Tutto pronto per la terza giornata del campionato di Serie B Interregionale. Turno particolare, con Gallarate che riposa e due super sfide, come il derby tra Varese e Marnate e la trasferta di Gazzada sul difficilissimo campo di Social Osa. La Robur Saronno, invece, ospita in casa Pavia.

VARESE – MARNATE

Come già raccontato qui, il Campus si presenta a questa sfida forte del miglior attacco del girone: la squadra di coach Sacchetti viaggia a 92 punti media dando ben 5 punti di distacco al secondo attacco più prolifico, quello della Sangiorgese. Numeri fin qui relativi essendo state disputate solo due giornate, ma che danno comunque delle indicazioni. Marnate, invece, è corsa ai ripari ingaggiando un pezzo da novanta del mercato della serie B Interregionale: Lorenzo Lovato. Ha iniziato la stagione da aggregato a Omegna in B Nazionale. Non essendo arrivato il tesseramento, il forte esterno ha accettato la corte di Marnate. In dote porta tecnica, fisicità e atletismo. 7 punti per lui all’esordio settimana scorsa: vedremo quale potrà essere il suo impatto con una settimana ulteriore di lavoro con i nuovo compagni. Palla a due domenica 12 ottobre alle ore 18:00 al Campus.

SOCIAL OSA – GAZZADA

Big match di giornata è sicuramente la sfida di sabato 11 ottobre, alle ore 18:00, tra Social Osa e Basket7Laghi Gazzada. le due squadre arrivano a questa sfida con grandissima voglia di riscatto dopo le rispettive sconfitte nell’ultimo turno di campionato contro Tortona e Bocconi Milano. Una partita che vale sicuramente tanto perché mette a confronto due, sulla carta, delle principali potenze di questo Girone, squadre molto simili fondate su due roster ricchi di giocatori senior d’esperienza. La sfida nella sfida sarà sicuramente quella tra Villa e Maruca e tra Maspero e Dias, per un match che promette davvero grande spettacolo.

SARONNO – PAVIA

Test importantissimo per la Robur che, dopo il sacco di Gallarate, cerca la terza vittoria in altrettante partite di questo inizio di stagione sopitando sabato 11 ottobre alle ore 21:00 al centro Ronchi la Pallacanestro Pavia. Una sfida complicatissima per gli uomini di coach Ansaloni che si troveranno davanti un gruppo esperto e di altissima qualità tecnica e fisica che ha in Hidalgo e Bogunovic l’asse portante sul quale si regge tutto il proprio gioco. Inoltre, Pavia arriva bella riposta a questo appuntamento dopo lo stop del secondo turno e sicuramente affamata di vittoria visto l’esordio shock contro Sangiorgio, che ha rifilato ai ragazzi di Zappi un durissimo 92-59 che sicuramente vorranno riscattare.

LE ALTRE PARTITE

Sabato 11 ottobre
Bocconi Milano – Pizzighettone ore 18:00
Oleggio – Tortona ore 20:30
Cremona – Blu Orobica Bergamo ore 21:00
Domenica 12 ottobre
Sangiorgese – Nerviano ore 18:00

Alessandro Burin
Foto Simone Pietrobon

Articolo precedenteKastritis: “Ottima settimana di lavoro, con Milano servirà essere resilienti. Renfro out”
Articolo successivo51 a 49 nelle quote, 50 e 50 nelle sanzioni. Testa, Bassi e il futuro della Pro Patria

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui