
E’ una giornata di grande spettacolo sportivo e non solo quella che sta vivendo Varese con la 104esima Tre Valli Varesine. In attesa dell’arrivo della corsa degli uomini, previsto intorno alle ore 17:00, la 5^ Tre Valli Varesine Women ci ha pensato ad infiammare il pubblico presente su tutto il percorso, con la vittoria di Elisa Longo Borghini che ha acceso ancor di più l’entusiasmo degli appassionati.
Una giornata che sta facendo completamente dimenticare la pioggia ed i problemi dello scorso anno, per un clima di grande festa che l’Assessore allo Sport di Varese, Stefano Malerba, descrive così: “Una giornata così ci voleva, perché gli sforzi che vengono fatti dalla Binda per organizzare questa manifestazione sono enormi. La corsa di questa mattina è stata di altissimo livello, soprattutto tecnico e agonistico con una vittoria italiana. Adesso vediamo cosa succederà in quella degli uomini ma al di là di tutto io penso sia una giornata che riconcilia tutta la città con lo sport ed è la cosa più bella“.
Soddisfatto di come si sta sviluppando la giornata anche il Sindaco, Davide Galimberti: “E’ una bella occasione sportiva ma soprattutto di promozione territoriale. E’ bello vedere lungo le strade della città e della provincia tanti tifosi ed appassionati. Tante generazioni attorno alla bicicletta, segno che il territorio ha visto lungo rispetto all’investimento attorno a questo sport ed indubbiamente anche tutto il dibattito che segue rispetto al benessere complessivo, dove il ciclismo e tutti gli sport sono fondamentali per garantire la salute ed il benessere di tutte le persone“.
Un evento che non coinvolge solo Varese ma che è un grande spot per tutta Regione Lombardia, come testimonia il Consigliere Emanuele Monti: “Sport e Salute, un connubio fantastico che si ritrova in questa giornata. Oggi la vetrina è su Varese, un’eccellenza a livello sportivo per tante discipline. Abbiamo tutti ringraziato Renzo Oldani, un pilastro ma dietro di lui centinaia di volontari che rendono possibile tutto questo. Oggi è una giornata per fare un focus anche sull’obesità, una vera pandemia che colpisce soprattutto i nostri giovani ed allora perché non mettersi su una bicicletta per risolvere tanti problemi di salute, per uno sport che aiuta anche la mente“.
Ed allora quando si parla di ciclismo non si può non avere il parere di un esperto totale di questo sport, come Sergio Gianoli, pronto per la corsa degli uomini che può davvero regalarci grande spettacolo: “La 5^ Tre Valli Varesine Women ha messo in scena il miglior spettacolo che potessimo desiderare, con la Longo Borghini che, molto legata a questa corsa, ha fatto un bis dopo il successo del 2022 davvero spettacolare. Per quanto riguarda la maschile, quest’anno è stato inserito il muro delle Cinque Piante, vediamo se Pogacar vorrà dare spettacolo su questo particolare passaggio, noi ce lo auguriamo perché una sua vittoria sarebbe il massimo per coronare questa bella giornata di sport con un tempo incredibile: ci stiamo davvero rifacendo dall’anno scorso“.
Tre Valle Varesine che è un grande evento sportivo di Varese per eccellenza, così come lo sono i tanti del canottaggio che ogni anno si svolgono sulle acque della Schiranna. Un filo conduttore che unisce le due discipline, come testimonia il Direttore Generale dei Grandi Eventi sul Lago di Varese, Pierpaolo Frattini: “E’ sempre bello vedere Varese al centro dell’attenzione di un intero movimento sportivo. E’ una giornata bellissima che ci sta facendo dimenticare la pioggia dell’anno scorso ed è bellissimo vedere quanto pubblico stia impreziosendo questa manifestazione, uno spot unico per la nostra città ed il nostro territorio. Ciclismo e canottaggio sono uniti da diverse analogie: impegno, fatica, passione e poi qui a Varese queste due discipline sono unite dall’essere due protagoniste dei grandi eventi internazionali che si svolgono sul nostro territorio“.
Alessandro Burin