Che il ristorante “Al Posto Giusto” di Masnago sia da sempre la casa dei Mastini non è mai stato un mistero, ma d’ora in avanti frequentare il ristorante varesino avrà un sapore speciale, dal forte gusto giallonero. Casa Mastini è realtà, grazie alla volontà del padrone di casa Mirko Reto che, attraverso un pranzo conviviale organizzato con società, qualche esponente della squadra (presenti il convalescente capitan Vanetti, il goalie Pisarenko e gli import Makinen e Bastille) e membri della stampa ha ufficializzato la nuova sinergia incentrata sull’amore e sulla passione per i Mastini.

Io prima di tutto sono un grande tifoso dei Mastiniha detto Reto accogliendo i presenti. Sono innamorato di questa squadra, di questi colori e del nostro palaghiaccio. L’Acinque Ice Arena ti consente di vivere un’esperienza fredda (sorride, ndr) ma caldissima: è un luogo sicuro, in cui ti senti a casa, in cui i bambini sono coinvolti e si sentono protetti. Nel mio piccolo voglio restituire lo stesso a quei tifosi che per mille motivi non possono seguire la squadra in trasferta: trasmetteremo ogni partita per seguire i nostri ragazzi tutti insieme”.

In una delle sale appositamente adibite a tal scopo, Reto mostra con orgoglio alcune maglie esposte e la celebre stecca di Jim Corsi (“Arricchiremo presto la nostra collezione” aggiunge). Al ristorante “Al Posto Giusto” si mangia giallonero. Il locale ha infatti strutturato una proposta culinaria ad hoc per tutti i tifosi gialloneri con menù accattivanti dal punto di vista gustativo e attrattivi per quanto riguarda il prezzo. “Chi verrà da noi potrà gustarsi i nostri prodotti mantenendo prezzi calmieratiprosegue Reto. C’è il menù hamburger, pizze speciali realizzate con carbone attivo e crema allo zafferanno, gnocchi gialloneri, spaghetti al nero di seppia, il celebre “Mastinco” e tanto altro; la scelta non manca e per tutti gli Under12 sarà omaggiata una pizza margherita con patatine”. L’aspetto più importante, però, è un altro e il proprietario lo ribadisce con fermezza: “Casa Mastini non è un luogo per fare business: il sabato sera ci capita spesso di dover dire no a 40/50 clienti perché abbiamo il ristorante pieno, per cui non è certo un’iniziativa di stampo commerciale. Semplicemente voglio creare aggregazione, far conoscere uno sport di cui sono innamorato e restituire ai tifosi quella passione e quella sicurezza che io respiro al palaghiaccio. Non ci sarà una consumazione obbligatorio, si può venire qui a guardare la partita e andarsene senza bere nulla, perché vogliamo solo vivere l’hockey in maniera sana e avvincente”.

Tra una portata e l’altra, anche il presidente Carlo Bino ha voluto dire la sua: “Al Posto Giusto è da sempre un luogo di aggregazione e punto d’incontro per i tifosi. Con Mirco la collaborazione è ormai storica e l’iniziativa che ci ha presentato è qualcosa di clamoroso: lo ringrazio di cuore, così come ringrazio i presenti e tutti coloro che frequenteranno Casa Mastini perché solo grazie alle persone, quelle vere, si può vivere questo magico gruppo. Viverlo al Palaghiaccio è già di per sé speciale, farlo altrove lo è ancora di più; e Al Posto Giusto garantistico che si vive, si respira e si mangia giallonero”.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa storia di Mauro Salvaneschi: “Quel tiro che poteva cambiare la mia carriera. Nikolic è scienza, Gamba essenza”
Articolo successivoRotary Varese Ceresio al fianco di PizzAut

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui