Un mezzo passo falso della Valce che contro un ottimo Cantello non riesce a replicare il risultato di coppa di inizio stagione, e si deve arrendere 1-2. Vince il Laveno 2-1 sull’Aurora Montano Lucino, così come il Gorla Minore che domina 3-0. Cade di misura la France Sport in casa con il Luisago Portichetto. Tanti gol invece in Faloppiese-Brebbia con i padroni di casa che alla fine si impongono per 3-2. Di seguito tutti i risultati.

OLIMPIA TRESIANA – GORLA MINORE 0-3

PONTE TRESA – Dopo un inizio complicato, l’Olimpia Tresiana, decisa a fare risultato, ospita l’Union Gorla Calcio, per quella che è una partita che potrà dire molto sugli obiettivi di entrambe le squadre. Ad esultare alla fine sono i ragazzi di Viceconti che espugnano il campo dell’Olimpia vincendo per 3-0. Un Olimpia che nel primo tempo è apparsa un po’ timida ma che nella ripresa ha tentato di tirare fuori il carattere, l’Union Gorla è rimasta quadrata e nella ripresa ha colpito di rimessa approfittando del forcing dei padroni di casa. Risultato un po’ troppo pesante per i biancazzurri ma che ora devono cercare, per il proseguo, di diventare più concreti

PRIMO TEMPO – Prima frazione durante la quale gli ospiti esprimono un gioco più fluido, anche se la prima occasione, quella che porterà alla rete del vantaggio, è frutto di una interpretazione arbitrale discutibile, difatti Rossi blocca con le mani quello che dal direttore di gara viene visto con un retropassaggio, punizione quindi indiretta da pochi passi, palla indietro verso il dischetto del rigore, e tiro potente di Gomaa che non lascia scampo a Rossi, 1-0 per gli ospiti. Al sedicesimo l’occasione per pareggiare per i padroni di casa, dopo una rapida ripartenza Chiarelli ha l’occasione di battere a rete praticamente solo davanti a Rallo, il quale però esce bene e chiude lo specchio. Ventiseiesimo, punizione in attacco per il Gorla dai venti metri, Franco tira forte e angolato, Rossi di distende alla sua destra e ribatte la palla, sulla ribattuta arriva prima di tutti Gazzardi che conclude di prima intenzione, la sfera sbatte sulla parte inferiore della traversa, ribalza sulla linea di porta e viene poi finalmente allontanata dal recupero della difesa. Tenta di rifarsi Gazzardi al trentanovesimo ma la sua spizzata sul traversone di Gomaa termina di poco a lato. Squadre negli spogliatoi dopo due minuti di recupero.

SECONDO TEMPO – L’Olimpia riparte in maniera più decisa e prova da subito a mettere in campo carattere e voglia di andare su ogni pallone, ma al quindicesimo, in pratica alla prima occasione, l’Union Gorla raddoppia. Quindicesimo, punizione dai venticinque metri, Poretti scodella la palla a centro area, si avventa Rossi che non trattiene in mischia e Re da pochi passi non può sbagliare, tocco ravvicinato e palla in rete, 2-0. Non è fortunata l’Olimpia oggi, siamo al diciannovesimo e l’episodio potrebbe ancora riaprire la partita, Sottocasa punta l’area lateralmente, salta con rapidità un paio di avversari, il terzo entra deciso, proprio un istante prima di battere a rete, su quello che non sembra essere il pallone, il numero nove cade a pochi passi dalla porta ma il direttore di gara fa proseguire invece di fischiare un rigore che pareva netto. Ora l’Union Gorla agisce di rimessa, ed al ventinovesimo proprio su di una ripartenza, Gazzardi si divora la palla del 3-0, Candela dopo una galoppata lo serve a centro area tutto solo, ma il numero nove colpisce male e la palla termina sul fondo. Veramente sfortunata l’Olimpia al trentasettesimo, su tiro dalla bandierina, dopo un batti e ribatti in mischia, Sigrisi ha la luce giusta per inquadrare la porta ma il suo tiro prende in pieno la traversa, altro tiro in mischia su ribattuta ma Rallo si salva uscendo a valanga. Quarantesimo minuto, Olimpia avanti e Union Gorla sempre pronta in contropiede, Sulaj proprio su uno di questi, deve fermare da ultimo uomo Poretti lanciato a rete arrivato oramai al limite dell’area, è rosso diretto, padroni di casa in dieci uomini. Dalla punizione seguente, sul lato opposto, batte a rete Bovolenta, è la traversa a negargli la gioia del gol. Ci mette tutto l’orgoglio per uscire a testa alta l’Olimpia, saltano tutti gli schemi, quarantatresimo, ennesima ripartenza degli ospiti che ora con l’uomo in più beneficiano di ampi spazi, e Favaro ha buon gioco dopo essere partito con i tempi giusti a controllare la palla dal limite e trovare l’angolino lontano, 3-0 e partita definitivamente chiusa. Dopo cinque minuti di recupero il direttore fischia la fine della gara, vince l’Union Gorla con merito, ma punizione sicuramente troppo pesante per i padroni di casa che nella ripresa hanno provato ripetutamente a lottare su ogni pallone e che sono stati sfortunati in un paio di episodi chiave.

IL TABELLINO
OLIMPIA TRESIANA 2022 – UNION GORLA CALCIO  0-3 (0-1)
Olimpia Ponte Tresa
: Rossi, Sigrisi, Sulaj, Dell’Aira (15’ st Ferrari), Faraone, Bianchi, Panarello, El Karti (30’ st Alesi), Sottocasa (27’ st Hafid), Giuliani (15’ st Affi Ella), Chiarelli. A disposizione: Brunacci, Longhi, Anzuoni, Gatto. Allenatore: Pontiggia
Union Gorla Calcio
: Rallo, Savoldi, Lauria, Rivoltella, Franco, Re, Bertoldi (12’ pt Bovolenta), Cesaro (30’ st Ghilardi), Gazzardi (44’ st Bonfante), Poretti (24’ st Favaro), Gomaa (22’ st Candela). A disposizione: Pelligro, Tonelli, Bosotti, Vecchio. Allenatore: Viceconti
Arbitro
: Vesco Martina (sez. di Saronno)
Marcatori: Gomaa (UG) al 10’pt, Re (UG) al 15’st, Favaro (UG) al 43’st
Note
– Soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori: 200 circa
Ammoniti: Gomaa (UG) al 27’pt, Rivoltella (UG) al 41’pt, Cesaro (UG) al 27’st, Ferrari (OT) al 39’st
Espulsi: Poretti (OT) al 40’st
Angoli: 1-2. Recuperi: 2’ – 5’

Inviato Al Underhouse


FALOPPIESE – BREBBIA 3-2

A Faloppio arriva il primo passo falso del Brebbia! For Soccer che fatica a entrare in partita. Ne approfitta il Brebbia, che dopo 13 minuti va avanti: lancio perfetto di Giordano per Pedron, che scatta alle spalle della difesa di casa e mette in rete lo 0-1. Reazione For al 25’: grande azione personale di Somaini, che vince anche un rimpallo poi serve Braga, che ha tutto il tempo di controllare e battere a rete. For che spinge e trova il vantaggio sul finire di tempo: palla persa dalla difesa ospite, quindi sfera ancora nei piedi di Somaini che calcia a incrociare, palo e gol. Il Brebbia risponde a inizio ripresa con il gol di Libralon, dopo che Girola non trattiene un cross dalla destra. For che ha quindi due grandi occasioni prima con Spano, poi con Santandrea, ma la difesa del Brebbia tiene. Dall’altra parte ancora Libralon prova a far girare il destro: grande intervento di Girola. Al 33’ la perla di Sala risolve la gara: servito da Berno, il numero 11 lascia partire un destro potente dal limite che si infila precisamente all’angolino. In pieno recupero brivido finale con il giro a giro di Pedron che si spegne di un soffio a lato. Primi tre punti stagionali per la For Soccer.

IL TABELLINO
FOR SOCCER – BREBBIA 3-2 (2-1)
For Soccer
: Girola, Spano, Sanfilippo, Pepe, Brumana, Bugnoni (15’ st Berno), Santandrea (40’ st Cipollaro), Battaglino, Braga (15’ st Cattaneo), Somaini (40’ st Gizzi), Sala. A disposizione: Buzzi, Braga, Molina, Di Stefano. Allenatore: Latorrata
Brebbia
: Perna, Suanno (34’ st Scicchitani), Bardotti (18’ st Perna), Bezzolato, Fietta, Bortoli, De Carli (21’ pt Libralon), Giordano, Beltrami, Pedron, Rocchino (30’ st Barbarito). A disposizione: Resta, Antonetti, De Giacco, Zanarella. Allenatore: Beltrami
Arbitro
: Roveda Emanuele della sez. di Teramo
Marcatori
: pt: 15’ Pedron (B), 27’ Braga (F), 41’ Somaini (F); st: 14’ Libralon (B), 33’ Sala (F)


FRANCE SPORT – LUISAGO PORTICHETTO 0-1

In aggiornamento…


LAVENO – AURORA MONTANO LUCINO 2-1

Ancora Laveno! Nonostante il rocambolesco, e sfortunato, passo falso della settimana scorsa gli uomini di Iori, da neopromossi, hanno iniziato alla grande questo campionato, e il risultato e la prestazione odierna ne sono la prova. Una partita gestita per 90’ minuti in modo egregio. A sbloccarla alla mezz’ora è Incarbone, che sfrutta al meglio la punizione rapida battuta da Golisciano che beffa Barone e firma la rete dell’1-0, mentre a raddoppiare nella seconda frazione di gioco è di Laghezza che su una palla vagante in area di rigore è il più svelto ad avventarsi per metterla in rete. Laveno che continua a creare tanto con i subentrati Cosso e Binetti, ma non arriva la rete che chiuderebbe definitivamente i conti. Di conseguenza, allo scadere, a mettere un leggero brivido nel finale è la rete di Origoni che dal limite dell’area si inventa un capolavoro a giro sul secondo palo, ma non c’è abbastanza tempo per far partire la rimonta, e il triplice fischio dell’arbitro consegna i tre punti a tutta Laveno.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – AURORA MONTANO LUCINO 2-1 (1-0)
Laveno Mombello
: Riva, Francescato, Fiori, Gottardi, Golisciano, Barone, Laghezza, Riggi (45’ st Bardelli), Incarbone (30’ st Mancuso), Wadiyarallage (29’ st Binetti), Cerutti (37’ st Cosso). A disposizione: Spano, Sow, Marzagora, Mililli, Baalaoui. Allenatore: Iori
Aurora
: Barone, Fallica, Terzaghi, Introzzi, Sampietro, Pistis (11’ st Origoni), Kumah (11’ st Parisi), Farioli, Milan (23’ st Basile), Balloni (29’ st Bonifazio), Corace (23’ st Nocita). A disposizione: Di Dio, Millefanti, Bettini, Belloni. Allenatore: Fumarola
Arbitro
: Donato Alessandro della sez. di Legnano
Marcatori
: pt: 30’ Incarbone (L); st: 10’ Laghezza (L), 48’ Origoni (A)


TRADATE ABBIATE – SAN MICHELE 0-0

Il Tradate inciampa ancora. Primo punto per il San Michele invece. A dir poco particolare l’aria che si respira in quel di Tradate con la prima squadra allenata che in questo momento fatica fortemente a trovare gioco e punti, tanto che nel finale di primo tempo e di partita le occasioni più limpide sono capitate trai piedi degli uomini di Barassi. Per i padroni di casa le note positive di giornata sono: l’aver ritrovato la porta inviolata e un Malatesta in buone condizioni che più di una volta ha messo in difficoltà Brusa, ma di certo siamo ancora lontani dalla squadra che fino a qualche mese fa era ai vertici di questo campionato. San Michele che strappa un buon pari e si rimette in corsa dopo un inizio abbastanza turbolento che li aveva visti solamente perdere, che sia il primo passo per ripartire o, meglio, per iniziare il proprio campionato?

IL TABELLINO
TRADATE ABBIATE – SAN MICHELE 0-0
Tradate
: Brusa, Tutone, Frigerio, De Roma, Broggini, Ronzon (26’ st Lazar), Oliviero, Moretta, Ponti, Malatesta, Marchiella (15’ pt Stevenazzi – 38’ st Torcisi). A disposizione: Teseo, Malfara, Anghel, Scognamiglio, Santoro, Leone. Allenatore: Caon
San Michele
: Bartolomei, Sinicco, Perrucconi, Giani, Arena, Bilato, Kasaka (18’ st Marchesan), D’Amico (42’ st Cardace), Colombo (30’ st Marcaletti), Metti, Maddalena (36’ st Barassi). A disposizione: De Leo, Galbignani, Sandi, Placido, Capris. Allenatore: Barassi
Arbitro
: Loris Domenico De Luca della sez. di Gallarate


VALCERESIO – CANTELLO BELFORTESE 1-2

Il Cantello si aggiudica il derby! Partita bellissima e discussa quella tra Valceresio e Cantello, che ci regala non poche emozioni. Nel primo tempo assistiamo a un gran Cantello, di fatto a sbloccarla dopo soli 4’ minuti è un gran gol da fuori area di Granata. Ma il grande divertimento arriva tutto nel secondo tempo, i cambi di mister Efrem danno un nuovo volto alla partita e alla Valce che risponde colpo su colpo ai rivali, e infatti al 20’ viene assegnato un calcio di rigore, abbastanza dubbio, realizzato dal solito bomber Ghizzi. Nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto: la Valce spinta dall’entusiasmo e dal proprio pubblico si proietta in avanti e su una situazione un po’ goffa Ghizzi trova la rete del vantaggio, che però viene annullata dall’arbitro per presunto fallo del bomber sul momento del tiro ai danni del difensore. I padroni di casa sbilanciati in avanti alla caccia del gol vittoria, subiscono il più classico dei contropiedi che viene finalizzato Maggioni nei minuti di recupero che consegna agli ospiti: tre punti, derby e raggiungimento in classifica. Se per il Cantello è festa grande, per la Valce c’è il rammarico di aver buttato un tempo e non esser riusciti a vincere una partita che si poteva portare a casa.

IL TABELLINO
VALCERESIO – CANTELLO BELFORTESE 1-2 (0-1)
Valceresio
: De Maria, Premoli, Di Carluccio, Libralon, Carava (11’ st Iorio), Vita, Petruzzi (29’ st Savio), Bosio, Ghizzi, Vezzoli (40’ st Magoga), Ippolito (18’ st Cinieri). A disposizione: Ghiringhelli, Cordone, Insirello, Lucarelli, Rigoni. Allenatore: Efrem
Cantello
: Albe, Senaj, Motta (17’ st Chiarello), Caporali (37’ st Moreni), Rosadini, Comani, Battistello, Ottoboni (8’ st Granella), Fontana (25’ st Municchi), Granata, D’Adda (21’ st Maggioni). A disposizione: Maccecchini, Mapelli, Calemme, Cardani. Allenatore: Epifani
Arbitro
: Campisi Alessandro della sez. di Milano
Marcatori
: pt: 4’ Granata (C); st: 21’ Ghizzi (V), 46’ Maggioni (C)


ARDITA CITTADELLA – ITALA 3-1


CASSINA RIZZARDI – VENIANO 1-2


Articolo precedenteVarese rimonta incompiuta, Reggio Emilia passa 74-80
Articolo successivo3^ – Il derby è neroblu! La Solbia supera 2-0 la Caronnese. Finisce 2-2 tra Saronno e Rhodense

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui