dopo aver effettuato l’unione con Progetto Giovani Cantù, ha aperto una nuova via fatta, per forza di cose, di pazienza, ma anche di grande ambizione. Tanti i 2008 presenti in squadra, ai quali però non manca talento (Acunzo su tutti) uniti ai tre “vecchietti” Fioravanti, Negri e Pellegrini che per la categoria sono giocatori di assoluto livello, pronti a trascinare i compagni più giovani, in un sistema di gioco votato alla corsa ed agli alti ritmi per tutti i 40′ di gioco. La sfida con Blu Orobica Bergamo è sicuramente un bel banco di prova ma anche un’opportunità per vincere subito, inaugurando al meglio il ritorno, dopo un anno, al Centro Ronchi.
1^ GIORNATA
Sabato 27 settembre
Bocconi Milano – Nerviano ore 18:00
Social Osa Milano – Marnate ore 19:00
Campus Varese – Tortona ore 19:00
Oleggio Basketball – BasketBall Gallarate ore 20:30
Robur Saronno – Blu Orobica Bergamo ore 21:00
Sansebasket Cremona – Basket7Laghi Gazzada ore 21:00
Domenica 28 settembre
Sangiorgese – Pavia ore 18:00
Alessandro Burin