Una location da sogno, un’atmosfera elegante e un tappeto rosso da grandi occasioni. Così, al Ristorante Geromino di Dairago, l’Eurotek Laica UYBA ha ufficialmente alzato il sipario sulla stagione 2025-2026, con una serata che ha unito spettacolo, emozione e passione sportiva.

A condurre la presentazione è stato il giornalista Piero Giannico, ma ad aprire il cuore della serata ci ha pensato il presidente Giuseppe Pirola, che ha scelto di introdurre l’anno sportivo sulle note di “Eh già” di Vasco Rossi, trasformando le parole del brano in un vero manifesto dello spirito biancorosso: “Quando si dice io, in realtà siamo noi… sarà una stagione fantastica, noi siamo ancora qua” ha detto il numero uno, celebrando anche i suoi dieci anni di presidenza.

Sul palco Pirola ha voluto al suo fianco i partner che più sostengono la società: Andrea Saini di Laica, Amedeo Fontana di Co-Bit e Dino Coerezza per la parte finanziaria. Non è mancato il contributo, seppur a distanza, di Roberto Simonini di Eurotek con un videomessaggio di incoraggiamento. Gli interventi degli sponsor hanno sottolineato l’importanza del legame tra sport e valori condivisi.

Carlo Barlocco, Executive Director & GM Motorola, ha ricordato: “La UYBA l’abbiamo nel cuore. Vogliamo sostenerla perché rispecchia i valori in cui crediamo: stare insieme in modo sano attraverso lo sport“. Amedeo Fontana (Co-Bit) ha evidenziato il progetto di responsabilità sociale della sua azienda, mentre Andrea Saini (Laica) ha tracciato un parallelo tra il mondo del cioccolato e quello della pallavolo: “Entrambi vogliamo creare sorrisi“. Anche il Comune di Busto Arsizio, rappresentato dall’assessore Luca Folegani, ha ribadito la vicinanza istituzionale: “La UYBA rappresenta da sempre la nostra città. La difenderemo e sosterremo sempre“.

La passerella delle farfalle

Il momento più atteso è stato naturalmente l’ingresso delle giocatrici, che una dopo l’altra hanno percorso il red carpet tra applausi e musica. A rompere il ghiaccio è stata Alessia Gennari, simbolo e veterana del gruppo, che ha raccontato tutta l’emozione di questa nuova avventura: “Questa UYBA ha un sapore speciale… per me è la prima volta che ritorno in una squadra nella mia carriera. Stiamo ancora imparando a conoscerci a fondo, ma abbiamo tutte tanta voglia di fare. In questi anni molte cose sono cambiate, ma è bello ritrovare volti già noti. Sono sicura che anche quest’anno la UYBA tirerà fuori il meglio“.

Subito dopo il calore dei presenti ha accolto il ritorno in biancorosso di Valentina Diouf, mentre le nuove arrivate – provenienti da quattro continenti: Europa, Asia, Africa e America – hanno portato entusiasmo e promesse di crescita, strappando sorrisi anche con le prime parole in italiano.

Applausi speciali per Jennyfer Boldini, che indosserà i gradi di capitano, e per la team manager Giuditta Lualdi, passata dal campo alla scrivania ma sempre cuore pulsante della UYBA. Con lei coach Enrico Barbolini e tutto lo staff tecnico, pronti a guidare la squadra in un campionato che si preannuncia combattuto e spettacolare.

Moda, sostenibilità e innovazione

Tra le sorprese della serata, la sfilata delle nuove maglie firmate Macron, realizzate con plastica riciclata e disegnate da Swing Communication. Per la prima volta a maniche lunghe, sono state presentate in grande stile: prima con felpa, poi con la divisa svelata in passerella, trasformando il giardino del Geromino in un palcoscenico glamour. Contestualmente è stato inaugurato il nuovo e-commerce biancorosso shop.volleybusto.com

Finiti i brindisi, è già tempo di pensare al campo. Il primo impegno per le biancorosse sarà infatti un battesimo di fuoco: lunedì 6 ottobre alle 20:30, nell’inedito Monday Night che inaugurerà la nuova stagione alla e-Work Arena, arriverà Conegliano.

La UYBA 2025-2026

Palleggiatrici: Jennifer Boldini, Nanami Seki.
Opposte: Josephine Obossa, Valentina Diouf.
Centrali: Silke Van Avermaet, Katja Eckl, Alice Torcolacci.
Schiacciatrici: Alessia Gennari, Melanie Parra, Valeria Battista, Mariam Metwally.
Liberi: Federica Pelloni, Francesca Parlangeli.
Allenatore: Enrico Barbolini. Secondo Allenatore: Filippo Lualdi.

Matteo Carcano

Articolo precedenteCanottieri Varese, Renato Gaeta nuovo Direttore Tecnico: “Non sacrificio ma passione che lascia il segno”
Articolo successivo3 ottobre – Ciccone: “Quando Remco ha attaccato ho sbagliato a seguirlo”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui