Conclusa la prima giornata di Serie B Interregionale e come c’era da aspettarsi è stata subito una giornata ricca di emozioni e di spunti per le nostre squadre in campo. Gallarate trova un blitz tutt’altro che scontato ad Oleggio, Marnate crolla come da pronostico contro social Osa, Gazzada vince sul campo di Sansebasket Cremona dopo due supplementari, Varese supera agevolmente Tortona dell’ex Bottelli mentre Saronno supera con una prova solida Blu Orobica Bergamo. Andiamo a vedere nel dettaglio cos’è successo.

OLEGGIO – BASKETBALL GALLARATE 55-64

I galletti espugnano il parquet di Boffalorello Sport con una prova molto solida in difesa, ribaltando un approccio iniziale sicuramente non dei migliori, come dimostra il 18-8 del primo quarto. I galletti crescono d’intensità e aggressività nella propria metà campo e rimangono attaccati al match grazie alle giocate di Albique e Lynch-Daniels, fino al sorpasso decisivo sul 51-53 firmato Clerici che lancia i biancorossi verso il successo.

IL TABELLINO
OLEGGIO – BBG GALLARATE 55-64 (18-8; 31-29; 47-47)

Oleggio: Bandirali 8, Niang 4, Toffanin 5, Chaeveau, Gulic 6, Youssef 9, Jovanovic 12, Cortellino 2, Ceccato 5, Grassi 4, Costaglione, Restelli. Coach: Gardelli
Gallarate: Beretta ne, Meier, Veronesi, Rotoni ne, Clerici 10, Albique 12, Ballarin 5, Ciccarelli 1, Romanò 2, Lunardi ne, Lynch-Daniels 20. Coach: Allegretti.

SOCIAL OSA MILANO – PROGETTO MA.GO 93-78

Non fa prigionieri Social Osa Milano che supera Progetto Ma.Go 93-78. Una partita nella quale i meneghini fanno valere tutta la loro maggior fisicità ed esperienza, oltre che qualità tecnica, contro una Marnate che comunque cerca di non uscire mai mentalmente da una partita non facile per i biancoverdi. Il match si decide già nel secondo quarto, dove i ragazzi di coach Stefano Gambaro scappano sul 51-34 senza perdere mai il controllo del match fino alla fine. MVP del match Villa con 23 punti.

IL TABELLINO
SOCIAL OSA MILANO – PROGETTO MA.GO 93-78 (26-15; 51-34; 77-58;93-78)

Social Osa: Villa 23, Macchi 13, Bossola 9, Conte 15, Nasini 7, Siepi 8, Maspero 10, Di Franco 8, De giorgi, Cricca, Cozzetto, Citterio. Coach: Gambaro
Progetto Ma.Go: Volpe, Lavelli 4, Petrozza, Trombetta, Moscatelli 15, Sartori 9, Borsani 12, Bresolin 7, Doneda 15, Scaltritti 12, Calzavara 2. Coach: Donati

SANSEBASKET CREMONA – BASKET7LAGHI GAZZADA 71-82 d.t.s.

Successo tanto importante quanto complicato da conquistare per il Basket7Laghi che batte 71-82 Cremona in trasferta dopo ben 2 supplementari. Una prova non certo brillante per i ragazzi di coach Bruno Bianchi che però dimostrano grandissimo carattere su un campo non facile e contro un avversario tosto. A fare la differenza, oltre che la profondità di roster dei gialloblu, è quel Matteo Maruca uomo fuori categoria, che mette a referto ben 31 punti e fa già capire che aria tirerà quest’anno in casa Coelsanus.

IL TABELLINO
SANSEBASKET CREMONA – BASKET7LAGHI GAZZADA 71-82 (12-16; 29-22; 51-41; 65-65; 71-71)

Cremona: Bocevski 2, Delvecchio 3, Bonaretti 5, Baggi 20, Boschiroli, Krilkovs, Tommasetto 25, Salomoni ne, Nespoli 6, De Gregori 2, Speronello 8. Coach: Coccoli
Gazzada: Rabolini ne, Cassinerio 4, Tenconi, Landa, Dias 14, Roveda 10, Maruca 31, Mina 1, Kephalopoulos, Ambrosin 6, Dagri 11, Gaye 3. Coach: Bianchi

ROBUR SORANNO – BLU OROBICA BERGAMO 79-70

Vittoria di grande sostanza quella che trova la Robur Saronno che vince e convince contro Blu Orobica Bergamo per 79-70. Dopo un primo quarto in Equilibrio, i ragazzi di Ansaloni trovano il primo ed unico vero allungo della partita nel secondo quarto, vinto 22-12, che vale poi il distacco finale. Decisiva subito la prova di Pellegrini che chiude con 17 punti e 9 rimbalzi, così come molto bene Fioravanti che chiude il match a quota 15 punti.

IL TABELLINO
ROBUR SARONNO – BLU OROBICA BERGAMO 79-70 (17-17; 39-29; 58-47; 79-70)

Saronno: Panceri, Pellegrini 17, Molteni 7, Negri 5, Alexa, Gualdi 3, Acunzo 12, Pavese 2, Leonardo Presotto 2, Redaelli 7, Colombo 2, Fioravanti 15. Coach: Ansaloni
Bergamo: Odiphiri 13, Polanco 25, Cefis 5, Ciocchetti 2, Leoni 9, Franco 3, Pagnoncelli, Zana, Sissoko 5, Carparelli 6, Cattaneo 2, Pezzotta. Coach: Ciocca.

GLI ALTRI RISULTATI

Bocconi Milano – Nerviano 69-72
Varese – Tortona 101-70
Sangiorgese – Pavia 92-58

CLASSIFICA: Gallarate, Gazzada, Varese, Nerviano, Social Osa, Saronno, Sangiorgese 2; Bocconi, Marnate, Tortona, Oleggio, Bergamo, Cremona, Pavia 0.

Alessandro Burin

Articolo precedente29 settembre – Goggia: “Un giorno Baggio mi disse: decidi tu per te stessa…”
Articolo successivoUYBA, settimana a pieno regime in vista dell’esordio con Conegliano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui