
Dal 2024 al 2025 sono cambiate tante cose, ma il talento, la voglia e la passione di Ludovica Pedoja e Federico Forlani sono rimasti inscalfibili. Così come le loro vittorie. Le due promesse ciclistiche varesotte hanno infatti bissato il trionfo della passata stagione nel circuito Assobike, dominando anche quest’edizione a suon di primi posti nelle tappe vissute tra Sondrio, Lecco e Como.
“Assobike è ormai una garanzia di qualità assoluta – ci racconta Thomas Pedoja – perché a questo circuito partecipano i migliori prospetti e sia Ludovica sia Federico hanno dimostrato di che pasta sono fatti: vincere non è mai semplice, farlo per due anni consecutivi ancor meno. Entrambi hanno dato il massimo ad ogni appuntamento, soprattutto in Valtellina dove ci sono le gare più dure con salite davvero estenuanti. Anche gli appuntamenti nel comasco e nel lecchese sono comunque davvero impegnativi perché ci sono percorsi vallonati che non ti permettono di respirare e che richiedono grande ritmo nelle gambe”.

Il circuito Assobike si è chiuso domenica 21 settembre con la tappa lariana di Lambrugo. Nella categoria G5, Ludovica Pedoja ha letteralmente annichilito la concorrenza arrivando al traguardo con oltre 1’20’’ di vantaggio sulla prima inseguitrice. Per la fenomenale atleta del Team Carbonhubo è stata la sesta vittoria su otto gare disputate (nelle altre due sono arrivati due secondi posti): Pedoja ha saltato solo l’appuntamento di Lurago D’Erba per correre la tappa di Solbiate Olona del Valli Varesine Kids. Altro circuito che la giovanissima atleta vincerà: proprio a Solbiate è arrivata una clamorosa vittoria in classifica generale (arrivando prima assoluta tra maschi e femmine) e nel weekend appena trascorso ha vinto nel fango di Laveno ipotecando il trionfo finale.

In G6, invece, Federico Forlani ha chiuso la sua avventura con un secondo posto, il terzo stagionale ben controbilanciato dalle sei vittorie di tappa che l’hanno portato a dominare a sua volta il circuito. La scorsa domenica si è dovuto solo arrendere a Vallone, ragazzo ligure davvero molto promettente: dopo una gara di studio, Vallone e Forlani hanno staccato la concorrenza finché, sull’ultima salita, l’avversario del varesotto ha trovato lo scatto vincente che gli ha permesso di tagliare il traguardo con una manciata di secondi di vantaggio. Piazzamento, comunque, d’onore che certifica lo straordinario livello raggiunto da Forlani che, con grande merito, si fregia ancora della vittoria finale.

“Sono risultati straordinari – ribadisce in chiusura Thomas Pedoja – di cui l’intera provincia di Varese deve essere contenta. Lo diciamo da qualche anno, ma è doveroso ripeterlo: il futuro è dalla loro parte. Ludovica è pronta al passaggio in G6, la categoria regina dei Giovanissimi, mentre Federico diventerà Esordiente Primo Anno: entrambi hanno le carte in regola per imporsi anche nelle nuove categorie e continuare il loro percorso di crescita”.
Circuito Assobike 2025 – Il percorso di Pedoja e Forlani
04/05/2025 _ 31° Trofeo G. Zagni A.M. – Robbiate (LC)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 1° posto
08/06/2025 _ Longobardi Kids – Albiolo (CO)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 1° posto
15/06/2025 _ 9° Ed. Trofeo Parco Vivo – Casatenovo (LC)
Pedoja: 2° posto
Forlani: 2° posto
29/06/2025 _ La Sbicicleteda 2025 – Valdidentro (SO)
Pedoja: 2° posto
Forlani: 1° posto
20/07/2025 _ Assobike – Cantù (CO)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 1° posto
27/07/2025 _ 4° Trofeo Gruppo Alpini Lurago d’Erba – Lurago d’Erba (CO)
Pedoja: / (assente)
Forlani: 1° posto
31/08/2025 _ 5° Trofeo Vis Melavì – Aprica (SO)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 1° posto
14/09/2025 _ IV Trofeo Paolo Biella A.M. – Poira di Mello (SO)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 2° posto
21/09/2025 _ Trofeo Radaelli Sport – Lambrugo (CO)
Pedoja: 1° posto
Forlani: 2° posto
Matteo Carraro