BUSTO ARSIZIO – Se Paganini non ripete, Rossini invece sì. E non è decisamente una buona notizia. La matricola torinese si inceppa allo “Speroni” (rete annullata a Citterio e rigore tridentino) mettendosi di traverso tra la Pro Patria e la prima vittoria. Biancoblu avanti due volte (Udoh e Mastroianni), Trento di rincorsa altrettante (Capone dal dischetto e Giannotti). Il saldo fa 2-2 ed ennesimo travaso di bile arbitrale. Ma nel conto vanno messe anche le fragilità bustocche. Classifica sempre meno sexy.

FISCHIO D’INIZIO – L’obiettivo? Ingranare la prima. Già, perché per la Pro Patria sarebbe anche il caso di cominciare a vincere. Non che il Trento sia esattamente cliente di comodo. Ma da qualche parte bisognerà pur partire. Precedenti con il Trento a quota 24. Il primo nel ‘71, l’ultimo (prima di 4 anni fa) nella stagione dell’ultima promozione, i restanti tutti circoscritti in 3 lustri a cavallo tra anni ’70 e ’80. Bilancio assoluto con 6 vittorie bustocche, 8 trentine e 10 pari. I tigrotti hanno vinto l’ultima quasi 8 anni fa (in Serie D), mentre tra i pro non si impongono dall’84. Allo “Speroni” perse 2 delle ultime 3 (5 vittorie, altrettanti pareggi e 2 sconfitte in assoluto). Nelle ultime 9 registrati 6 pari di cui 5 per 0-0. Fischia la matricola torinese Rossini, direttore di gara dell’esordio (per nulla fortunato) con la Pro Vercelli. Nell’8^ spicca la trasferta della capolista Vicenza al “Breda” contro la (semi)sorpresa Alcione. Ieri pareggio del Lecco a Verona con la Virtus.

IN CAMPO – Sempre out Ganz e Ricordi (coppia cui si somma Schirò), Greco plasma il suo 3-5-2 ancora con Citterio in mediana. Dall’altra parte, Tabbiani privo dello squalificato Muca e del portiere Barlocco replica con 4-3-3 interpretato da un centrocampo rivoluzionato per 2/3 rispetto all’Arzignano.

LA PARTITA – Avvio contratto. Quando sembra prendere campo il Trento, passa la Pro Patria con Udoh (1-0 al 32′). Gol tigrotto dopo 425′. Biancoblu in vantaggio per la seconda volta in stagione. Nella ripresa si scatena Rossini. Prima annulla un gol di Citterio per un (molto presunto) fallo di Udoh su Tommasi, poi assegna un rigore agli ospiti per un mani controverso. Capone trasforma (1-1 all’11′). Mastroianni rimette a posto le cose al 18′ (2-1). Ma Giannotti differisce al 22′ (2-2). Finisce con un altro pari. Il settimo negli ultimi 10 confronti diretti.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

52′ finita: 2-2! La Pro Patria poteva gestirla meglio. Ma un paio di valutazioni di Rossini hanno stravolto il senso del match. Domenica (ore 20.30) ancora allo “Speroni” con l’Union Brescia.

49′ chiude in avanti il Trento. Rovida respinge di piedi.

48′ ammonito Dimarco.

45′ ancora 7′ di recupero.

39′ Reggiori e Schiavone per Mora e Ferri. Entrambi i bonus esauriti.

37′ Benedetti e l’ex Mehic per Capone e Aucelli.

29′ Bagatti e Renelus per Citterio e Udoh. Chinetti per Dalmonte. Ammonito Greco per proteste.

28′ palo scheggiato da Citterio.

22′ Giannotti pareggia. Di testa sul secondo palo: 2-2! Proteste per un fallo precedente su Citterio. Ammonito Udoh.

18′ Pro di nuovo avanti. Mastroianni centrale ma Tommasi pasticcia: 2-1!

13′ Maffei e Sangalli per Meconi e Fossati.

11′ Capone trasforma il penalty nonostante il tocco di Rovida: 1-1!

8′ la Pro Patria incassa un contropiede da angolo. Rossini fischia rigore per un dubbio fallo di mani. Proteste ma il FVS non sposta le certezze (?) del direttore di gara.

3′ Udoh contesta palla a Tommasi in uscita, Citterio segna a porta vuota. Rossini fischia il fallo. Più che discutibile. La revisione FVS non cambia la valutazione del direttore di gara. Lo “Speroni” non gradisce.

15.32 si riparte! Senza cambi.

PRIMO TEMPO

47′ si chiude dopo 2′ di recupero. Pro Patria avanti: 1-0!

42′ Motolese con i postumi della pallonata al volto. Dentro Travaglini.

39′ Dalmonte con il sinistro. Alto non di molto.

38′ giallo per Ferri.

32′ vantaggio Pro Patria. Udoh di rapina da angolo: 1-0! Biancoblu a segno dopo 425′.

31′ Pellegrini a botta sicura. Respinge Rovida. Anche qui fuorigioco.

27′ ammonito Giannotti. Fallo su Mastroianni.

22′ Pellegrini segna. Ma c’era offside. Cresce il Trento.

20′ nella curva biancoblu compare uno striscione di fratellanza tra le due tifoserie.

16′ testa di Ferri. Fuori bersaglio da buonissima posizione.

15′ succede poco. Un angolo per parte.

14.30 si parte! Una ventina nel Settore Ospiti.

Pomeriggio tiepido. Affluenza contenuta. Greco punta sulla continuità, Tabbiani no (ne cambia 5 un po’ per forza e un po’ per amore). Divise liturgiche.

IL TABELLINO
PRO PATRIA – TRENTO 2-2 (1-0)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Mora (39′ st Reggiori), Masi, Motolese (42′ pt Travaglini); Giudici, Ferri (39′ st Schiavone), Di Munno, Citterio (29′ st Bagatti), Dimarco; Udoh (29′ st Renelus), Mastroianni. A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Orfei, Aliata, Auci, Frattini. Allenatore: Leandro Greco
Trento (4-3-3): Tommasi; Triacca, Fiamozzi, Cappelletti, Meconi (13′ st Maffei); Giannotti, Fossati (13′ Sangalli), Aucelli (37′ st Mehic), Dalmonte (29′ st Chinetti), Pellegrini, Capone (37′ st Benedetti). A disposizione: Rubboli, Malinverni, Fontana, Trainotti, Ebone, Calzà. Allenatore: Luca Tabbiani
Arbitro: Giacomo Rossini di Torino (Chichi / Citarda / Gianquinto / Taverna)
Marcatori: Udoh (PP) al 32′ pt; Capone (T) su rigore all’11’, Mastroianni (PP) al 18′, Giannotti (T) al 22′ st
NOTE: terreno in cattive condizioni. Ammoniti: Giannotti (T), Ferri (PP), Mastroianni (PP), Udoh (PP), Triacca (T), Dimarco (PP) e il tecnico Greco (PP) Angoli: 4-6 Recupero: 2′ pt / 7′ st Spettatori: 706 paganti e abbonati, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni
(foto Filippo Kultgeneration D’Angelo)

Articolo precedenteIl Gorla Minore si prende il big match con la manita, Valceresio ko 5-2
Articolo successivoVarese a bocca asciutta, la Biellese passa all’Ossola (0-1)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui