Volti cupi in casa Varese, ma Andrea Ciceri non si esime dal commentare lo 0-1 con cui la Biellese ha espugnato l’Ossola segnando la prima sconfitta biancorossa della stagione: “Partita difficile, abbiamo faticato tanto: nel primo tempo ci sono stati errori grossolani poi, proprio quando sembravamo averla raddrizzata, abbiamo preso gol. Oggi sono mancate le energie, forse alcuni giocatori che hanno saltato la preparazione stanno accusando il momento a livello fisico. Nel finale, non a caso, ci siamo aggrappati a giocate individuali; abbiamo creato troppo poco. Anche per questo nell’intervallo ho cambiato passando al 4-2-3-1 per alzare il baricentro, cosa che in parte era riuscita“.

Visibilmente arrabbiato per il risultato, capitan Bruzzone aggiunge: “Questa sconfitta brucia e fa male, ma l’augurio è che possa farci bene e che ci dia la scossa per reagire. Così come contro il Chisola abbiamo sofferto trovandoci di fronte ad una squadra ben organizzata: sotto pressione siamo andati in difficoltà in alcune scelte, e questo non deve succedere. Abbiamo comunque dato tutto. Ora pensiamo al Ligorna, esame importante anche per noi stessi“.

Ben più sorridente mister Luca Prina: “Questa è una giornata storica per Biella per più di un motivo. Abbiamo giocato una partita di altissimo livello, controllando il gioco per tutto il primo tempo; abbiamo sofferto il loro cambio di modulo a inizio ripresa ma, una volta ritrovato il controllo, non c’è stato alcun dubbio sulla legittimità di questa vittoria. Il successo dà tre punti, ma da un punto di vista ambientale questa vittoria vale davvero tanto. Il Varese è una squadra importante che ha giocatori di livello, ma preferirei concentrarmi sul percorso della mia Biellese: non era da tutti vincere in questo clima. Anzi, faticavo a comunicare con i ragazzi in campo per il baccano che c’era: vincere qui è stato un onore e ringraziamo la piazza di Varese che permette anche di valorizzare il nostro lavoro. Auguro il meglio a Varese e ai suoi tifosi: forse non tutti lo sanno, ma io sono stato il primo vice di un certo Sannino. Il campionato? L’avversario numero uno del Vado è il Vado“.

Anche Edoardo Artiglia si unisce alla gioia biellese: “Quella di oggi è stata una grandissima vittoria di gruppo. Giocare in questo stadio è stata un’emozione unica: vincere lo è ancora di più”.

Matteo Carraro

Articolo precedente4^ – Saronno di misura con l’Ardor, Buon pareggio Besna. Altro ko per la Sestese
Articolo successivoLe pagelle – Bruzzone non basta, centrocampo giù di giri. Cogliati ci prova fino alla fine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui