Tantissimi alti e pochissimi bassi nel weekend della Valceresio che festeggia già con la Prima Squadra: dopo due sconfitte consecutive arriva la miglior reazione possibile per i ragazzi di mister Efrem che dominano 5-1 la capolista Luisago Grandate. Vittoria che, oltre a rilanciare in classifica i biancoverdi, certifica le ambizioni della società arcisatese.

Risultato che trova riscontro dall’Agonistica, anche se prima di tutto c’è da incassare la prima sconfitta stagionale della Juniores e il ko degli U18. Si torna a sorridere con la doppia e pesantissima vittoria dell’Under17 Regionale e anche gli U14 confermano i passi in avanti con una bella vittoria in esterna. Passando ai Provinciali, turno di riposo per gli U16, mentre entrambe le squadre U15 vincono e convincono; primo successo anche per gli U14.
Andiamo a rivivere tutto quello che è successo nel weekend tra sabato 18 e domenica 19 ottobre.

JUNIORES ELITE U19

Primo stop stagionale per la Valceresio, che inciampa al cospetto di un Magenta cinico e concreto. Gli ospiti partono forte e trovano il doppio vantaggio, ma i biancoverdi non si scompongono e reagiscono con personalità, accorciando le distanze grazie ad Alessandro Sirna. Nella ripresa la Valceresio prova a riaprirla con generosità, ma il Magenta sfrutta al meglio le ripartenze e chiude i conti. Nonostante il passaggio a vuoto, la prestazione resta incoraggiante per intensità e atteggiamento: la squadra ha qualità e idee, e avrà presto l’occasione per rialzarsi e riprendere il cammino.

IL TABELLINO
VALCERESIO
MAGENTA 1-2 (1-4)
Valceresio: Cardani, Stasolla (1’ st Lodi), Franceschina, Lucarelli, La Notte, Grimaldi, Alessandro Sirna (23’ st Musso), Filippini (1’ st Nucera), Andrea Sirna (1’ st Mezzetti), Caprioli (15’ st Provini), Cannazza. A disposizione: Giaquinta, Palermo, Surfoodden, Cordone. Allenatore: Marchesi
Magenta: Quaranta, Bellavia, Brambilla (23’ st Alessandro Ahianvi), Sanvito (30’ st Gregorio), Abbas, Di Motoli (17’ st Orta), Alberto Ahanvi, Bergo, Brancati (30’ st Memola), Aly, Gjepali (23’ st Corrino). A disposizione: Tonella, Hysa, Crepaldi, Mifteh. Allenatore: Raspatelli
Arbitro: Alessio De Ruggiero di Varese
Marcatori: pt: 17’ Aly (M), 20’ rig. Brancati (M), 30’ Alessandro Sirna (V); st: 5’ Aly (M), 14’ Brancati (M)
NoteAmmoniti: Caprioli (V), Mezzetti (V), Abbas (M), Aly (M), Bergo (M), Ahianui (M)


ALLIEVI REGIONALI U18

Seconda sconfitta stagionale per la Valceresio che cade nel derby di Capolago contro un Bosto ben organizzato. I padroni di casa partono forte e trovano subito il doppio vantaggio, ma i biancoverdi non mollano e accorciano con Chiara prima dell’intervallo. Nella ripresa il Bosto allunga su rigore, ma la Valceresio resta in partita con la rete di Luini che tiene viva la speranza fino all’ultimo. Nonostante il ko, buone indicazioni per mister Bosio, soprattutto per lo spirito di reazione e la voglia di restare sempre in partita. L’occasione per il riscatto è già dietro l’angolo: stasera si torna subito in campo per l’infrasettimanale contro il Cistellum.

IL TABELLINO
BOSTO
VALCERESIO 3-2 (2-1)
Bosto: Lobba, Guarnotta (29’ st Laino), Perdoda (14’ st Fantoni), Yoka, Gonzalez, Cardillo, Valicenti, Seoni (14’ st Forino), Galli (10’ st Broggi), Abid (40’ st Giustiniano), Ademi. A disposizione: Barco, Dosso, De Henri. Allenatore: Figliolia
Valceresio: Iannoli, Sculco, Frattini, Avila (20’ st Tniouni), Guadagnino, Perucconi, Lopez (40’ st Cora), Santella (5’ st Ceretti), Luini, Chiara (14’ st Marnoni), Lupica (30’ st Bevilacqua). A disposizione: Manna, Rossi, Maiellaro, Rascona. Allenatore: Bosio
Arbitro: Samuele Leone di Varese
Marcatori: pt: 7’ Galli (B), 37’ Ademi (B), 44’ Chiara (V); st: 35’ rig. Cardillo (B), 42’ Luini (V)
NoteAmmoniti: Cardillo (B), Ademi (B), Guarnotta (B), Broggi (B), Giustiniano (B), Bevilacqua (V), Sculco (allenatore Valceresio). Espulsi: Cora (V)


ALLIEVI REGIONALI U17

Nell’anticipo dello scorso giovedì, la Valceresio travolge la School of Sport con un netto 14-0 dimostrando la forza del proprio reparto offensivo. Partita a senso unico sin dal primo minuto con i biancoverdi che segnano già all’inizio e non si fermano più. Valenzisi, Montini, Basilico e Di Giovanni sono i protagonisti, con quest’ultimi due autori di una tripletta a testa. Nel secondo tempo il dominio continua con gol anche di Palmeri (x2), Pesaturo (x2), Di Meo e Zanovello. La squadra di Gigliano conquista così una vittoria schiacciante che la conferma al secondo posto.

IL TABELLINO
VALCERESIO
SCHOOL OF SPORT 14-0 (8-0)
Valceresio: Bonetti, Bonanno, Corso, Gambardella (10’ st Haid), La Notte (1’ st Pellini), Valenzisi (1’ st Belotti), Grandi, Montini (1’ st Di Meo), Martina (1’ st Zanovello), Di Giovanni (1’ st Palmeri), Basilico (1’ st Pesaturo). A disposizione: Monachello. Allenatore: Ammoniti: Cardillo
School of Sport: Dall’Omo, Magri (1’ st Sangaletti), Carturan (32’ st Ligabo), Facchetti, Inzoli, De Leo (8’ st Besnati), Garascia (13’ st Panza), Adumitraei (13’ st MAdad), Colombo, Marchetti, Guzzo. Allenatore: Luoni
Arbitro: Matteo Blandino di Vaarese
Marcatori: pt: 4’ Valenzisi (V), 6’ Basilico (V), 16’ Di Giovanni (V), 21’ Montini (V), 25’ Basilico (V), 33’ Basilico (V), 40’ Di Giovanni (V), 44’ Di Giovanni (V); st: 1’ Palmeri (V), 6’ Pesaturo (V), 25’ Pesaturo (V), 28’ Di Meo (V), 30’ Zanovello (V), 40’ Palmeri (V)

A distanza di pochi giorni la Valceresio conferma il momento positivo espugnando 3-2 il campo della Sestese in un derby combattuto e pieno di tensione. I biancoverdi si portano avanti su rigore con Palermo, ma subiscono il pareggio prima dell’intervallo. Nella ripresa Montini firma il nuovo vantaggio e Palermo realizza un altro rigore che dà un minimo di sicurezza, ma i padroni di casa non mollano e accorciano le distanze rendendo la partita incerta fino alla fine. La difesa biancoverde resiste fino al triplice fischio: sei punti fondamentali in pochi giorni per la Valceresio, che resta saldamente al secondo posto.

IL TABELLINO
SESTESE
VALCERESIO 2-3 (1-1)
Sestese: Labanca, Muzzeddu (26’ st Costa), Fasciani (47’ st Pedrini), Chia (39’ st Frondella), Oldani (16’ st Cornacchia), Scorpanti, Barberio (27’ st Facchinetti), Astone, D’Andrea, Merandi, Alberio (32’ st Bertazzo). A disposizione: Cocira, Bertone, Pizzuti. Allenatore: Marchiorato
Valceresio: Monachello (1’ st Bonetti), Grandi, Corso, Palermo, La Notte, Valenzisi, Gambardella, Montini, Di Meo (18’ st Martina), Di Giovanni (38’ st Restelli), Basilico (47’ st Pesaturo). A disposizione: Cerea, Bonanno, Belotti, Haid, Palmeri. Allenatore: Gigliano
Arbitro: Giovanni Rea di Gallarate
Marcatori: pt: 11’ rig. Palermo (V), 35’ D’Andrea (S); st: 21’ Montini (V), 30’ rig. Palermo (V), 40’ Merandi (S)
NoteAmmoniti: Merandi (S), Scorpaniti (S), Costa (S), Astone (S), Gambardello (V), Martina (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Turno di riposo per i ragazzi di mister Sottocasa (in vetta a punteggio pieno in compagnia della France Sport) che torneranno protagonisti nel weekend con la trasferta sul campo del fanalino di coda Azzurra Mozzate.


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15

La Valceresio affronta a Laveno un avversario ostico e fisico che prova a frenare la sua corsa, ma i biancoverdi si dimostrano superiori e s’impongono con un netto 5-0. Nel primo tempo vanno riconosciuti i giusti meriti ad un Laveno davvero gagliardo che mette in difficoltà la squadra ospite: nei primi 15 minuti la Valceresio fatica a imporsi, ma al 16’ trova lo spiraglio giusto: corner e Faccidomo insacca sbloccando un match delicato. Nella ripresa, nonostante un infortunio di Russo, la Valceresio domina: Faccidomo segna ancora, poi Di Rita, Spinelli e Gjeloshi arrotondano fino al 5-0 finale. Lettieri si conferma sicuro tra i pali respingendo ogni tentativo avversario. Dopo tre gare, la Valceresio ha segnato 29 reti senza subirne e si trova al secondo posto in classifica con una partita in meno; fiducia ai massimi livelli.

IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO
VALCERESIO SQ.A 0-5 (0-1)
Laveno Mombello: Copelli, Di Vita, Pedroli (1’ st Mhimda), Pianta, Kpolokpolo (21’ st Nicora), Tosches (30’ st Sangalli), Violetti, Bignotti (30’ st Bocova), Mouhamed (30’ st Amodei), Martucci, Urso (1’ st El Farsaoui). Allenatore: Podestà
Valceresio Sq.A: Lettieri, Cappa (18’ st Salerno), Chinetti (30’ st Sirena), Munari (26’ st Poletto), Zagami, Rigamonti (12’ st Lotti), Russo (7’ st Gjeloshi), Faccidomo, Cherradi (21’ st Di Rita), Colombo Spinelli. A disposizione: Perone. Allenatore: Orru
Arbitro: Matteo Rodigari di Varese
Marcatori: pt: 16’ Faccidomo (V); st: 10’ Faccidomo (V), 22’ Di Rita (V), 33’ Spinelli (V), 37’ Gjeloshi (V)
NoteAmmoniti: Kpolokpolo (L)

Secondo successo consecutivo per la Squadra B della Valceresio, che archivia con autorità la trasferta di Castellanza superando l’Union Oratori con un roboante 7-1. Biancoverdi padroni del campo fin dalle prime battute con Rio, Sirena e Magri a scavare subito il solco. I padroni di casa provano a restare in partita con il gol di D’Angelo, ma nella ripresa la Valceresio dilaga: ancora Rio prosegue la festa, poi Gjytetsa, Cernuto e ancora Sirena sigillano un successo che frutta tanta fiducia. Con questa vittoria i biancoverdi salgono a quota 6 e guardano con entusiasmo ai prossimi impegni.

IL TABELLINO
UNION ORATORI CASTELLANZA
VALCERESIO SQ.B 1-7 (1-3)
Union Oratori Castellanza: Uku, Bernardini, Luardo, Cantisani, Zambrano (24’ st Sanz), Santomauro, Zappia, Curatola (1’ st Artuso), Placido, Viceconti (10’ st Dema), D’Angelo. A disposizione: Koci, Aloia. Allenatore: Landoni
Valceresio Sq.B: Cuccari (1’ st Messaudi), Lucarelli, Magri, Guerini, Sirena, Cernuto, Gjytetsa (14’ st Stakaj), Franzosi (7’ st Cortelezzi), Palmeri (18’ st Luca), Visco (5’ st Rinaldi), Rio (9’ st Longo). A disposizione: Rio. Allenatore: Fustaino
Arbitro: Raina Rariq di Gallarate
Marcatori: pt: 14’ Rio (V), 21’ Sirena (V), 30’ Magri (V), 34’ D’Angelo (U); st: 3’ Rio (V), 7’ Gjytetsa (V), 10’ Cernuto (V), 35’ Sirena (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

La Valceresio ottiene la seconda vittoria stagionale espugnando il campo della Gerenzanese con un netto 1-0, risultato che permette ai biancoverdi di raggiungere quota 7 punti e consolidarsi a metà classifica. La partita è stata combattuta, con i padroni di casa che hanno provato a reagire ma senza mai riuscire a superare la solida difesa ospite. La rete decisiva è arrivata nel primo tempo grazie a Cordì: nel corso del match la Valceresio ha mostrato una buona organizzazione tattica e una determinazione che lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione. I biancoverdi guardano infatti con fiducia al prossimo impegno, pronti a confermare quanto di buono fatto vedere.

IL TABELLINO
GERENZANESE
VALCERESIO 0-1 (0-1)
Gerenzanese: Caimi, Fedele, Rimoldi (11’ st Zanin), Boujattou, Carnelli, Stancampiano, Marcos (17’ st Belloni), Salimbeni, Bendahhou (30’ st Becerri), Meroni, Re (21’ st De Marte). A disposizione: Beretta, Roffia, Grammatico. Allenatore: Fossati
Valceresio: Berlusconi (8’ st Coviello), Savio, La Rosa (17’ st Panarello), Mirante, Cordì, Signorelli, Bianchi (10’ st Boscaro), Romano (1’ st Ciani), Di Giovanni (10’ st Bonapersona), Casadei (17’ st Falcinella), De Rasmo (1’ st Samperi). Allenatore: Prini
Arbitro: Giuseppe Riccardo Naselli di Gallarate
Marcatori: pt: 32’ Cordì (V)
NoteAmmoniti: Stancampiano (G), Rimoldi (G)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Match senza sbavature per la Valceresio che finalmente conquista i primi tre punti stagionali imponendosi con un netto 3-0 sul Caravate. La gara si decide tutta nel primo tempo con le reti di Ciaramita, Devola e Cibelli che mettono subito in chiaro le cose. Nella ripresa la squadra gestisce senza forzare mantenendo la porta inviolata e controllando il gioco con sicurezza. Un risultato che infonde fiducia al gruppo e rappresenta una solida base da cui ripartire, consapevoli che la strada da fare è tutta in salita.

IL TABELLINO
VALCERESIO
CARAVATE 3-0 (0-0)
Valceresio: Quaresmini (20’ st Evangelista), Demontis (17’ st Muraro), Chiodo, D’Aniello, Mingotti (1’ st Correa), Isella, Ciaramita (11’ st Corticchia), Asaro (11’ st Barone), Bianchini (17’ st Bratu), Devola, Cibelli (1’ st Cifrodelli). Allenatore: Ferrarotto
Caravate: Tripani, Giannella (27’ st Martegani), Giorgia Pellini, Marostica (19’ st Zilio), Bruno, Luca Pellini (27’ st Casu), Jubica (1’ st Capizzi), Pietrobono, Bonfrisco (27’ st Zinno), Grotto (1’ st Valle), Lo Biundo (19’ st De Martin). Allenatore: Caddeo
Arbitro: Federico Consiglio di Varese
Marcatori: pt: 5’ Ciaramita (V), 17’ Devola (V), 30’ Cibelli (V)
NoteAmmoniti: Martegani (C)

Matteo Carraro

Articolo precedente80 anni di Miro Panizza, lo scalatore romantico celebrato sabato a Varese dal Binda Cycling Festival
Articolo successivoDopo Novara, la UYBA si prepara a sfidare Bergamo. Barbolini: “Sarà un’altra battaglia, ma siamo ottimisti”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui