La Pallacanestro Femminile Varese torna in campo dopo la seconda uscita casalinga coincisa col secondo supplementare che lascia l’amaro in bocca alle neroargento che, anche stavolta, raccolgono delle gran pacche sulle spalle per l’ottima prestazione messa sul parquet, ma i due punti vanno ancora alle avversarie, stavolta la quotata Crema. Ancora una volta un avversario tosto che, non a caso, condivide la prima posizione insieme a quella Canegrate (più Albino e Carugate) affrontata alla prima uscita stagionale. Certamente Varese deve ripartire da qui: è inconfutabile che quanto fatto sia di valore assoluto e continuando su questa strada, prima o poi, i due punti arriveranno con continuità.

Ludovica Rossini commenta così l’ultima uscita delle neroargento: “Siamo partite bene nei primi due quarti andando in vantaggio contro una squadra con tanta esperienza e con giocatrici con tanti anni di A1 e A2 sulle spalle. Siamo state brave a contenere Rizzi e Caccialanza, poi abbiamo fatto tanta fatica contro la loro zona 3-2 e abbiamo commesso tanti errori che ci hanno portato a subire un parziale di 0-20 che ha riaperto la gara per Crema. Siamo state brave negli ultimi minuti del quarto periodo a reggere e forzare il supplementare. Qui, però, abbiamo commesso troppi errori banali e Crema è stata incisiva nei momenti più caldi finalizzando conclusioni difficili. Peccato, però, si tratta di un’altra squadra di alta classifica che viene a casa nostra e suda tantissimo per portare a casa la vittoria. E’ sempre brutto perdere al supplementare, ma ora testa bassa e pensiamo alla gara con Vittuone”.

Vittuone che si è riaffacciata alla serie B dopo una sola stagione al piano di sotto conclusasi con la vittoria nella finale disputata contro il Geas. Squadra che vince non si cambia e questa, sostanzialmente, è stata la filosofia che ha guidato il mercato della formazione milanese. A partire dalla panchina dove per il quinto anno di fila troviamo coach Parini. Acquisto principale del mercato delle neroarancio è l’ex Varese Valentina Pratelli che torna nella società che l’ha fatta crescere. 11 punti di media per lei in questo avvio di stagione, ma meglio di lei fa Giulia Rossi, alla sua settima stagione con Vittuone, che sta viaggiando a 12,7 punti ad allacciata di scarpe. Vittuone è reduce dalla netta sconfitta per 51-70 contro la corazzata Usmate (che ha appena ingaggiato Ruisi per sopperire alle assenza di Mariani e Capra) e in classifica ha due punti proprio come le neroargento. Palla a due alle 18 di domenica.

Matteo Gallo

Articolo precedenteIn Coppa Italia è poker, ora Il Futsal Varese affronta il fanalino di coda MLA Futsal, Intini: “Approccio fondamentale”
Articolo successivoPrima trasferta stagionale per la Futura : ad attenderla la Clai Imola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui