
Il trionfo di Elisa Longo Borghini nella 5^ edizione della Tre Valli Varesine Women ha aperto nel migliore dei modi una lunghissima e bellissima giornata da vivere nel segno del ciclismo. La 104^ Tre Valli Varesine degli uomini sta invece per entrare nel vivo con l’arrivo dei professionisti nel cuore di Varese, dove inizierà la vera e propria battaglia sportiva.
200.3km di gara. La corsa è partita da Busto Arsizio alle ore 12.00 e si è inizialmente sviluppata per circa 26km fino a Varese dove, al momento del transito sul traguardo di Via Sacco, è iniziato il circuito cittadino di 15.9km da ripetere sette volte; per le ultime due tornate, invece, giro lungo di 31.4km procedendo verso Gavirate per tornare verso il centro della Città Giardino.
Proprio mentre i professionisti stanno approcciando il primo giro, andiamo a scoprire metro dopo metro cosa ci attenderà nel pomeriggio. Dopo la rotonda di Piazza Montegrappa la corsa procederà verso la prima asperità: la salita del Montello (poco più di un chilometro con una pendenza media del 6.6% e punte del 9.8%). Da lì si scenderà verso la Brunella, per poi abbracciare la novità di quest’anno: niente discesa verso Valle Luna, ma curva a sinistra in Via Campigli per scendere da Bobbiate (che lo scorso anno si affrontava in salita), costeggiare il lago e attaccare la salita dei Ronchi (2.2km con una pendenza media del 5.2% e punte del 12%). Da lì passaggio a Casbeno per ricongiungersi con Via Sacco e transitare sul traguardo.
Cambia ovviamente il percorso degli ultimi due giri: alla rotonda della Schiranna (quella del famoso “incidente” del 2019 in cui il gruppo all’inseguimento di Luis Leon Sanchez seguì una moto di ripresa che andò dritta) curva a destra anziché svoltare a sinistra e via in direzione Gavirate per affrontare anche lo strappo delle Cinque Piante (300metri terribili al 14% con punte al 16%). Da lì ci si ricongiungerà poi con Via Campigli.
In mattinata, proprio nel corso dell’ultimo giro delle donne, siamo saliti in macchina con il direttore Michele Marocco per vivere live le emozioni del circuito: bellissima giornata di sole, ricchissima affluenza di pubblico a bordo strada e tanto entusiasmo per una giornata che si prospetta essere spettacolare.