
Dopo 10 giorni dedicati al riposo, alla cura di qualche acciacco e, soprattutto, ad una meticolosa e puntigliosa rifinitura tecnico-tattica, il Legnano Basket riapre le porte del PalaBorsani per ospitare Herons Montecatini in quello che, senza ombra di dubbio, è il match-clou del quarto turno di campionato. Il team legnanese infatti incrocerà la strada di una formazione, Herons, che nel corso dell’estate è stata considerata all’unanimità come una delle squadre da battere e, in ogni caso, come una delle sicure pretendenti per le posizioni di vertice della stagione 2025-2026.
Legnano capolista contro Herons è dunque uno scontro tra titani che, tra i tanti motivi d’interesse, porterà con sé un duplice significato. Per il team legnanese infatti rappresenta un partita importante per testare credibilità e ambizioni di Scali e compagni in chiave d’alta classifica. Per il team toscano, che in trasferta ha già perso contro un’avversaria quotata come Treviglio, si tratta di un “test-match” da vincere a tutti i costi per rimanere agganciati alla vetta.
Herons attira i favori del pronostico in virtù di un organico che per la categoria è considerato “stellare” grazie alla presenza di giocatori dotati di notevolissimo talento offensivo, non a caso confermato dalla media punti segnati, 93 per partita, che è la migliore del girone. Tutto ciò dovuto alla presenza di 6 giocatori che viaggiano tutti in doppia cifra: Chinellato, ala grande da 18 punti per gara, Aukstikalnis, guardia-ala piccola tiratrice da 14 ppg.; Sgobba centro dinamico da 13 ppg.; Mastrangelo, ala piccola da 12 ppg.; Giombini, ala sulle due dimensioni e Rossi playmaker-guardia entrambi con 11 ppg. Il tutto per un “roster” che comprende altri giocatori utilissimi come Pascarella, Ricci, Dell’Uomo e, in particolare, l’ex-PallVarese Nicola Natali che in Herons recita la parte, va da sé determinante, del “professore” di pallacanestro.
Dall’altra parte ci sarà però Legnano che, tanto per cambiare, vanta una delle migliori difese del girone. Così, conoscendo il livello di applicazione difensiva richiesta da coach Piazza e la capacità di escogitare strategie difensive sempre nuove c’è da scommettere che tra Legnano Basket e Herson Montecatini si scatenerà lo scontro tra sistemi di gioco contrapposti. Una raffinata battaglia tattica tutta da vedere. Tutta da gustare.
SERIE B NAZIONALE – QUARTA GIORNATA
Mercoledì 15 ottobre, ore 20.30, PalaBorsani
SAE LEGNANO BASKET – HERONS MONTECATINICLASSIFICA
SAE Legnano, Herons Montecatini Omegna, Orzinuovi, Treviglio, 6
Gema Montecatini, San Vendemiano, Desio, Vigevano, Capo D’Orlando, Fiorenzuola, Vicenza 4
Fidenza, Piacenza, Agrigento, Piazza Armerina 2
Casale Monferrato, Lumezzane 0
Massimo Turconi























