La Pallacanestro Femminile Varese punta alla seconda giornata di campionato che la vedrà impegnata sul campo della Opsa Bresso alle 20:30 di sabato sera. Prima, però, è doveroso tornare sull’impresa solo sfiorata contro Canegrate all’esordio di domenica scorsa con coach Fabrizio che analizza così una gara sfuggita di mano solo nei tempi supplementari: “Gara che purtroppo ha avuto un finale amaro perchè perdere un supplementare di due punti contro una delle prime della classe fa male. Guardo prima le cose che non sono andate e vedo troppi errori ai liberi, qualche errore di nervosismo dovuto ad alcuni non fischi arbitrali su qualche contatto soprattutto sulle nostre lunghe. Invece, mi è piaciuto il fatto di aver seguito il piano partita fino in fondo e le ragazze sono state bravissime a portarlo avanti. Peccato per la stanchezza anche se abbiamo ruotato in dieci. E’ un risultato che non ci aspettavamo, ma è sintomo di grande attenzione del gruppo ai dettagli e io sono super contento. Complimenti a Canegrate che sono state lucide fino in fondo, ma io sono orgoglioso delle mie ragazze”.

Ottima anche la reazione nel quarto periodo quando avete subito il loro sorpasso e altrettanto bene nel supplementare dove siete andati anche a +4. Poi quel gioco da 4 punti (tripla più fallo) su Re Fraschini ha un pò cambiato l’inerzia della gara
“E’ un gruppo giovanissimo dove sono in campo 2005, 2006 e anche 2009. Gli errori vanno messi in conto. Noi possiamo permetterci qualche errore in più su queste situazioni, ma dobbiamo essere bravi a togliere questi errori nel corso dell’anno. Da una partita così non possiamo che vedere degli ottimi presupposti per disputare una buona stagione”.


Dopo un mese tutto ciò significa che il gruppo c’è
“Questo è un gruppo che ha tutte le qualità che vuole. Deve solo mettere in campo lo spirito difensivo che ti permette di fare la differenza. Non possiamo pensare di andare sabato sera a Bresso e non essere umili. Noi siamo una squadra di lavoratrici e dobbiamo rimanere così dal primo giorno di ritiro fino all’ultima giornata di campionato”.

Sulla panchina dell’Opsa siede un altro santone della categoria come Stefano Fassina, reduce dalla promozione in A2 nella scorsa stagione con la corazzata Milano Basket Stars. Ora è alla guida di una Bresso molto simile alla squadra che l’anno scorso centrò la salvezza diretta col nono posto finale in campionato, ma che ha aggiunto il centro Giulia Vincenzi da Brignano come top player. Anche se dovrebbe essere ancora assente per un infortunio contro Varese. Attenzione anche al giovane talento classe 2006 Dalila Dicò, 10 punti all’esordio nella sconfitta per 69-57 sul campo di una delle big del girone ovvero Usmate.

Matteo Gallo

Articolo precedente3 ottobre – Ciccone: “Quando Remco ha attaccato ho sbagliato a seguirlo”
Articolo successivoGiovanni Riccio è il nuovo direttore sportivo del Calcio Olgiate: esperienza al servizio del progetto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui