
Rotary Varese Ceresio tra sport e solidarietà. Si sintetizza così la giornata voluta dai rotariani valceresini del presidente Carlo Giani fortemente voluta da Sergio Schinetti in collaborazione con TEHA Group. Un torneo di golf, giunto alla quattordicesima edizione, valido come Trofeo di Golf Rotary Club Varese Ceresio per essere vicini tangibilmente al progetto Food Truck di PizzAut.
Numerosi i sostenitori dell’iniziativa, tra i quali Orgoglio Varese, in una giornata che si è conclusa con le premiazione dei migliori classificati al termine delle 18 buche luvinatesi: Massimo Scolari, Ambrogio Gamberoni, Malù De Souza e Rocco Berrone. Presente alla manifestazione il Food Truck di PizzAut, e il progetto legato a questa iniziativa è stato illustrato da Silvia Lovati di TEHA Group: “L’autismo è la disabilità più diffusa in assoluto: un bambino italiano ogni 77, nella fascia di età sette – nove anni, ha un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi. Ogni anno nascono circa 5.000 bambini autistici in media in Italia. In Europa ci sono circa 7 milioni gli autistici, di cui 600 mila in Italia e nel nostro paese solo l’1,7% degli autistici lavora. PizzAut è l’unico ristorante in Europa completamente gestito da persone autistiche ad oggi i ragazzi le ragazze che lavorano nei Ristoranti PizzAut sono 41. Ora è stato creato il progetto Food Truck.L’ambizione è di creare in Lombardia entro la fine del 2025 15 food truck che vendono le pizze gourmAut: uno per ogni capoluogo di provincia, Ogni food truck può dare lavoro a 5 persone autistiche”.
Silvia Lovati continua: “TEHA Group ha conosciuto Nico Acampora, fondatore di PizzAut, nell’ambito della Community Food&Beverage, con la sua partecipazione all’ottava edizione del Forum Food a Bormio a giugno 2024. La sua storia straordinaria è raccontata nel libro “Vietato Calpestare i Sogni”. Come TEHA Group, abbiamo sostenuto la creazione di un Food Truck a Varese, con il supporto del Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo (CFPIL) di Varese che si è occupato della selezione e della formazione dei ragazzi. Una volta operativo, il Food Truck sarà presente sul territorio di Varese e provincia”. Nella nostra provincia il Progetto Food Truck ha fatto il suo esordio nelle giornate antecedenti la Tre Valli Varesine e la giornata del Rotary Club Varese Ceresio è stata la seconda e ben riuscita uscita ufficiale.
Redazione
Nella foto alcuni ragazzi di PizzAut con le autorità intervenute alla giornata rotariana























